Ciao, ho un gelsomino fortemente infestato da cocciniglia e afidi (correggetemi se mi sbaglio
) con anche associata fumaggine (credo). Nonostante un trattamento preventivo verso maggio, a giugno con la prima botta di caldo si è preso questa bella infestazione. Fino ad oggi non ho mai agito perchè è stato perennemente in fiore e bazzicato da tantissime api ma sinceramente ora la fioritura sta scemando e io mi sono proprio scocciato perchè l'infestazione è tale da non poterlo nemmeno toccare. Nonostante questo, il gelsomino continua a crescere senza difficoltà (spaventosa la sua velocità di crescita) e fiorire quindi deduco che la pianta complessivamente stia bene ma io non la posso vedere patire più in questo modo
.
http://i.imgur.com/1gg5RVz.jpg (foto generale)
http://i.imgur.com/5PO3Wyb.jpg (dettagli)
http://i.imgur.com/Ib0SwYS.jpg
http://i.imgur.com/2LZW8KC.jpg
Vi prego, non mi "denunciate" a legambiente per maltrattamento vegetale eheheheheheh, vi assicuro che solitamente le piante le tratto piuttosto bene
A casa ho: imidacloprid, olio bianco, clorphyripos (quest'ultimo preferirei usarlo solo in caso di mancanza di alternative a vostro avviso), per gli insetti, mentre per eventuale fungo avrei aliette, tebuconazolo, propiconazolo, azoxystrobin.
Mi consigliate una ricetta abbastanza "aggressiva" in termini di principi attivi e relativi dosaggi che mi eviti, se possibile per motivi di quieto vivere col vicinato, di potare le parti più colpite?????
Se non è troppo disturbo in seguito come mi conviene comportarmi????
Grazie a chi vuole rispondere
http://i.imgur.com/1gg5RVz.jpg (foto generale)
http://i.imgur.com/5PO3Wyb.jpg (dettagli)
http://i.imgur.com/Ib0SwYS.jpg
http://i.imgur.com/2LZW8KC.jpg
Vi prego, non mi "denunciate" a legambiente per maltrattamento vegetale eheheheheheh, vi assicuro che solitamente le piante le tratto piuttosto bene
A casa ho: imidacloprid, olio bianco, clorphyripos (quest'ultimo preferirei usarlo solo in caso di mancanza di alternative a vostro avviso), per gli insetti, mentre per eventuale fungo avrei aliette, tebuconazolo, propiconazolo, azoxystrobin.
Mi consigliate una ricetta abbastanza "aggressiva" in termini di principi attivi e relativi dosaggi che mi eviti, se possibile per motivi di quieto vivere col vicinato, di potare le parti più colpite?????
Se non è troppo disturbo in seguito come mi conviene comportarmi????
Grazie a chi vuole rispondere
Ultima modifica: