• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cambiare si deve

Violetta516

Maestro Giardinauta
Prendo spunto da quello che ha asserito Finn in un'altra discussione: la necessaria evoluzione di una persona nel corso della vita. Bisogna ASSOLUTAMENTE imparare dalle proprie esperienze e dai propri errori. Altrimenti il tempo che cosa passa a fare? E' possibile cambiare, è possibile migliorare e chi dice il contrario si è arreso a se stesso e passerà la vita a piangersi addosso, a ripetere sempre gli stessi errori dando agli altri la colpa di ogni cosa. Non accetto più i: "sono fatto così non posso farci niente" perché so che è un modo comodo o ottuso di vedere le cose. Guardo persone che mi ripetono le stesse cose da anni, che si lamentano semre delle stesse situazioni in cui si mettono da soli: chi a 50 anni continua ad innamorarsi delle ventenni carine e dannate che lo fuggivano come la peste già 30 anni fa e che si lamenta di essere ancora vergine; chi continua ad abusare di sostanze che l'ammazzano fisicamente e psicologicamente; chi persevera in comportamenti aggressivi e prepotenti salvo poi fare la vittima subito dopo. Io credo di essere una persona molto migliore di quella che ero anni fa proprio perché di ogni lacrima, di ogni rottura, di ogni problema con il prossimo mi sono presa la mia parte di colpa, e continuo a mettermi sempre anche dalla parte degli altri, quando è possibile.
Voi che ne pensate?
 

companatico

Guru Giardinauta
d'accordissimo!!!
si può cambiare e io son cambiato!!!
assunto le mie responsabilità e più forte di prima son ripartito..avevo i paraocchi,gli occhi foderati di prosciutto(tanto per restare in tema alimentare) ma grazie a qualcuno son cambiato
E' adesso? fiero di me stesso
ciao
stefano
 

Cucciolotta

Giardinauta
Si cambia, si cresce, ci si evolve... si spera sempre in meglio... io sono molto cambiata negli anni a dipendere dagli avvenimenti che ho vissuto e dalle persone che ho frequentato anche se i valori sono rimasti sempre quelli che mi ha inculcato mia madre... devo anche ammettere però che non sono molto sensibile alle critiche degli altri tranne che a quelle del mio compagno e di mia madre... forse in questo sbaglio... ma c'è sempre tempo per cambiare ancora... no? Se avessi già terminato il mio percorso di cambiamento, sarebbe una cosa ben triste...:eek:k07:
 

Olmo60

Guru Master Florello
Io "amo" i miei difetti: difetti perchè mi oppongono specularmente agli altri. Mai dare la colpa agli altri per quelle che sono o sono state le nostre debolezze. Il piangersi addosso per me è un atteggiamento di "autodifesa" che non mi piace: non si riconoscono fino in fondo i propri errori e per di più si vorrebbe essere consolati!!! Io non voglio cambiare perchè c'ho messo una vita a diventare quello che sono. Il senso critico nei propri confronti è una delle qualità che più ammiro in una persona.....Se si pensa di voler cambiare -per se stessi- (es. smettere di fumare) è un pensiero positivo/costruttivo; se si pensa di cambiare per adeguarsi a qualcuno è un pensiero negativo/distruttivo.
 

Pin

Master Florello
Sono dell'idea che cambiamo tutti i giorni, a volte cresciamo a volte retrocediamo.
Il bagaglio accumulato negli anni mi ha modificato sensibilmente. I dolori, le gioie, le fregature le batoste della vita, tutte mi hanno lasciato o un cicatrice o un sorriso, ma mi hanno insegnato molto.
Nei momenti peggiori vado a cercare nei mille cassettini le cose belle per darmi un spinta.
A volte penso a cose che sembravano insuperabili, che ho affrontato e forse vinto, quindi mi dico che posso affrontare anche altro, anche se la vittoria non è sempre raggiungibile.
Rimanere statici, farsi scivolare tutto senza farci toccare significa, per me, non essere umano, non avere sentimenti.
Certo a volte ci sono montagne davanti, ma non è detto che non si possa imparare a scalare.
Se guardo indietro dico che ero molto peggio, di come sono ora.
Anche io amo i miei difetti (quei pochi che ho) e riconosco i miei pregi, non sono mai cambiata per qualcuno, ma ho lavorato molto su di me.
 

