• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccolo Pino

Daikaru

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, 2 giorni fa ho raccolto un piccolo pino e l' ho messo in un vaso con un po' di terriccio e un po' di terreno raccolto sul posto, come dovrei comportarmi ora? L'imbusto, lo lascio stare e dove deve stare?
Per il momento è in un posto fresco, ma senza luce, simile all' imbustatura, premetto che quando l' ho raccolto sono riuscito a levare il fittone con qualche capillare, spero davvero che si riprenda :(:(
 

aurex

Esperto di Bonsai
bhè per ora non ti resta che aspettare...se va avanti lascialo libero di vegetare per almeno un anno...poi si vede.
 

Daikaru

Aspirante Giardinauta
Ma dove lo devo tenere in questo periodo?
Grazie, lo lascerò vegetare, purtroppo non ho foto, comunque direi che ha 2/3 anni perchè il nebari è carino, il tronco è abbastanza conico e ha una corteccia simile ai pini adulti

Più tardi metterò le foto
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Ricorda che le aghifoglie hanno una vitalità loro che dura oltre io sei mesi.... con questo voglio dire che solo se sarà vivo tra un annetto potrai ragionevolmente essere certo che il trapoianto non gli sia stato fatale.
Ora non ti resta che aspettare
 

aurex

Esperto di Bonsai
Ricorda che le aghifoglie hanno una vitalità loro che dura oltre io sei mesi.... con questo voglio dire che solo se sarà vivo tra un annetto potrai ragionevolmente essere certo che il trapoianto non gli sia stato fatale.
Ora non ti resta che aspettare

infatti...ecco perchè ti consiglio ormai di lasciarla in pace per almeno un anno...tienila fuori possibilmente riparata da sole, freddo e vento.
 

aurex

Esperto di Bonsai
andava bene se l'avessi messo subito in questo tipo di substrato....magari se al posto della pomice c'era l'agriperlite era meglio ancora....non lo so...io non lo toccherei più...per adesso...
 

Daikaru

Aspirante Giardinauta
A causa di una caduta ho dovuto cambiare il vaso al pino, ho usato pura pomice e poco terriccio :(
 

jiraya

Giardinauta
oh, madara :D

occhio che il pino, come ogni conifera, vuole sempre luce... no ai posti in ombra.
in più, legalo al vaso :fischio:
 

aurex

Esperto di Bonsai
oh, madara :D

occhio che il pino, come ogni conifera, vuole sempre luce... no ai posti in ombra.
in più, legalo al vaso :fischio:

io consiglio ombra...anche se in questo periodo di luce non ce ne molta unicamente perchè si tratta di una pianta sdradicata con poche radici...se tutto è andato bene...io le piante raccolte in natura le metto inbustate all'ombra sotto i bancali per almeno 2 mesi....ovviamente questo ha un perchè!!!!
 

Daikaru

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento:
Dopo averla rinvasata ho notato che le radici erano a posto,i capillari ci sono, l'ho messo in un posto dove non prende tanta luce,solo quella del mattino, ma neanche tanto vento, la sposterò in primavera
 

malsi

Giardinauta
Ma non potevi aspettare la primavera? e poi hai fatto un'altro rinvaso...... povero pino io non spererei molto il problema sarà quando viene il caldo
 

jiraya

Giardinauta
io consiglio ombra...anche se in questo periodo di luce non ce ne molta unicamente perchè si tratta di una pianta sdradicata con poche radici...se tutto è andato bene...io le piante raccolte in natura le metto inbustate all'ombra sotto i bancali per almeno 2 mesi....ovviamente questo ha un perchè!!!!
ma anche coi pini, essenze 'del sole' per eccellenza? hanno foglie coriacee, metabolismo lento, amanti del sole... e in pieno inverno? di per sè hanno bassissima traspirazione e amano periodi 'di secco'; amano anche l'umidità dell'aria, a patto di aver luce... se le imbusti e le metti all'ombra... perdi anche il calore dei raggi solari che stimola la radicazione...

la pianta di Daikaru è giovane giovane, a come arguisco... secondo me non dovrebbe avere molti problemi :)
come ha descritto le condizioni di mantenimento, secondo me va già bene :)
 

Daikaru

Aspirante Giardinauta
Ho dimenticato di dire che c'è stato un incidente e la pianta era caduta dal vaso :(
Così ho deciso di cambiare il substrato, il pino era in un punto dove non sarebbe resistito e dove avrebbero dovuto tagliarlo, poi ho deciso di portarmelo e per fortuna mia zia, mi ha aiutato a togliere la pianta, ha tolto tutte le radici, mi ero dimenticato di dirvi che un po' della pianta era secca e l'ho rimossa, ho fatto bene?
 

jiraya

Giardinauta
diciamo che, in quanto a shock, la pianta ne ha subiti un po', eh :martello2
il secco puoi anch elevarlo, anche se, magari, avrebbe potuto essere utile al disegno futuro della pianta... chissà...
Ho dimenticato di dire che c'è stato un incidente e la pianta era caduta dal vaso :(
per fortuna mia zia, mi ha aiutato a togliere la pianta, ha tolto tutte le radici
non ho capito: al pino son state rimosse tutte le radici? :confuso:
 

Daikaru

Aspirante Giardinauta
Nel senso che le ha tolte da terra senza romperle XD il secco erano degli aghetti cresciuti sul tronco
 

aurex

Esperto di Bonsai
ma anche coi pini, essenze 'del sole' per eccellenza? hanno foglie coriacee, metabolismo lento, amanti del sole... e in pieno inverno? di per sè hanno bassissima traspirazione e amano periodi 'di secco'; amano anche l'umidità dell'aria, a patto di aver luce... se le imbusti e le metti all'ombra... perdi anche il calore dei raggi solari che stimola la radicazione...

quello che dici è giusto...però io parto sempre da un concetto fondamentale...una pianta è sempre in costante equilibrio "parte aerea = radici"...quando strappi una pianta dal terreno parte delle radici vanno via ...questo significa che viene meno l'equilibrio di cui sopra...conseguentemente la pianta ..che continua a traspirare dalle foglie (perchè anche gli aghi sono foglie)...butta fuori più di quello che riceve dalle radici ormai ridotte...(questo detto in termini brevi)...con conseguente stress ed altre problematiche varie per la pianta stessa...
ecco perchè si aiuta la pianta a rallentare la traspirazione creando un ambiente umido e saturo..aspettando che la pianta si ristabilisca e radichi per bene.....altra cosa giusta da fare sarebbe di ridurre la parte aerea dopo l'espianto (io lo faccio prima)....qualcuno addirittura imbustra le piante in busta nera...completamente al buio...questo per stimolare la pianta...che non riceve luce... ad emettere foglie e conseguentemente le radici...

la pianta di Daikaru è giovane giovane, a come arguisco... secondo me non dovrebbe avere molti problemi :)
come ha descritto le condizioni di mantenimento, secondo me va già bene :)

dipende sempre da come ha effettuato l'operazione di espianto...le conifere sono abbastanza complesse e non facile da coltivare in vaso...fidati...
 

Daikaru

Aspirante Giardinauta
sembrerebbe un pino, dopo metto le foto, ma quindi devo imbustarlo?
Per il momento prende il sole fino all'una più o meno
Grazie a tutti dei consigli :)
 
Alto