Emiliano7369
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un giardino di circa 200mq (esclusa una parte pavimentata) che devo lavorare da zero. Vi leggo da un po di tempo, cercando di recuperare quà e là tutte le informazioni necessarie. Credo di aver ben chiara la scaletta delle attività da eseguire, ma per essere sicuro ve la riassumo brevemente (si accettano consigli/modifiche):
Questi alcuni commenti alla lista:
A parte la lista e le cose che non ho ben chiare e che ho scritto tra i commenti, quello che veramente mi manca per una corretta progettazione sono i TEMPI.
Fermo restando che gradirei un prato bello ma calpestabile (presumo MACROTERME), mi aiutereste ad inserire le DATE a fianco di ogni punto?
Grazie a tutti per l'aiuto
ho un giardino di circa 200mq (esclusa una parte pavimentata) che devo lavorare da zero. Vi leggo da un po di tempo, cercando di recuperare quà e là tutte le informazioni necessarie. Credo di aver ben chiara la scaletta delle attività da eseguire, ma per essere sicuro ve la riassumo brevemente (si accettano consigli/modifiche):
- DISERBARE: Diserbante totale a base di "GLIFOSATE" da far agire almeno una settimana (Concentrazione 120-150ml in 10lt acqua per 100mq )
- RIMOZIONE ERBACCE: Al termine della settimana, se il tempo ci assiste, o comunque quando tutto è secco, si procede alla rimozione delle erbacce
- FRESATURA: Profondità 15/20CM
- LIVELLAMENTO: Livello grossolanamente il terreno con il rastrello, riempiendo gli avvallamenti e dando la giusta pendenza (+RULLO)
- BAGNO
- RIMOZIONE SASSI: Quando asciutto, rimuovo sassi e detriti
- FALSA SEMINA: Attendo qualche giorno, dopo abbondante annaffiatura, che le infestanti rimanenti escano allo scoperto
- RIPETO PUNTO 1 (oppure agisco a mano estirpando le erbacce rimanenti)
- SEMINA
Questi alcuni commenti alla lista:
- Che ne pensate delle Elettrozappe da 1200/1300W? Sebbene abbiano un costo contenuto, hanno la necessaria potenza per fresare la terra (magari a step consecutivi senza arrivare subito alla profondità desiderata)?
- Dopo la "falsa semina", posso procedere all'estirpazione a mano delle infestanti rimanenti o devo comunque utilizzare un diserbante (questa volta, magari, selettivo)?
- Il concime "starter" va messo dopo la semina o mischiato nei primi cm di top soil
A parte la lista e le cose che non ho ben chiare e che ho scritto tra i commenti, quello che veramente mi manca per una corretta progettazione sono i TEMPI.
Fermo restando che gradirei un prato bello ma calpestabile (presumo MACROTERME), mi aiutereste ad inserire le DATE a fianco di ogni punto?
Grazie a tutti per l'aiuto