• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino d'acqua su terrazzo?

Sius81

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
Potrà sembrarvi una domanda stupida, ma secondo voi è possibile ricreare un piccolo giardino d'acqua sulla mia terrazza?? se si come??
Mi piacerebbe avere un agolo con delle piante acquatiche, ma non sò se è possibile e come realizzarlo...
 

mazinga

Master Florello
grazie mille Green per per l'esperto;mi fai arrossire:embarass:embarass:embarass
per tua fortuna non sono l'unico da un po' di tempo a sta parte questa parte del forum è gremita di appassionati e qualcuno è proprio malato cronico;non faccio nomi ma se visiterai i GIARDINI D'ACQUA lo scoprirai:lol::lol::lol:Tutto è possibile anche usando dei mastelli e non c'è niente di difficile nel coltivare acquatiche:eek:k07:
spara tutte le domande che vuoi ed il nostro team cercherà di darti una mano:eek:k07:
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Cii sono molti modi io ne sto sperimentando uno utilizzando un vecchio acquario naturlmente solo dalla primavera all'autunno per poi spostarlo in casa in inverno per il ricovero delle piante che non sopportano le basse temperature.
Lo utilizzo diciamo come (serra) per far germogliare i semi di acquatiche,svezzare piccole ninfee,e coltivare piante per acquario.
Per ora l'esperimento funziona bene e le piante sono in ottima salute e stanno crescendo come si può vedere dalle foto allegate.
Pistia
2011_07070032.jpg

2011_07070033.jpg
una piccola ninfea sconosciuta
2011_07100003.JPG
Ninfea lotus
2011_07100006.JPG
 

mazinga

Master Florello
ehi Pensionato tiemmi informato su questa tua esperienza di coltivazione in acquario magari con qualche foto di tanto in tanto mi hai incuriosito;la ninfea lotus che viene coltivata in acquari fiorisce o fa solo foglie?:confuso:
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
ehi Pensionato tiemmi informato su questa tua esperienza di coltivazione in acquario magari con qualche foto di tanto in tanto mi hai incuriosito;la ninfea lotus che viene coltivata in acquari fiorisce o fa solo foglie?:confuso:
Sicuramente! è un piacere.La ninfea lotus fiorisce anche lei il fiore non è molto grande puoi vedere qualche foto su google immagini.
Per le foto non ci sono problemi fotografo sempre tutto per avere un ricordo indelebile delle mie piante.
A tal proposito ecco le foto della ninfea cassina seminata 2 mesi fa.(gentile dono di cyn)
2011_07070008.JPG

2011_07070009.JPG
 
Ultima modifica:

LoHacker

Giardinauta
Certo che è possibile fare in terrazzo! Tiu prendi un mastello da 100-200-300 litri, o anche di più se ci sta, lo riempi d'acqua ed inizi la coltivazione di palustri..un paio di ninfee, qualche ossigenante o altro.. e dopo un po' che si è formato l'ecosistema puoi inserirci qualche pesce rosso, così da azzerare le larve di zanzara.. :)
Fidati, già da spiegare è semplice, da fare lo è ancora di più!!! :) :D
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Accidenti Pensionato se sono bellineeeeeeeeeeeeeeeee. Ma hai intenzione di trapiantarle, o aspetti ancora ????
 

LoHacker

Giardinauta
Penso non sia corretto tenerle al caldo in casa.. secondo me devono fare il riposo invernale per poi vegetare bene in primavera.. quindi tienile protette, ma non al caldo.. poi ci soffrono secondo me...
:)
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Penso non sia corretto tenerle al caldo in casa.. secondo me devono fare il riposo invernale per poi vegetare bene in primavera.. quindi tienile protette, ma non al caldo.. poi ci soffrono secondo me...
:)
Grazie lo terrò presente, cosidera che sono le prime esperienze sulle acquatiche quindi ho molto da imparare.
 

LoHacker

Giardinauta
Hehe, anch'io sono alle prime armi.,. Ma per qualsiasi dubbio chiedi qui sul forum.. §Cercheremo di aiutarti il meglio possibile, specialmente maz, ale e cyn sono dei guru delle palustri/acquatiche :) :D
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Non vorrei contraddire LoHacker :confuso: però pensionato, se posso darti il mio consiglio, è meglio che durante l'inverno, le tieni in casa, a 25° costanti. Sono troppo piccole per pensare di sistemarle in un qualsiasi altro modo. :eek:k07:
Lo dico, perchè l'ho fatto anch'io.
Durante la passata stagione, ho raccolto delle piccole Cassine nate da sole nel laghetto. Le ho sistemate nei vasetti e poi dentro ad una bacinella col termometro a 25° piazzate davanti ad una finestra. Le sono riuscite a portare a primavera.:eek:k07:
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Io neanche vorrei contraddirlo essendo ancora inesperto, però sinceramente pensavo anche io di tenerle in casa,essendo delle tropicali e sapendo che le temperature in quelle zone restano abbastanza alte non pensavo certamente di metterle in un garage con 5° ma in un posto abbastanza luminoso e almeno a una temperatura di 22° che è quella che normalmente ho in casa in inverno.
 
Alto