• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosa nana che perde le foglie alla base del fusto

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, 12 giorni fa ho acquistato una piantina di rose nana in vasetto (non so il nome scientifico perché non c'era scritto nei cartellini di identificazione delle piante quando l'ho comprata). Era in fioritura quando l'ho presa e, anche se sapevo che avrebbe rovinato la fioritura, ho deciso comunque di rinvasarla in un vaso più grande con del terriccio per piante fiorite concimato e infatti dopo pochi giorni i boccioli e i fiori già sbocciati che aveva sono appassiti.
Oggi ho iniziato a vedere che delle foglioline piccole alla base del fusto diventano gialle e cadono, può essere ancora il trauma del trapianto o il segnale di una eccessiva innaffiatura?
Non ne sta perdendo in modo eccessivo al momento ma con le piante è sempre meglio prevenire
Grazie mille a tutti in anticipo
 

Rosa75

Guru Giardinauta
Salve a tutti, 12 giorni fa ho acquistato una piantina di rose nana in vasetto (non so il nome scientifico perché non c'era scritto nei cartellini di identificazione delle piante quando l'ho comprata). Era in fioritura quando l'ho presa e, anche se sapevo che avrebbe rovinato la fioritura, ho deciso comunque di rinvasarla in un vaso più grande con del terriccio per piante fiorite concimato e infatti dopo pochi giorni i boccioli e i fiori già sbocciati che aveva sono appassiti.
Oggi ho iniziato a vedere che delle foglioline piccole alla base del fusto diventano gialle e cadono, può essere ancora il trauma del trapianto o il segnale di una eccessiva innaffiatura?
Non ne sta perdendo in modo eccessivo al momento ma con le piante è sempre meglio prevenire
Grazie mille a tutti in anticipo
Ciao:ciao:,
penso che qualche foto sarebbe utile a qualche esperto per poterti dare una risposta utile ;)
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
Ciao, grazie mille per la risposta! :LOL:
Se si vede bene, ci sono queste piccole foglioline che diventano gialle e si staccano facilmente, non sono tantissime ma se è un sintomo dell'inizio di qualche problema è meglio risolverlo subito :(
 

Allegati

  • Screenshot_20210226_183801.jpg
    Screenshot_20210226_183801.jpg
    389,6 KB · Visite: 13

Rosa75

Guru Giardinauta
Ciao, grazie mille per la risposta! :LOL:
Se si vede bene, ci sono queste piccole foglioline che diventano gialle e si staccano facilmente, non sono tantissime ma se è un sintomo dell'inizio di qualche problema è meglio risolverlo subito :(
Io ho iniziato da poco a coltivare rose, da inesperiente qual sono potrei pensare ad uno stress dovuto ai cambiamenti di temperature e ambienti dal negozio al giardino e per via del trapianto, non sembra niente di allarmante, ma sentiamo cosa dice chi ne capisce di più.
 

Jc123

Giardinauta
con del terriccio per piante fiorite concimato
potrebbe essere questo il problema. Non è detto che sia questo, ma avendo radici molto fini le miniature soffrono molto in caso di concimazioni troppo elevate. In genere molto spesso sono piante molto deboli, in quanto per motivi economici quelle vendute sono piante giovanissime estremamete pompate, che una volta uscite dalle serre in cundizioni perfette in cui vengono tenute per portarle a produrre fiori molto velocemente non riescono più a reggersi sulle proprie forze :)

Prova a guardare nelle FAQ, dovrebbe esserci un topic con foto in cui sono illustrate carenze ed eccessi
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
potrebbe essere questo il problema. Non è detto che sia questo, ma avendo radici molto fini le miniature soffrono molto in caso di concimazioni troppo elevate. In genere molto spesso sono piante molto deboli, in quanto per motivi economici quelle vendute sono piante giovanissime estremamete pompate, che una volta uscite dalle serre in cundizioni perfette in cui vengono tenute per portarle a produrre fiori molto velocemente non riescono più a reggersi sulle proprie forze :)

Prova a guardare nelle FAQ, dovrebbe esserci un topic con foto in cui sono illustrate carenze ed eccessi

Ciao! Ti ringrazio infinitamente per la risposta, come potrei rimediare? Mi conviene trapiantarla in un terriccio non concimato?
Ti allego la foto del terriccio che ho utilizzato... forse dovevo usare un semplice terriccio per rose senza fertilizzante (n)
 

Allegati

  • Screenshot_20210301_141803.jpg
    Screenshot_20210301_141803.jpg
    625,2 KB · Visite: 13

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
Buonasera, volevo postare un aggiornamento sulla rosa, ieri sera l'ho annaffiata e sono riuscita a raccogliere un po' di foglioline gialle, sapreste riconoscere qualche sintomo di carenza o altro?
Grazie mille a tutti in anticipo
1af91ba8002cff5961bb9153f58a86aa.jpg
646dbc6ea0efb051b8160c3737f5f153.jpg


