• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Condono.....

Edilizio,io avevo pensato che forse è il caso di un nuovo condono edilizio ....voi?
In questo modo si dà modo all'economia di riprendere alla grande e nello stesso tempo si aiuta anche chi ne ha bisogno.ciao
vincenzo
 

belfagor1

Bannato
sta tranquillo che prima o poi ci sarà......guarda che casino che sta succedendo li a tivoli e in altri posti simili..........dove poveracci si ritrovano con mutuo e senza casa..........
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
sta tranquillo che prima o poi ci sarà......guarda che casino che sta succedendo li a tivoli e in altri posti simili..........dove poveracci si ritrovano con mutuo e senza casa..........

Mi spiace contraddirti ma non credo molto presto... non nel giro di un paio d'anni almeno... hanno appena attuato il piano casa per far girare l'economia... non credo prenderanno altri provvedimenti nella stessa direzione... non avrebbe molto senso no?
 

belfagor1

Bannato
Mi spiace contraddirti ma non credo molto presto... non nel giro di un paio d'anni almeno... hanno appena attuato il piano casa per far girare l'economia... non credo prenderanno altri provvedimenti nella stessa direzione... non avrebbe molto senso no?

anche se sono daccordo con quel che dici...mi domando come risolvono il problema di tutte quelle famiglie che hanno regolarmente con mutuo e rogito notarile comperato case che risultano essere costruitew su un terreno agricolo...è cronaca attuale succede nell'inteland di roma...........ammesso che tu abbia il tempo di vedere i TG.............:D:love_4:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Si in effetti sono cose da pazzi... lì so cavoli amari... non mi vorrei trovare in quei panni...
anche perchè di dubbi ce ne stanno tanti...
1. come cavolo fanno i notai a non aver controllato... è un loro obbligo...
2. la ditta dovrebbe rispondere ma essendo fraudolenta non lo farà...
3. si finirà a condonare si, ma penso che limiteranno alla zona...
oppure obbligheranno la ditta costruttrice a fare un edificio uguale in altro luogo... (anche se penso sarà improbabile)
:love_4:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Il problema si pone nei casi in cui sia stato costruito dove non era possibile farlo per problemi idrogeologici, prima che burocratici. Come si può condonare in questi casi?

Se fra due anni ci sarà una alluvione o una frana, i danni chi li paga, lo Stato? :squint:

E poi, colpa del notaio, ok, ma il Comune dov'era DURANTE i lavori: non se n'è accorto nessuno che c'erano dei cantieri abusivi aperti?
 

belfagor1

Bannato
Il problema si pone nei casi in cui sia stato costruito dove non era possibile farlo per problemi idrogeologici, prima che burocratici. Come si può condonare in questi casi?

Se fra due anni ci sarà una alluvione o una frana, i danni chi li paga, lo Stato? :squint:

E poi, colpa del notaio, ok, ma il Comune dov'era DURANTE i lavori: non se n'è accorto nessuno che c'erano dei cantieri abusivi aperti?

certo che c'èrano tantevvero che hanno rilasciato regolari concessioni hai costruttori...ora il giudice dice che invece quei terreni dovevano rimanere agricoli, non si tratta di problema idrogeologico..........queste persone hanno regolarmente comperato case, sensa sapere che nel frattempo c'èra un'inchiesta in merito all'abbuso fatto prima di tutto da chi aveva rilasciato i permessi....ma i compratori ignari di tutto ora ne stanno pagando le conseguenze....e tutto questo a cosa è dovuto se non alla lentezza della giustizia????????????????? scusa il riallaccio elena, ma è una comunicazione mirata a vincenzuccio mio....................:D:love_4:
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Secondo me nei casi che stanno andando inquesti giorno al tg ci sono di mezzo truffe e non solo
penso anche che qualcuno di quei poveretti ci marci

com'è successo dalle nostre parti quando hanno ampliato Malpensa.. scioperi e picchetti .. ma nessuno di quei picchettatori ha mai detto che quelle villette
venivano vendute a metà del prezzo di mercato della zona... si sapeva benissimo il perchè, non era un segreto per nessuno (anche se lì non c'era abusivismo)

mi lascia perplessa nel caso di Roma, il fatto che al momento della prima denuncia pare che non tutte le case fossero state già vendute......
e poi mi piacerebbe anche sapere quanto le hanno pagate in meno.... rispetto al prezzo della loro zona(in questo caso magari c'è buona fede ma sicuramente c'è l'incauto acquisto)

il problema è che in mezzo a quelli che han fatto i furbi ci rimettono anche quelli che sono in buona fede

poi, come nel caso di ischia, la gente si oppone alle demolizioni di costruzioni abusive pretendendo una sanatoria quando è impossibile darla
considerato che è zona a rischio idrogeologico.. ed è stato ampiamente dimostrato anche recentemente.. salvo poi lamentarsi con le istituzioni che non fanno nulla
(....non che abbiano fatto molto finora).
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
certo che c'èrano tantevvero che hanno rilasciato regolari concessioni hai costruttori...ora il giudice dice che invece quei terreni dovevano rimanere agricoli, non si tratta di problema idrogeologico.............
Non conosco il caso specifico di Tivoli, non ho seguito bene la vicenda, ma so che in molti altri casi mancava proprio la concessione edilizia.