LucaXY

Master Florello
Mi è piaciuta moltissimo una frase che ho sentito da qualche parte, in un film, forse...

"Le cose non cambiano mai, siamo noi che cambiamo" Vista in maniera "assoluta", non ha tutti i torti... :rolleyes:
 
vallo a sapere. Certe cose cambiano, altre non cambiano mai mentre le persone tutto sommato attraversano una fisiologica fase di crescita e non rimangono mai sempre le stesse. Perchè a volte accadono cose, o si incontrano persone, o si vivono cambiamenti che non ci saremmo mai aspettati e tantomeno avremmo mai desiderati. E ci si deve adattare, di necessità fare virtù.
Ora come diceva Borges, nostro dovere è sopravvivere, Finn aggiunge che se magari riuscissimo a ritagliarci una piccola oasi di serenità (non ambisco alla felicità, non credo sia da me) sarebbe anche meglio. Allora si intraprendono scelte, magari frutto di esperienze o in altri casi del tutto casuali.
Secondo me tutti crescono, o cambiano, tranne quelli troppo stupidi o testardi, che poi significano la stessa cosa, in questo caso.
 
  • Like
Reactions: Pin

Nicki.ta

Giardinauta
Finnigan's Wake

vallo a sapere. Certe cose cambiano, altre non cambiano mai mentre le persone tutto sommato attraversano una fisiologica fase di crescita e non rimangono mai sempre le stesse. Perchè a volte accadono cose, o si incontrano persone, o si vivono cambiamenti che non ci saremmo mai aspettati e tantomeno avremmo mai desiderati. E ci si deve adattare, di necessità fare virtù.
Ora come diceva Borges, nostro dovere è sopravvivere, Finn aggiunge che se magari riuscissimo a ritagliarci una piccola oasi di serenità (non ambisco alla felicità, non credo sia da me) sarebbe anche meglio. Allora si intraprendono scelte, magari frutto di esperienze o in altri casi del tutto casuali.
Secondo me tutti crescono, o cambiano, tranne quelli troppo stupidi o testardi, che poi significano la stessa cosa, in questo caso.

Quanto hai ragione Finn, a volte gli eventi ci piovono addosso come un uragano, spero di riuscire con il tempo a mettere in pratica la tua filosofia, gia' mi sento profondamente cambiata....spero in meglio, spero almeno di imparare a non rifare gli stessi errori, sai credo si possa crscere a qualunque eta'
 

pa0la

Florello
non credo che sia questione di dover cambiare, cambiare è inevitabile e non è detto che il cambiamento ci migliori
l'esperienza aiuta, ma non è cambiamento è maggior conoscenza di se stessi e degli altri

io sono cambiata? si, lo sono
sono meglio adesso? ero meglio prima?
come si fa a deciderlo?
 

lalle

Florello
non credo che sia questione di dover cambiare, cambiare è inevitabile e non è detto che il cambiamento ci migliori
l'esperienza aiuta, ma non è cambiamento è maggior conoscenza di se stessi e degli altri

io sono cambiata? si, lo sono
sono meglio adesso? ero meglio prima?
come si fa a deciderlo?

Effettivamente anch'io non sono in grado di giudicare se la vita mi ha cambiata in meglio od in peggio ...
Quel che è certo è che ho migliorato la mia capacità di "stare al mondo", di gestire le criticità, insomma di adattamento. Forse, però, provo più simpatia per la me :eek:k07: pura di un tempo, ribelle ai compromessi, refrattaria alla diplomazia, piena di energie da usare per far prevalere i princìpi ....
Vivo meglio adesso ma non sono certa di essere migliore ...
 

Olmo60

Guru Master Florello
Questa discussione pone il problema di "dover cambiare" il nostro modo di essere, se ci riusciamo o no, se è giusto o no...Se gli errori servono o no....ecc. Sul fatto che con l'età tutti cambiamo, anche chi non vuole (non foss'altro che si invecchia e questo è di per se un bel cambiamento..!!) non possiamo non essere tutti d'accordo. Io contesto solo il fatto che spesso sono gli altri a chiederci di cambiare..Perchè?
ci vogliono come loro? Questo io non l'ho mai accettato e naturalmente l'ho pagato sapendo che l'altra strada era "non essere me stessa". Ho scelto di stare da sola per anni.E non è stato nè facile, nè bello, ma era il prezzo necessario per essere me stessa. Avvolte è un "vizio" dirsi: se avessi fatto....se avessi detto...ma se ci pensiamo bene abbiamo sempre fatto la cosa giusta, nel senso che sul momento era la sola possibile. Solo un matto sbaglia sapendo di sbagliare...Poi: come facciamo a dire: "se avessi fatto x ora starei meglio? - non lo possiamo sapere, perchè non l'abbiamo fatto....! quello che "ripensiamo" adesso sono solo ipotesi...L'unica certezza che ho oggi riguardo al passato è che potevo non far del male, questo si, ma solo questo.

