Crasmen
Florello
La crescita a ottobre è stata spaventosa, ultimo taglio effettuato a metà novembreBeh insomma dai....il GP real light non è stato dei peggiori, complice una buona esposizione solare.
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk

La crescita a ottobre è stata spaventosa, ultimo taglio effettuato a metà novembreBeh insomma dai....il GP real light non è stato dei peggiori, complice una buona esposizione solare.
Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk

C'è il thread dove si parla solo di Solfato di ferroSe gli elementi base sono:
Tale stima è stata valutata in:
10 g/mq di N per anno
1,3 g/mq di P per anno
5 g/mq di K per anno
1,3 g/mq di Ca per anno
0,5 g/mq di Mg per anno.
Il Fe come deve essere utilizzato durante la fase vegetativa del prato? E qual'è il più indicato?
O lo sospendi oppure lo dai a bassissimi dosaggi.Sì ma quello è per il periodo invernale, invece io intendo il Fe come concime durante il periodo vegetativo, quindi utilizzato nello spoon![]()
SF liquido settimanale, da marzo a fine maggio max dosaggio per singola somministrazione 0,4 g/mq Fe.Ma sempre sottoforma di solfato ferroso eptaidrato o va bene un fertilizzante a base di ferro chelato? Bassissimi cosa intendi?
A dir la verità secondo @asianturf e Micah Wood neanche il ferro è considerato utile al fine di nutrire l'erba.Moooolto bene! Grazie mille esimio dott. @white sand! Oltre a questi importanti e necessari elementi lo spoon è da integrare con altri micro o meso elementi? Perché stò lavorando nel recupero degli ingredienti per la realizzazione della bevanda doppante![]()
Ve lo metto in inglese così vi esercitate un po'. Ad ogni modo una buona fonte di Ca è il nitrato di calcio che è 13N e 19Ca.Molto bene!
Ora un'altra domanda, ieri sera leggendo qua e là, mi sono imbattuto in questo:
"Le principali cause che determinano la carenza di Calcio sono:
• insufficiente dotazione dell'elemento nel terreno;
• indisponibilità a causa di pH acidi;
• eccessivo contenuto di zolfo o fosforo che legano il calcio formando composti insolubili;
• antagonismo con ioni come l’Ammonio (NH4+), il potassio (K+), il magnesio (Mg++). "
Quindi mi viene un dubbio, inserire l'ossido di calcio nello spoon, dove ci sono appunto anche gli altri elementi ed un ph acido, può compromettere qualcosa?!?
Scusa le domande ma più mi informo e più mi intrippo mentalmente![]()
Nope....devilHemm...un consuntivo in italiano di quella bella pagina è possibile?![]()
