• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo cotoneaster

Berberis

Aspirante Giardinauta
ragazzi volevo presentarvi l'ultimo arrivato..è veramente costoso e quindi spero di trattarlo a dovere..non so se potrei sopportare la perdita di questi 2 euro :)
scusate la foto ma stava arrivando un temporale assurdo :)

20130710_192954.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
in che senso costoso?:D....okkio al ragnetto rosso....consiglio trattamenti preventivi...me ne ha abbattuti 2 in passato...
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
Ahahah si si :) ma xchè non compro quelli in mostra ma quelli abbandonati..questo era li da cosi tanto tempo che le radici che uscivano dal vaso erano penetrate nel telone nero sottostante! !!
Ho preso compreso nel prezzo anche un bellissimo sasso pieno di fori appositamente creato per farci passare radici:):):):)
 

David 75

Giardinauta
Ahahah si si :) ma xchè non compro quelli in mostra ma quelli abbandonati..questo era li da cosi tanto tempo che le radici che uscivano dal vaso erano penetrate nel telone nero sottostante! !!
Ho preso compreso nel prezzo anche un bellissimo sasso pieno di fori appositamente creato per farci passare radici:):):):)
Sei un ottimo affarista. Come l'hai rinvasata visto che le radici erano fuoriuscite così tanto?
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
riprendo anche questo post per aggiornarvi :) appena acquistata la pianta ho eseguito un falso rinvaso in akadama pura (nn bado a spese...avevo finito la pomice >.<) e sembra che la pianticella abbia gradito xchè non ha smesso di crescere tutto l'inverno!!!! è rimasta fuori al freddo e al gelo ma nonostante tutto adesso è una specie di ammasso informe di rami lunghi lunghi cadenti e foglioline verdi.
tra poco sarà il caso di eseguire un vero rinvaso e di procedere alla potatura e quindi volevo chiedere anche a voi che stile adottare e quali rami tenere..a me piacerebbe tenere due tronchi creando una vegetazione a cascata che rispecchia il suo normale comportamento..che ne pensate?
 

jiraya

Giardinauta
per me puoi seguire comunque il tuo progetto: rinvaso in stile cascata; è giovane, quindi deve crescere: ordinare le radici e darle una forma... si può fare :)
anche se valuterei la possibilità di lasciarla a due o tre tronchi come fosse una ceppaia (o piccolo boschetto).
 

Berberis

Aspirante Giardinauta
grazie Franco per la correzione riguardante il tipo di essenza :)
per quanto riguarda il procedere penso che sia il caso di rinvasare cmq per dare almeno un'occhiata alla parte radicale che la scorsa estate non ho nemmeno sfiorato.
volevo chiedere una cosa forse un po' difficile da far capire ma ci provo comunque: quando io voglio dare conicità posso procedere con cambi d'apice, taglio in alto e tiro su il primo rametto disponibile. ma per una pianta come questa con questo tipo di foglie e con rami così "molli" come posso procedere?? non credo che abbia una dominanza apicale tale da permettere questo tipo di manovra che ne dite??
 

jiraya

Giardinauta
non conosco bene la pianta, ma in generale si opera come hai detto alzando un ramo con l'aiuto del filo metallico...
 
Alto