• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Post concimazione AIA...

Gigio00

Giardinauta
Salve ragazzi , come nel post precedente ho eseguito la trasemina a regola .. penso... ho dato il concime con il solito carrellino tarato correttamente .. in quesi giorni ha fatto abbastanza caldo ... ma di botto proprio da domenica le temperature si sono abbassate da 20° a 9 °... sto notando che il prato ha dei segni ... come in questa foto come potete vedere si notano degli accenni di giallo ... sembra che li si stia bruciando (o magari non ci sono neanche passato , anche se mi sembra strano ).. ora non so ,mio parere mi sa di concime ... altro non saprei ..qualche consiglio? come intervengo ora? se no va a finire che si secca :eek: !
Da lunedi piove interrottamente..

http://i.imgur.com/ObfpS5u.jpg

ravvicinata

http://i.imgur.com/XQOGikU.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

DALMONTE

Giardinauta Senior
Intanto complimenti per il prato,forse mi era sfuggito!
Quanto tempo fa,e che concime hai usato?
Ho il tuo stesso problema,infatti nel mio ha fatto delle zone e delle striscie di giallo,un pò meno evidenti del tuo,ma ormai sono sicuro che sia stato o il diserbo d'inizio mese,oppure il concime. Forse le striscie sono dovute dalle ruote che in qualche modo si attacca il concime o il diserbo? Boh...
Ma si riprenderà?
 

Gigio00

Giardinauta
Ciao il mio prato ha circa 6 anni ... comunque ho traseminato il 21 marzo , 7 giorni fa! , ! Nelle ruote del carrello non si attacca il concime ,l'erba era asciutta quando l ho dato . Mi ricordo l'anno scorso mentre buttavo il concime nel carrello un pugno mi finì sul prato e lo bruciò completamente , mi ricordo il cerchietto di 20 cm che ci mise parecchio a riprendersi nonostante misi dei semi.

Comunque per il diserbo cosa intendi ? io ho dato il selettivo non è quello la causa .

Il mio problema è che se veramente queste parti si dovessero seccare , avendo dato l'antigerminello non so se poi potrò riseminare .. al massimo dovrò far prima germogliare i semi da un altra parte e poi farli radicare.
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Un funghetto trallallà, due funghetti trallallà ... sembrerebbe leaf spot causato dall'umidità + clima mite ... azoxystrobin o tebuconazolo o propiconazolo per arrestarlo subito. Comunque se vuoi puoi anche lasciar com'è, di solito non è distruttivo .... ma potrebbe propagarsi anche al resto del prato.

cigolo
 

Gigio00

Giardinauta
Grazie cigolo ... infatti mi sembravano proprio funghi dovrei avere il folicur ..se non piove domani stesso lo do !
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Chiaramente vidente nella foto macro anche le spore di RUST (puccinia graminis e coronata) a meno che la foto non mi inganni appieno. Comunque valido il consiglio di CigolofriulanoDOC che si tratti di Leaf spot o Rust.
 

america

Maestro Giardinauta
Dopo il taglio di ieri sera mi sembra di notare di avere lo stesso problema del nostro amico.
Quasi quasi questa sera dò anche io una passata di tebuconazolo.
Solitamente basta una passata o è il caso di ripetere con un secondo trattamento?
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
@navy seal posta delle foto cos' i grandi capi ti daranno certezza al 100% se trattare o meno!!!
possibile che ogni volta che si torna dalle vacanze ( a me succede sempre :burningma) ci scappa sempre qualche inaspettata sorpresa??? ufff
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ecco la soluzione definitiva: NON andare in vacanza. Il prato soffre di abbandono e si deprime, i funghi se ne accorgono e lo infettato. Morale della storia: si sono spesi soldi per le vacanze e se ne spendono per curare e far guarire il t.e :)
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
quest'anno prima di partire la installo..... e la punto sul prato.... :lol:
1335548561830.jpg
 

Gigio00

Giardinauta
eh purtroppo queste temperature del piffero non aiutano. Oggi faccio il trattamento , speriamo basti un solo trattamento .
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Oggi ho fatto isionare le foto al tecnico agrario. Ha detto che bisogna dare sia l'ortiva che il tebuconazolo.
Domani li miscelo e gli do assieme. Ma l'ortiva a che dose va usata? È la prima volta che la uso. Sull'etichetta per le varie culture dice dai 800 ai 1000 ml X ha. Usandola assieme al tebuconazolo, a che dose mi consigliate di usarla?
P.S.
Ma l' Azoxystrobin lo produce solo la syngenta? Costa un botto,80€ un litro
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Oggi ho fatto isionare le foto al tecnico agrario. Ha detto che bisogna dare sia l'ortiva che il tebuconazolo.
Domani li miscelo e gli do assieme. Ma l'ortiva a che dose va usata? È la prima volta che la uso. Sull'etichetta per le varie culture dice dai 800 ai 1000 ml X ha. Usandola assieme al tebuconazolo, a che dose mi consigliate di usarla?
P.S.
Ma l' Azoxystrobin lo produce solo la syngenta? Costa un botto,80€ un litro

On line lo trovi a qualcosa meno, esempio Fungicidi......spero che i dosaggi siano molto limitati per giustificare tale costo a litro......in tal caso però potrebbero pure fare confezioni più piccole tipo 250 ml :mazza:
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Si, quello della Syngenta piu o meno on line sta a quei costi (65-70 €/litro).........quello della compo (notate che ha la stessa concentrazione di p.a. in gr/litro) se noti che è una confezione da 50 ml ha un prezzo ESORBITANTE (280 €/litro).
E' proprio vero che ci marciano un sacco sulle confezioni piccole :martello2
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Oggi ho dato,500 ml di ortiva,2 Lt di tebuconazolo,e 2 Lt di algacifo3000
Speriamo bene...
[video=youtube;bvIJiyf_abQ]https://www.youtube.com/watch?v=bvIJiyf_abQ[/video]
La botte del diserbo auto costruita con quello che avevo,non è bellissima,ma molto funzionale con i suoi 75 Lt e 1,40 mt. Di raggio.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Oggi ho dato,500 ml di ortiva,2 Lt di tebuconazolo,e 2 Lt di algacifo3000
Speriamo bene...
Bel beverone :) ... comunque non abbatterti, la malattia non è devastante e l'erba recupererà in fretta vista la stagione.
La botte del diserbo auto costruita con quello che avevo,non è bellissima,ma molto funzionale con i suoi 75 Lt e 1,40 mt. Di raggio.
Ottimo lavoro ... per curiosità con quanti litri di soluzione riesci a coprire i tuoi 2700mq?

cigolo
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Grazie,mi tranquillizzi!
Allora,per fare l'intero prato uso 2 pieni,ovvero 150 Lt. Prima uso metà dose del diserbo o funghicida,riempio le taniche comunicanti,e faccio 1300mq c.a. Poi l'altra metà della dose,riempio,e faccio l'altra metà del prato. In 30/40 min faccio tutto. Una volta l'ho fatto con la pompa a spalla,e per una settimana avevo il braccio destro che mi faceva un male cane. Così mi sono costruito questa botte,e via!
 
Alto