ciao a tutti!
premetto due cose subito, NON ho trovato la sezione presentazione , ecco perchè non c'è un post di presentazione mio.2 spero che le foto si vedano e si capisca.
espongo il problema
come da titolo ho un problema con quelli che a me sembrano dei millepiedi in versione mignon.
allora ho in casa due terrazzini , uno a sud e uno a nord, per cui uno moooolto soleggiato e uno ben poco anche nel periodo estivo.su entrambi ho messo in vasi da 1metro x40cm alti circa 40cm dei gelsomini per creare una " parete " di gelsomini.in entrambi per un anno i gelsomini sono stati molto bene.
capita che ,un anno fa o poco più un mio vicino mi da una piantina che lui chiama MELOGRAMMO ( non so se si riferisca al melograno o bho....non ho chiesto) in un vasetto di plastica nero, tipico delle serre, e mi dice di non tenerlo al sole e di aspettare un po e poi invasarlo.dato che non mi è mai piaciuta ( erano molto piccola con delle foglioline veramente minuscole) l ho lasciata tutto l'anno nel leto nord in un vaso SENZA gelsomini.per intenderci il vasetto appoggiato sulla terra del vaso grande .circa un mese fa lo sposto nel lato sud ( moooolto più soleggiato specialmente in questo periodo) sempre appoggiandolo sopra la terra del vaso dei gelsomini.e qui il misfatto. dopo poco non so perchè di giorno mi scappa l'occhio e vedo qualche " vermicello " scorrazzare piano piano per la superfice del vaso del gelsomino.circa un cm lungo e con tante tante zampette.infatti io li definisco millepiedi e credo che lo siano ma appena nati..controllo bene e noto con orrore che non c'era solo lui ma ce n'erano a decine, per la maggior parte morti secchi e bianchi mentre quelli vivi si presentano più rosei e " gommosi" alla vista.noto che i corpi sembrano convergere proprio lì, in quel f......... melogrammo del cavolo.sollevo e ORRORE! non esagero a dire che ce n'erano ALMENO un 500 tutti ammassati uno sopra l'altro.sembrava un sacchetto pieno di cagnotti per la pesca.lì lì mi è venuto talmente schifo che la prima cosa che ho pensato è stato di versare un po' di alcool e bruciarli.così ho fatto.venivano proprio da quella piantina maledetta infatti ce n'erano anche parecchi, PARECCHI, attaccati ancora sul fondo del vasetto così la piantina è partita nella pattumiera e sono corso a prendere qualcosa.il commesso di questo negozio di giardinaggio mi da delle pastiglie della bayern da piantare e uno spruzzo ( spero sempre che le foto si vedano) che in teoria va bene per tutti i tipi di parassiti...ok faccio...problema apparentemente risolto.
stasera orrori, mi scappa l'occhio e vedo che su tutta la superficie del vaso c'è pieno pieno pieno, non esagero se vi dico che ce ne sono almeno un migliaio tra i 5 mm e il centimetro e mezzo e sembra che amino l'umidità.ci sono ancora molti corpi secchi.credo che di gg stiano sotto e la sera vengano in superficie e il sole mi aiuta all'alba però sono concentrati solo in un vaso.in tutto ho 3 vasi grandi e uno quadrato piccolo 40x40 che fa ancolo, sono disposti ad L e sono uno adiacente all'altro. nel vaso adiacente c'erano 4/5 di loro e un paio caduti tra lo spazietto tra un vaso e l'altro ( qui una ragnatela ha aiutato molto, grazie a dio ragno benedetto)per cui i piccolini hanno anche l'indole dell'esploratore..fortunatamente è capitato solo a un vaso perchè nel vaso sul lato nord dove la piantina è rimasta più di un anno niente,zero, e anzi ci ho messo delle gerbere e delle foglie di insalata per le tartarughe e non ho trovato nulla quando ho smosso la terra per seminare.
sono stato molto lungo per cercare di dare più info possibili e per permettere a qualche anima pia di darmi una mano perchè veramente io me ne intendo meno di zero e voglio eliminarli al più presto e sopratutto evitare che occupino anche gli altri vasi!!!
p.s. questa sera quel prodotto a spruzzo l'ho quasi dimezzato spruzzando sulla superficie e cercando di ammazzarli, ma non sembrava fosse " superefficace" nel senso che non si contorcevano più di tanto ( qualcuno si)..vorrei una soluzione che non implica ancora fuoco e che mi permetta di tenere i miei amati gelsomini.
p.p.s. non sembrano interessati al gelsomino in se infatti lì sopra non ne ho trovati!
grazie a tutti!!

