• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vorrei il vostro parere...

ironbee

Apprendista Florello
L'altro sabato sera una macchina ha sbandato davanti al mio cancello e ha sbrecciato un angolo della pila in mattoni.
Al mattino successivo la famiglia del giovane autista si è presentata cospargendosi il capo di cenere e dichiarando di voler pagare il danno.
Ho chiamato il mio muratore di fiducia che mi ha dato la possibilità di scegliere tra 2 preventivi: il primo di 540 euro per ripristinare i mattoni esattamente com'erano prima e uno di 480 euro per sostituire i mattoni "ammalorati" (così li ha chiamati in preventivese :) ) con una lastra di pietra.
I preventivi sono stati fatti correttamente, senza alcuna "gonfiatura" che spesso si aggiunge in questi casi.
Per me andava bene il lavoro con la pietra, ho comunicato la cosa alla mamma dell'autista, la quale ha insistito per far fare il lavoro al nipote, che essendo un parente le avrebbe fatto spendere molto meno.
Di fronte alla mia fermezza nel voler far fare il lavoro al mio muratore ha detto che la prossima volta non si presenterà più ad ammettere le sue colpe, che di fronte alla sua onestà avrei dovuto andarle in conto e farla risparmiare e altre cose carine nei miei riguardi.
Secondo voi che cosa avrei dovuto fare?
 

Vagabonda

Florello Senior
tu hai subito un danno, e hai tutto il diritto di chiedere a chi ti pare di farlo riparare. E hai tutto il diritto di rivolgerti a qualcuno di tua fiducia e non a persone che non conosci. La tizia non è stata onesta, ha semplicemente fatto il suo dovere, salvo poi pentirsene perchè voleva risolvere a modo suo.
 

ironbee

Apprendista Florello
Tra l'altro non so se è stata mossa da onestà o dalla paura di essere beccata, perchè ha lasciato una certa quantità di detriti che potevano portare all'identificazione della macchina.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Hai fatto benissimo, non sei certo obbligata a far risparmiare chi ti ha causato un danno. Magari il nipote della signora avrebbe fatto un buon lavoro ma in caso contrario come avresti potuto rivalerti avendo accettato la cosa? E sei stata anche così gentile da scegliere la soluzione più economica ed a non intraprendere le vie legali, fallo presente alla signora quando la rivedrai.
 

nicola71

Guru Giardinauta
per me è indifferente, un muratore vale l'altro, basta che il lavoro sia fatto bene, se poi c'è la possibilità di far risparmiare qualcosina alla signora , che ben venga.
 

Ari68

Florello
per me è indifferente, un muratore vale l'altro, basta che il lavoro sia fatto bene, se poi c'è la possibilità di far risparmiare qualcosina alla signora , che ben venga.

Quoto,se il lavoro viene eseguito bene perchè no!! :)

Personalmente mi è successo con l'auto appena portata fuori dal concessionario, mi hanno strisciato il paraurti .La persona che mi ha fatto il danno mi ha chiesto di portarla nella carrozzeria di sua fiducia anzichè nella mia.
Mi hanno fatto un bel lavoro contenta io e contenta la controparte.
 
Ultima modifica:

ironbee

Apprendista Florello
per me è indifferente, un muratore vale l'altro, basta che il lavoro sia fatto bene, se poi c'è la possibilità di far risparmiare qualcosina alla signora , che ben venga.

Soprattutto sui lavori di precisione, un muratore non vale l'altro, magari il nipote è più bravo del mio, ma la scelta dovrebbe spettare a me, anche perchè viene in casa mia.
 

california

Florello Senior
Renzo, tu sei nella ragione e tu hai il diritto di scegliere da chi far fare i lavori. Come già giustamente detto da Vagabonda, la signora ha fatto solo il suo dovere, onestà a parte.
 

thuya

Florello
io provo a mettermi nei panni della signora
gli torna a casa il figlio (come immagino che sia successo) che le dice di aver sbattuto il muso sul muretto di una casa
per prima cosa c'è lo spavento ma per fortuna il figlio sta bene
poi c'è il pensiero della macchina, anche un piccolo graffietto costa un occhio della testa
alla fine c'è anche il pensiero/vergogna per chi potrebbe aver visto l'incidente, legato ad un senso di onestà che questa donna ha dimostrato di avere

insomma, fatti due conti, 'sta bravata del figlio gli viene a costare non poco
magari è in difficoltà, magari non può permetterselo...
perchè non accettare la richiesta di far fare il lavoro al nipote?

