Hélène
Esperta Sezz. Rose
Eccomi di nuovo qui a proporvi una delle mie sperimentazioni.
In questo caso si tratta dei grissini alle noci.
La ricetta è molto semplice ed è davvero impossibile che non vengano bene.
A me è stata insegnata da mia zia, autentica langarola e quindi di casa nel mondo delle noci e delle nocciole
Ecco gli ingredienti e la ricetta:
Ingredienti:
◊ 500 grammi di farina
◊ 30 noci
◊ 1 cubetto di lievito di birra
◊ Olio d’oliva.
◊ sale
Mescolare la farina con il lievito sciolto in acqua tiepida e con il sale (a parte). Aggiungere un po’ di olio di oliva extravergine (o anche olio di noci o nocciole...se disponibile). Impastare bene e lasciare riposare 2 o 3 ore in un ambiente caldo e umido, coperto da un canovaccio.
Aggiungere poi le noci sminuzzate e impastare di nuovo.
Formare piccoli grissini e spennellarli con un po’ di olio in superficie. Lasciarli riposare ancora un po’.
Infornarli distanti su carta da forno per 25 minuti a 200°.
Ed ecco il risultato...caldi sono davvero strepitosi e se ben lievitati rimangono croccanti fuori e morbidi dentro, anche da freddi.
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Questi li ho fatti qualche giorno fa, ma ho in programma di ripetere domani mattina :froggie_r
	
		
			
		
		
	
			
			In questo caso si tratta dei grissini alle noci.
La ricetta è molto semplice ed è davvero impossibile che non vengano bene.
A me è stata insegnata da mia zia, autentica langarola e quindi di casa nel mondo delle noci e delle nocciole
Ecco gli ingredienti e la ricetta:
Ingredienti:
◊ 500 grammi di farina
◊ 30 noci
◊ 1 cubetto di lievito di birra
◊ Olio d’oliva.
◊ sale
Mescolare la farina con il lievito sciolto in acqua tiepida e con il sale (a parte). Aggiungere un po’ di olio di oliva extravergine (o anche olio di noci o nocciole...se disponibile). Impastare bene e lasciare riposare 2 o 3 ore in un ambiente caldo e umido, coperto da un canovaccio.
Aggiungere poi le noci sminuzzate e impastare di nuovo.
Formare piccoli grissini e spennellarli con un po’ di olio in superficie. Lasciarli riposare ancora un po’.
Infornarli distanti su carta da forno per 25 minuti a 200°.
Ed ecco il risultato...caldi sono davvero strepitosi e se ben lievitati rimangono croccanti fuori e morbidi dentro, anche da freddi.
 
	 
	Questi li ho fatti qualche giorno fa, ma ho in programma di ripetere domani mattina :froggie_r
 
				 
 
		 
 
		 :food:
 :food: 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 ci dai tutti gli spizzichi per le ricette fatte in casa!
 ci dai tutti gli spizzichi per le ricette fatte in casa!  
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		