premetto due cose subito, NON ho trovato la sezione presentazione , ecco perchè non c'è un post di presentazione mio.2 spero che le foto si vedano e si capisca.
espongo il problema
come da titolo ho un problema con quelli che a me sembrano dei millepiedi in versione mignon.
allora ho in casa due terrazzini , uno a sud e uno a nord, per cui uno moooolto soleggiato e uno ben poco anche nel periodo estivo.su entrambi ho messo in vasi da 1metro x40cm alti circa 40cm dei gelsomini per creare una " parete " di gelsomini.in entrambi per un anno i gelsomini sono stati molto bene.
capita che ,un anno fa o poco più un mio vicino mi da una piantina che lui chiama MELOGRAMMO ( non so se si riferisca al melograno o bho....non ho chiesto) in un vasetto di plastica nero, tipico delle serre, e mi dice di non tenerlo al sole e di aspettare un po e poi invasarlo.dato che non mi è mai piaciuta ( erano molto piccola con delle foglioline veramente minuscole) l ho lasciata tutto l'anno nel leto nord in un vaso SENZA gelsomini.per intenderci il vasetto appoggiato sulla terra del vaso grande .circa un mese fa lo sposto nel lato sud ( moooolto più soleggiato specialmente in questo periodo) sempre appoggiandolo sopra la terra del vaso dei gelsomini.e qui il misfatto. dopo poco non so perchè di giorno mi scappa l'occhio e vedo qualche " vermicello " scorrazzare piano piano per la superfice del vaso del gelsomino.circa un cm lungo e con tante tante zampette.infatti io li definisco millepiedi e credo che lo siano ma appena nati..controllo bene e noto con orrore che non c'era solo lui ma ce n'erano a decine, per la maggior parte morti secchi e bianchi mentre quelli vivi si presentano più rosei e " gommosi" alla vista.noto che i corpi sembrano convergere proprio lì, in quel f......... melogrammo del cavolo.sollevo e ORRORE! non esagero a dire che ce n'erano ALMENO un 500 tutti ammassati uno sopra l'altro.sembrava un sacchetto pieno di cagnotti per la pesca.lì lì mi è venuto talmente schifo che la prima cosa che ho pensato è stato di versare un po' di alcool e bruciarli.così ho fatto.venivano proprio da quella piantina maledetta infatti ce n'erano anche parecchi, PARECCHI, attaccati ancora sul fondo del vasetto così la piantina è partita nella pattumiera e sono corso a prendere qualcosa.il commesso di questo negozio di giardinaggio mi da delle pastiglie della bayern da piantare e uno spruzzo ( spero sempre che le foto si vedano) che in teoria va bene per tutti i tipi di parassiti...ok faccio...problema apparentemente risolto.
stasera orrori, mi scappa l'occhio e vedo che su tutta la superficie del vaso c'è pieno pieno pieno, non esagero se vi dico che ce ne sono almeno un migliaio tra i 5 mm e il centimetro e mezzo e sembra che amino l'umidità.ci sono ancora molti corpi secchi.credo che di gg stiano sotto e la sera vengano in superficie e il sole mi aiuta all'alba però sono concentrati solo in un vaso.in tutto ho 3 vasi grandi e uno quadrato piccolo 40x40 che fa ancolo, sono disposti ad L e sono uno adiacente all'altro. nel vaso adiacente c'erano 4/5 di loro e un paio caduti tra lo spazietto tra un vaso e l'altro ( qui una ragnatela ha aiutato molto, grazie a dio ragno benedetto)per cui i piccolini hanno anche l'indole dell'esploratore..fortunatamente è capitato solo a un vaso perchè nel vaso sul lato nord dove la piantina è rimasta più di un anno niente,zero, e anzi ci ho messo delle gerbere e delle foglie di insalata per le tartarughe e non ho trovato nulla quando ho smosso la terra per seminare.
sono stato molto lungo per cercare di dare più info possibili e per permettere a qualche anima pia di darmi una mano perchè veramente io me ne intendo meno di zero e voglio eliminarli al più presto e sopratutto evitare che occupino anche gli altri vasi!!!
p.s. questa sera quel prodotto a spruzzo l'ho quasi dimezzato spruzzando sulla superficie e cercando di ammazzarli, ma non sembrava fosse " superefficace" nel senso che non si contorcevano più di tanto ( qualcuno si)..vorrei una soluzione che non implica ancora fuoco e che mi permetta di tenere i miei amati gelsomini.
p.p.s. non sembrano interessati al gelsomino in se infatti lì sopra non ne ho trovati!
grazie a tutti!!