siccome a me è capitato più di una volta di ritrovarmi danni (sulla macchina) dei quali il responsabile si è volatilizzato,
per una volta invece che una persona è onesta e si prende le sue responsabilità, io apprezzerei e gli andrei incontro

lo so che non fa altro che il suo dovere, ma al giorno d'oggi c'è da premiare anche questo

bhò, non lo so, 'sta mamma mi fa "tenerezza", se fosse venuto il figlio gli avrei fatto riparare il muretto a suon di bastonate!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
beh..ma....
è assicurato il mezzo? quindi non vedo per quale motivo la signora se la debba prendere.. i danni a terzi li paga l'assicurazione.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Soprattutto sui lavori di precisione, un muratore non vale l'altro, magari il nipote è più bravo del mio, ma la scelta dovrebbe spettare a me, anche perchè viene in casa mia.

Quoto Renzo, magari il nipote della signora è bravo ma se il lavoro è fatto ad opera d'arte su chi può fare rivalsa lui? alla fine si terrebbe il lavoro fatto non come si aspettava, rischiando un travaso di bile per la rabbia ogni volta che ci passa davanti.
Sicuramente la signora non si è voluta rivolgere all'assicurazione per il rincaro che ne sarebbe seguiro....o magari il figlio non avrebbe nemmeno potuto guidare l'auto in questione.
 

antylopenera

Apprendista Florello
MITICA thuya, con la comprensione per la famiglia del ragazzo che ha fatto il danno (vero: se fosse capitato a me ora, sarei dovuta andare a vendermi un rene!!!)!!!:hands13:
Certo, la questione è alquanto SPINOSA: anche se il danno VA PAGATO, è vero che sono proprio POCHI quelli che tornano ad ammettere la propria colpa
(esempio STUPIDISSIMO: se a volte mi son dovuta lamentare con quella di sopra o con quelli di fianco che facevano rumore alle undici e mezza di sera, in giorni infrasettimanali, MAI mi sono sentita dire SCUSA!!!!)
negando anche l' evidenza.
Magari il nipote farebbe un buon lavoro, magari non può permettersi i 480 del tuo muratore.... o magari può quelli e altri, ma vuole fare la furba....
Certo: si è presentata e già puoi ritenerti FORTUNATO... anche se, alla tua obiezione, si è dimostrata alquanto sgarbata, minacciando, un' eventuale futura volta, di non presentarsi
(......una bella diffiduccia:eek:k07:.........)...
Sta a te, decidere (anche se sembri comunque deciso a far eseguire la riparazione al TUO muratore di fiducia, e credo non ti si possa proprio dar torto).
A questo punto, se lei si rifiuta, proponi di portare il caso in tribunale, così magari ti fai anche ripagare i danni morali per tutto questo tempo speso a LOTTARE per risistemare una cosa che, prima dell' arrivo del figlio, era BELLA e SANA!!!!:burningma
Wè, facci sapere, eh.........?:ciglione:
 
Ultima modifica:

Vagabonda

Florello Senior
Io capisco benissimo il discorso di Thuya, ma bisogna sempre mettere in conto che gli imprevisti -anche costosi- possano accadere. Se il figlio ha causato un danno è giusto che lo ripaghi. Non trovo però giusto che la mamma-chioccia proponga una soluzione e si stizzi se non viene accettata. Se il figlio è abbastanza grande da guidare un'auto è abbastanza grande per essere responsabile dell'accaduto. La spesa è alta? ANdasse a fare il cameriere, o a guadagnare altrimenti la cifra necessaria. Serve responsabilità, non una "pezza" messa lì dalla mamma. Oltretutto la reazione stizzita della signora, col pentimento di essersi presentata, mi fa supporre che non sia tutta sta brava persona. Una brava persona NON si stizzisce, ma paga e ammette il proprio torto senza commentare.
 

casper69

Guru Giardinauta
beh..ma....
è assicurato il mezzo? quindi non vedo per quale motivo la signora se la debba prendere.. i danni a terzi li paga l'assicurazione.

perchè le scatterebbe il malus di 2 classi

Rispondo a tutti dicendo; "Si, la signora ha fatto il suo dovere, ma, di questi tempi, possiamo anche darle dell'onesta!".
Il danneggiato è nel giusto, la signora idem, ha provato soltanto a risparmiare non a tirarsi indietro, certo è che se in futuro ci saranno problemi sul ripristino del muro, non potrai rifarti su di lei.
 
M

mammagabry

Guest
Di questi tempi penso che si potrebbe venire un po' in contro alla signora visto che tutto sommato e' andata controcorrente(ammettendo il tutto non ha fatto la figura della furbetta come va di moda adesso).
Si potrebbe fare un compromesso tu fai venire il tuo muratore e dalla signora accetti i soldi che avrebbe dovuto dare al nipote che anche se e' parente di certo non lo fa gratis vule comunque una cifra.
Ad esempi se il nipote della signora vuole 300,li accetti e tu ci metti la differenza per pagarti il tuo cosi' comunque ci spendi di meno che se non si fosse presentata affatto e ti saresti dovuto fare tutto da solo.Che ne dici?Mi pare un buon compromesso.
Che poi d piccola mi hanno imparato a non far venire parenti o amici a far lavori in casa perche' sono bravi a far lavori mediocri(tanto che fai denunci a tuo cugino o il tuo amico di infanzia?)e poi con la scusa dell'amicizia ti rivoltano la frittata e sei tu a dover fare un favore a loro in nome di questa amicizia ritrovandoti a dover pagare di piu'(che fai a tuo cugino chiedi meno di quanto prevede il mercato anzi tiene famiglia che fai non l'aiuti?)
 

antylopenera

Apprendista Florello
Beh, beh, che Renzo debba ADDIRITTURA rimetterci dei soldi di tasca propria mi sembra un pizzichino eccessivo, eh.......
VERISSIMO che oggi è pieno di FURBI:mazza: che demoliscono e scappano, ma non per questo prendersi le proprie responsabilità deve diventare un atto EROICO, eh, altrimenti, tra un po',
uno ti fa un danno e, quando viene ad ammetterlo, si prende pure soldi!:baf:
Proprio a voler andare incontro alla signora, si può accettare il lavoro del nipote, ma guarda.......
Io penso che, se all' obiezione di Renzo la signora si fosse DISPERATA, invece di stizzirsi, credo
che SE NE SAREBBE POTUTO PARLARE, ma, come dice Vagabonda, se si è stizzita tanto,
non è poi tutta 'sta brava persona: dall' atteggiamento, mi fa pensare che sia tornata
ad ammettere la colpa del figlio solo temendo la presenza di qualche telecamera, chè oramai ce ne sono un po' ovunque, soprattutto agli ingressi di ville e cortili vari!
Vista la reazione sgarbata (io reagisco molto in funzione di come ci si rapporta a me:
se qualcuno mi pesta i piedi e se ne va indifferente, LO AMMAZZEREI, ma se si gira a chiedermi scusa, con tono mortificato, anche se mi esce sangue dalle unghie, lo rassicuro e gli sorrido!!!),
a questo punto, va bene impuntarsi sul proprio muratore!
E...................... VERO che dovrebbe pagarselo il figlio, chè la mancanbza di responsabilità, con la mamma che mette le pezze,
NON FA CRESCERE un UOMO o una DONNA: solo ibridi debosciati!:baf:
Una volta, un DEFICIENTE di una quindicina d' anni, con lo scooter, per UN SOFFIO non mi investe il passeggino di mia figlia piccola, SUL MARCIAPIEDE, passandoci a pochi millimetri, per andare a fermarsi
TRANQUILLO, pochi metri dopo, a chiacchierare con gli amici. Quando mio marito, INFURIATO, è andato a fargli NOTARE che poteva succedere qualcosa, la sua risposta DA CAMPIONE fu: "Tanto poi paga l' assicurazione!"
BELLA generazione sta crescendo.............
Pagare per i propri errori fa crescere MOLTO più che non farne.
 
Ultima modifica:
Alto