• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

MILLEPIEDI: Come eliminarli ???

clalombardo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
una mia amica ha un ivasione di mille piedi davanti casa.
No giardino e no terra....forse troppa umidità.
Il fatto è che se li ritrova spesso in casa.
Qualcuno conosce un rimedio naturale per eliminarli???
Dimenticavo che ha 2 cani e 3 gatti, quindi niente pesticidi.
Ho letto da qualche parte che si possono attirare con le bucce di patate dentro una lattina in modo da spostarli da un altra parte.
Mi rimetto al vostro sapere.....
Grazie a tutti
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non saprei....
prima cosa io non so consigliarti di metodi naturali, ma solo chimici.

però visto che sono inoffensivi, lasciali stare.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non mi è mai capitato di sapere di invasioni di millepiedi.
so di antiparassiati in granuli per combattere i millepiedi, però non ricordo il nome, penso fosse un veleno per animali terricoli tipo scarafaggi, cavallette, ecc...però ripeto, non ricordo il nome, ricordo solo in disegnino sull'etichetta della confezione.
 

ik1npn

Aspirante Giardinauta
salve,
capisco la Tua apprensione ad usare prodotti chimici, ma anch'io ho due gatti e, purtroppo una gran quantità di in setti che se li tocchi si chiudono e diventano una pallina. Non so come si chiamano. Escono in abbondanza la sera,per quanto notato sono sotto i vasi, nelle fessure delle pietre (dei muretti).
Orbene, faccio uso di un comune insetticida "formiche e scarafaggi" della Bayer e/o altre marche che compro al supermercato, che spruzzo sui muri, addossi a queste bestiacce, mai miei mici (e quelli "esteri", che vengono nel giardino) non hanno sin qui dimostrato intolleranze di sorta. Ma parliamoci chiaro: a cani e gatti - contro le zecche - cosa dai? profumo di lavanda?
 

enipie

Aspirante Giardinauta
Gli animaletti che diventano una palletta se li tocchi sono utili, come i lombrichi si nutrono dei residui e dei rifiuti
 
Alto