Se lì non ci sono problemi idrogeologici, francamente non vedo tanto il problema nè capisco come mai siano arrivati addirittura alle demolizioni... Pagassero una multa, gli oneri di urbanizzazione ed urbanizzassero la zona (strade, illuminazioni, parcheggi, fogne, ecc.) e buonanotte!

Ad Agrigento hanno costruito in piena area archeologica e pare così difficile buttare giù quelle costruzioni, mentre qui per tutelare un terreno agricolo si usa tanta fermezza? Mah... :rolleyes:
 

belfagor1

Bannato
sono due casi ben diversi quelli quì a roma sono già urbanizzati come territori, e nella maggior parte si tratta di prime case....mentre quelli di iscia primo hanno costruito loro i possessori abusivamente e nella maggio parte dei casi si tratta di seconde case......senza contare che li esiste veramente il problema idrogeologico.
 
Non credo che sia colpa dlla giustizia,ma semplicemente che l'italiano medio sa benissimo che prima o poi si faranno condoni ,adesso dopo 3(mi pare) già attuati ce bisogno di un'altro condono?
No,chi ha comprato sapeva benissimo cosa coomprava ,non credo a quello che dice io non sapevo niente,non si vannoa buttare qualche centinaio di mila euro senza chiedersi che fine faranno e se sia giusto comprare li.
Prima di ogni acquisto e passaggio il notaio ha per legge l'obbligo di fare accertamenti a che tutto si svolga regolarmente altrimenti la pratica non va conclusa.
E' evidente che in certi casi si agisce così perchè vi sono sicuramente in atto dei progetti che prevedonou n condono ed allora tutti si buttano nell'affare.
Io ritengo che se vi è stato l'incauto acquisto è giusto che chi ha sbagliato paghi,in questo caso anche l'acquirente come iul notaio ,il comune ecc.e cc. e non ci venissero a dire che non SAPEVANO ...tutte ca...e nessuno butta i soldi dalla finestra se SUDATI ,neanche il più cretino degli esseri umani.
Per questo motivo ho aperto questo 3DDD,prevedo nell'aria un condono in atto da ciò che si sente nelle TV ,è come se si sta dicendo alla gente approfittatene che fra poco vi servo sul piatto giusto.ciao
vincenzo
 

belfagor1

Bannato
Non credo che sia colpa dlla giustizia,ma semplicemente che l'italiano medio sa benissimo che prima o poi si faranno condoni ,adesso dopo 3(mi pare) già attuati ce bisogno di un'altro condono?
No,chi ha comprato sapeva benissimo cosa coomprava ,non credo a quello che dice io non sapevo niente,non si vannoa buttare qualche centinaio di mila euro senza chiedersi che fine faranno e se sia giusto comprare li.
Prima di ogni acquisto e passaggio il notaio ha per legge l'obbligo di fare accertamenti a che tutto si svolga regolarmente altrimenti la pratica non va conclusa.
E' evidente che in certi casi si agisce così perchè vi sono sicuramente in atto dei progetti che prevedonou n condono ed allora tutti si buttano nell'affare.
Io ritengo che se vi è stato l'incauto acquisto è giusto che chi ha sbagliato paghi,in questo caso anche l'acquirente come iul notaio ,il comune ecc.e cc. e non ci venissero a dire che non SAPEVANO ...tutte ca...e nessuno butta i soldi dalla finestra se SUDATI ,neanche il più cretino degli esseri umani.
Per questo motivo ho aperto questo 3DDD,prevedo nell'aria un condono in atto da ciò che si sente nelle TV ,è come se si sta dicendo alla gente approfittatene che fra poco vi servo sul piatto giusto.ciao
vincenzo

scusa vincè ma tu i tg li senti o li vedi solo????? quelli hanno comperato con regolare rogito notarile e mutuo...al notaio è vietato rogitare se non è tutto in regola e le banche quando te lo danno un mutuo se sentono odore di bruciato????? inoltre perche il comune ha dopo aver rilasciato regolari licenze urbanizzato la zona con illuminazioni vie e fogne????? me lo spieghi...
 

belfagor1

Bannato
aggiungerei...i comuni sono in grado forse di dare una casa che è tra laltro un bene primario alla cittadinanza??????? io sento parlare da tempo di piani casa ma non vedo nessun cantiere neanche sulle carte ..............è evidente che non ce la possono fare da qui ai prossimi 10 anni da quì il mio convincimento che si sarà obbligati ad intervenire con un nuovo condono.
 