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Jc123

Giardinauta
se sono le foglie più basse, può essere che la pianta le stia semplicemente lasciando morire per sostituirle. Se no, prova a guardare sulle FAQ, dovrebbe esserci un thread dedicato alle carenze. In generale se si manifesta sulle foglie nuove significa che la carenza è di un elemento plastico (che non può essere spostanto nella pianta: una volta utilizzato in una cellula, lì rimane), se invece è sulle foglie vecchie è un elemento mobile (che la pianta può spostare da una cellula all'altra e quindi in caso di carenza lo sposta da una foglia vecchia ad una più giovane). Ovviamente è una scala di grigi, con elementi più plastici e altri più mobili, ma comunque non è mai categorico :)
 

sabryina

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti, so che è un post vecchio ma qualcuno saprebbe aiutarmi sulla mia rosa in miniatura?
Vedo che continua a perdere le foglie basali manifestando questi puntini gialli, è un sintomo di clorosi?
Grazie mille in anticipo
2489bf4dd7c2fb96ee5b006911be1c3e.jpg
44a85b67f3fed0758eec1d999a7ad768.jpg


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Sembra più un innaffiamento errato...
Due domande:
1) Dove è questa rosa?
2) Ogni quanto la annaffi?

Considera che le minirose sono il male assoluto...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
scusate, sposto i commenti sulla discussione che eleonora aveva già aperto uguale

le richieste di aiuto per una pianta/argomento si inseriscono una sola volta, per evitare doppioni inutili e dispersione di informazioni e consigli dati un po' qui un po' là
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
Sembra più un innaffiamento errato...
Due domande:
1) Dove è questa rosa?
2) Ogni quanto la annaffi?

Considera che le minirose sono il male assoluto...
La tengo in casa davanti alla finestra dove riceve sole diretto la mattina ed indiretto il pomeriggio.
La annaffio quando il terreno è asciutto o quasi asciutto non tengo traccia del periodo, metto semplicemente il dito nel terreno per sentire com'è

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Rosa75

Guru Giardinauta
La tengo in casa davanti alla finestra dove riceve sole diretto la mattina ed indiretto il pomeriggio.
La annaffio quando il terreno è asciutto o quasi asciutto non tengo traccia del periodo, metto semplicemente il dito nel terreno per sentire com'è

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
A casa? ma le rose devono stare solo fuori che io sappia, tenerle dentro gli procurerà una lenta morte, hanno bisogno di aria, fresco e sole diretto.
 

sabryina

Giardinauta Senior
La tengo in casa davanti alla finestra dove riceve sole diretto la mattina ed indiretto il pomeriggio.
La annaffio quando il terreno è asciutto o quasi asciutto non tengo traccia del periodo, metto semplicemente il dito nel terreno per sentire com'è

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

A casa? ma le rose devono stare solo fuori che io sappia, tenerle dentro gli procurerà una lenta morte, hanno bisogno di aria, fresco e sole diretto.
Come dice Rosa, se vi vendono delle rose come piante da interno, ditegli pure che non capiscono un accidente. Sono piante che necessitano di sole pieno, esterno, che facciano il naturale decorso caldo/freddo. In casa sono destinate a durare da Natale a S. Stefano...
 

Rosa75

Guru Giardinauta
Cara @000Eleonora000 adesso è chiaro perché la tua rosellina soffre, non c'entrano ne il terriccio ne le carenze, lunica grande carenza per la tua rosa è il suo ambiente naturale.
Io sto iniziando da poco ad accudire queste splendide creature, se fosse mia la uscirei subito fuori ma gradualmente, se hai una veranda o un balcone mettila in posizione riparata da vento, sole diretto e possibili gelate, contro una parete sarebbe perfetto.
Gli esperti ti daranno sicuramente ulteriori consigli se necessari.
 

sabryina

Giardinauta Senior
Sicuramente sono previste gelate per questa settimana, ma come inizia a far caldo (speriamo dalla prossima) mettila fuori. Cambierà radicalmente...
 

Jc123

Giardinauta
Eh sì, se la tieni in casa il problema è sicuramente quello. Si possono teoricamente coltivare le miniatures in casa, ma sotto forte luce artificiale in un locale fresco, in condizioni estremamente controllate, che non sono quelle da te descritte. Se vuoi che sopravviva, devi proprio portarla fuori ;)
 

000Eleonora000

Aspirante Giardinauta
Ah, figurarsi! Il vivaio me l'ha venduta come pianta da interno perché "troppo delicata per sopravvivere all'esterno"... andiamo bene
Comunque ha bisogno di luce diretta tutto il giorno? Perché in quel caso non saprei dove metterla visto che la mia casa riesce ad avere luce diretta solo la mattina mentre il pomeriggio è sempre molto luminoso ma non arrivano i raggi del sole diretti

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto