• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alstroemeria

Elysa

Giardinauta Senior
L'anno scorso mi è stato regalato un vaso di alstroemerie che hanno fiorito in continuazione con lo sviluppo di tante altre piantine che avevano riempito quasi completamente il vaso. Purtroppo non riesco a trovare una foto con i fiori che sono di un bel colore prugna, eccola com'era dopo la prima fioritura:
attachment.php

Visto la crescita rigogliosa avevo pensato di metterle in terra, non tutte, ma almeno una parte per provare. Ora però con le gelate che ci sono state a inizio di febbraio la pianta ha subito dei danni notevoli e non avendo esperienza di alstroemerie sono molto incerta sul da farsi. Che faccio, le lascio in vaso? Se qualcuno di voi ne ha esperienza diretta mi piacerebbe saperne di più. Buona domenica a tutti! :love_4: :Saluto:
 
Ultima modifica:

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Le alstroemerie (almeno da me) perdono completamente la parte aerea in inverno
Io ne ho due piante a terra e recentemente ho acquistato altri rizomi, ma ripeto, al momento tutto tace...
 

pilusmax

Giardinauta
A genova le mie resistono bene senza particolari protezioni, però fioriscono da giugno in poi.
Quello che è importante è proteggere i rizomi nel vaso se gela. Se le temperature notturne vanno sotto zero devi proteggere il vaso (doppio vaso con del bollato o anche solo con il bollato o altro materiale idoneo). Una volta protetto il vaso non ti preoccupare, se le foglie si rovinano ributta come se niente fosse.
Ogni due anni rinvasare e / o dividere i rizomi facendo altri vasi.
Si possono moltiplicare anche da seme, ma ci vogliono 3 anni prima di avere delle fioriture decenti
ciao
 

Elysa

Giardinauta Senior
Grazie anitka e pilusmax! Chiedo scusa per aver aperto la discussione nel posto sbagliato ma non sapevo che le radici fossero rizomi, :martello:mea culpa, mea culpa!
Mi avete rincuorato, forse non è stato il gelo quindi a distruggere la parte aerea e in effetti proprio questo pomeriggio ho visto nuovi virgulti già spuntati,:tupitupi: bene, bene...allora la prova di metterne qualche piantina a terra la farò, non appena avrò la certezza che non ci saranno più gelate. Ma come posizione se le metto a terra è meglio in pieno sole o mezz'ombra?
 

Elysa

Giardinauta Senior
grazie ancora pilusmax! Spero di trovarne altre varietà con colori diversi perché mi piacciono molto e durano anche un bel po' come fiore reciso.
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
ciao elysa, per esperienza ti consiglio di posizionarle in mezz'ombra se puoi. il sole eccessivo le rende più deboli! io quelle che avevo in pieno sole mi sono morte, a mezz'ombra vengon bene e fioriscono molto e in ombra crescono benissimo, vegetano tantissimo ma ci perdi in fioritura, fioriscono meno. sempre se hai la possibilità mettile in piena terra e nel giro di qualche annetto ti ritroverai con tantissime piante nuove! :) inoltre in piena terra non vanno protette dal freddo e le puoi tranquillamente lasciare stare, al limite coprire i bulbi con del pacciame ma non è necessario, solo un'accortezza in più. come dice anikta non ti preoccupare se perdono la parte aerea, è normale.

la mia varietà è questa...

2n7fb0x.jpg
 

Elysa

Giardinauta Senior
Gabriele grazie per la tua risposta. Bella la tua varietà, devo dire che mi piacciono tutte. Appena riesco a recuperare una foto di quando le mie erano in fiore la posto. Ho scoperto un sito inglese dove se ne possono ammirare tantissime varietà!
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Gabriele grazie per la tua risposta. Bella la tua varietà, devo dire che mi piacciono tutte. Appena riesco a recuperare una foto di quando le mie erano in fiore la posto. Ho scoperto un sito inglese dove se ne possono ammirare tantissime varietà!

l'alstroemeria è una pianta fantastica e facilissima da coltivare, personalmente l'adoro, in tutte le sue varietà! :) ...pensavo, se magari in attesa delle tue foto posti quel link che ci butto un occhio pure io... :fischio:

ciao Elysa e buona giornata :flower:
 

Elysa

Giardinauta Senior
Comunque la mia la puoi vedere in quel sito: è la INTICANCHA DARK PURPLE DWARF così la puoi vedere anche se non trovo la foto della mia.
 

pilusmax

Giardinauta
quache foto invernale di alstroemeria a genova

100_0958 tris.jpg 100_0957 quater.jpg 100_0959  quater.jpg

Stamane ho sfidato il freddo ed il vento ed ho fatto qualche foto del mio piccolo "bosco" di alstroemerie, sul poggiolo rivolto ad ovest, a Genova città .
L' A. gialla non fa semi (strano?) ma le piace fiorire anche in inverno, un fiore alla volta, anche se quelli invernali sono più piccoli e pallidi di quelli estivi (bontà loro...).
Il fiore in foto, forse un pò sfocato, è ancora da sbocciare.
Sono piante per la maggior parte "pendolari" : d'estate mi "seguono" a Fontanigorda, quasi montagna (850 m.) ed a novembre "tornano" a casa insieme a gerani, petunie, e tanti altri "profughi" (un esodo "biblico".... non metto "faccine"... ma immaginate pure.....)
100_0960 quater.jpg
Anche il vaso grosso è un "pendolare" : la piante erano alte un metro così per riportarlo a casa ho dovuto tagliare tutta la vegetazione a circa 15 cm di altezza (vedi gli steli secchi che non ho avuto ancora il tempo di togliere), ma sta ributtando alla grande.
Sono tante ma ne ho solo tre qualità di cui due comprate in vaso, che hanno avuto un'ottima resa; invece ne avevo comprato 5 per corrispondenza (non dico da chi perchè non si fa pubblicità negativa) mi sono arrivati i rizomi in bustina, cose striminzite e "tristi" (nessun paragone con i bei rizomi grassi e vitali che mi straripano nei miei vasi) di cui una sola ha dato la qualità reclamizzata, altre due erano uguali fra loro ed erano come le mie (non le avevo ordinate cosi!!!) e il resto è morto prima di dare segni di vita. Pazienza, siamo nati per soffrire.....
ciao
 

pilusmax

Giardinauta
Comunque la mia la puoi vedere in quel sito: è la INTICANCHA DARK PURPLE DWARF così la puoi vedere anche se non trovo la foto della mia.

bellissima, mi manca, ti mando subito i semi delle mie se mi dai l'indirizzo, poi , quando li avrai, mi mandi qualcuno dei tuoi
ciao
 
Alto