Poi dico: per riuscire a far si che tutto scivoli sopra le nostre spalle.....ne abbiamo attraversate di tempeste....
 
Ultima modifica:

Pin

Master Florello
Questa discussione pone il problema di "dover cambiare" il nostro modo di essere, se ci riusciamo o no, se è giusto o no...Se gli errori servono o no....ecc. Sul fatto che con l'età tutti cambiamo, anche chi non vuole (non foss'altro che si invecchia e questo è di per se un bel cambiamento..!!) non possiamo non essere tutti d'accordo. Io contesto solo il fatto che spesso sono gli altri a chiederci di cambiare..Perchè?
ci vogliono come loro? Questo io non l'ho mai accettato e naturalmente l'ho pagato sapendo che l'altra strada era "non essere me stessa". Ho scelto di stare da sola per anni.E non è stato nè facile, nè bello, ma era il prezzo necessario per essere me stessa. Avvolte è un "vizio" dirsi: se avessi fatto....se avessi detto...ma se ci pensiamo bene abbiamo sempre fatto la cosa giusta, nel senso che sul momento era la sola possibile. Solo un matto sbaglia sapendo di sbagliare...Poi: come facciamo a dire: "se avessi fatto x ora starei meglio? - non lo possiamo sapere, perchè non l'abbiamo fatto....! quello che "ripensiamo" adesso sono solo ipotesi...L'unica certezza che ho oggi riguardo al passato è che potevo non far del male, questo si, ma solo questo.

Non di dover cambiare, ma che si deve cambiare.
Il dover cambiare è finalizzato ad un cambiamento per qualcuno, il si deve e solo per noi stessi.
Il fatto che a vent'anni si pensa e agisce in modo diverso che a 15 o 30 è un cambiamento.
Non siamo fatti per essere statici.
Il cambiare per qualcuno è snaturalizzarsi, poi non si può più piacere a quel qualcuno, perchè si è diversi da come ci hanno conosciuti.
Sono sempre più dell'idea che si cambia per se stessi, per essere più pronti, più consapevoli e soprattutto per amarsi di più.
Se ami te stesso, sai amare gli altri.
Sottolineo è un pensiero mio.
 

Marcello

Master Florello
la vita non è altro che un percorso ad ostacoli,salite,discese,curve,muri,muretti.....
E' importante sbagliare e guai se non si sbaglia.
Ma una volta che si è imparato guai a risbagliare la stessa cosa.
 

carne

Florello Senior
A deeentà ecc...cala le arie e cres i difecc!
traduzione...a diventare vecchi, calano le arie e crescono i difetti...
E' sempre un modo per cambiare...comunque...tutti cambiano, se non altro per l'esperienza che si fa vivendo.
Crescendo, cambia il corpo e anche il cervello, se questo rimane sempre uguale, non cambia, giudicarte voi quale persona potrebbe essere.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Non di dover cambiare, ma che si deve cambiare.
Il dover cambiare è finalizzato ad un cambiamento per qualcuno, il si deve e solo per noi stessi.
Il fatto che a vent'anni si pensa e agisce in modo diverso che a 15 o 30 è un cambiamento.
Non siamo fatti per essere statici.
Il cambiare per qualcuno è snaturalizzarsi, poi non si può più piacere a quel qualcuno, perchè si è diversi da come ci hanno conosciuti.
Sono sempre più dell'idea che si cambia per se stessi, per essere più pronti, più consapevoli e soprattutto per amarsi di più.
Se ami te stesso, sai amare gli altri.
Sottolineo è un pensiero mio.
Infatti anch'io penso che se si cambia,o si deve cambiare non può essere che per se stessi...Però non è detto che se ami te stesso sai amare
gli altri..almeno non sempre, perchè chi si ama "troppo" non può che amare solo se stesso...anche qui ci vuole equilibrio...
 
Alto