Guarda ch eli la situazione non è chiara,non la sai te come non la so io perchè non siamo i diretti interesati.
I notai tutti hanno l'obbligo di fare le cose onestamente e solo se si possono fare ,tutte le leggi sono state fatte a regola d'arte,le banche tutte danno il mutuo solo se coperto da un qualcosa, tutto dovrebbe essere regolareecc.ecc.,dovrebbe,ma come mai li qualcosa non funziona?
Come mai ad Ischia stanno buttando giù case dopo che hanno pagato il condono?quante situazioni stanno venendo fuori in questo peridodo? ti sei mai domandato perchè proprio adesso?io dico che ci sarà un altro condono edilizio ...chi è disposto a scommettere un aperitivo con me?:)ciao
vincenzo
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Prima di ogni acquisto e passaggio il notaio ha per legge l'obbligo di fare accertamenti a che tutto si svolga regolarmente altrimenti la pratica non va conclusa.

Mi risulta, però, che i notai possono considerarsi responsabili dei mancati accertamenti catastali, delle risultanze dei registri immobiliari attraverso la loro visura, della eventuale presenza di iscrizioni pregiudizievoli, ecc. purché non siano stati esplicitamente esonerati da tale incombenza (le parti ritengono di avere la possibilità di effettuare tali accertamenti in proprio risparmiando sulle spese notarili).
In questi casi, nell’atto si leggerà:

"Le parti concordemente hanno esonerato me Notaio dall'incarico di eseguire le ricerche presso l'agenzia del territorio competente, onde accertare la piena disponibilità e la libertà da vincoli ipotecari e simili, in quanto hanno dichiarato di essere certe dello stato dell'immobile oggetto del presente atto.
La parte venditrice garantisce, volendo in caso contrario rispondere dell'evizione, la piena e perfetta proprietà di quanto venduto, e la libertà da pesi, oneri e vincoli, iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ...."



Ciao, ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Guarda ch eli la situazione non è chiara,non la sai te come non la so io perchè non siamo i diretti interesati.
...
io dico che ci sarà un altro condono edilizio ...chi è disposto a scommettere un aperitivo con me?:)ciao
vincenzo
Che la situazione non sia chiara e che sappiamo le cose più "a sentimento" della stampa (che spesso e volentieri travisa la sostanza delle cose) che come stanno veramente posso anche essere d'accordo.

Che poi ci sia anche una "dietrologia" per cui le cose sono "pilotate" mi pare un po' troppo fantascientifico; non è che i signori al Governo abbiano bisogno di lavorare tanto per decidere di fare un nuovo condono, lo fanno e basta! :rolleyes:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
secondo me vanno chiarite le carte.
se questi permessi c'erano oppure no
e chi ha fatto il giochino sporco, perchè qualcuno l'ha fatto
se è qualche funzionario comunale o altri, o insieme.
magari prima dei prossimi 10 anni sarebbe plausibile
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Guarda ch eli la situazione non è chiara,non la sai te come non la so io perchè non siamo i diretti interesati.
I notai tutti hanno l'obbligo di fare le cose onestamente e solo se si possono fare ,tutte le leggi sono state fatte a regola d'arte,le banche tutte danno il mutuo solo se coperto da un qualcosa, tutto dovrebbe essere regolareecc.ecc.,dovrebbe,ma come mai li qualcosa non funziona?
Come mai ad Ischia stanno buttando giù case dopo che hanno pagato il condono?quante situazioni stanno venendo fuori in questo peridodo? ti sei mai domandato perchè proprio adesso?io dico che ci sarà un altro condono edilizio ...chi è disposto a scommettere un aperitivo con me?:)ciao
vincenzo

quando c'è un condono, tu fai la richiesta, paghi la prima quota
e poi il comune verifica ed eventualmente accetta.
quindi il fatto di avere fatto la richiesta ed avere pagato la prima quota non vuol dire che la costruzione sia stata condonata.
 

belfagor1

Bannato
secondo me vanno chiarite le carte.
se questi permessi c'erano oppure no
e chi ha fatto il giochino sporco, perchè qualcuno l'ha fatto
se è qualche funzionario comunale o altri, o insieme.
magari prima dei prossimi 10 anni sarebbe plausibile

ma il punto è proprio questo, li sono indagati geometri del comune notai ed altro i giudici sanno bene che i meggiori responsabili sono loro, ciò nonostante stanno sequestrando le abitazioni e mettendo per la strada numerose famiglie, su cui non c'è alcun riscontro obbiettivo alla loro consapevolezza dell'abusivismo, se non solo la colpa di essersi fatti truffare..................
 
M

mammagabry

Guest
Ma poi le banche che controlli hanno fatto?
Titti quei soldi sotto la voce "perizia" servono a questo a fregarci da davanti e da dietro?
Io obbligherei le banche a non chiedere piu' il mutuo,perlomeno una sospenzione fino alla fine del caso!
E poi non capisco perche' se il sequestro delle case non e' definitivo perche' queste persone dovrebbero abbandonare la casa?
Potrei capire(dal punto di vista burocratico,pero')alla fine dell'iter processuale una volta riconosciuti i vari torti e le ragioni,ma per adesso dovrebbero avere il diritto di rimanere nele loro case a maggior ragione che non ci sono rischi fisici ma e' solo un problema burocrtico!

P.S Ovviamente che alle banche venga detto qualcosa e' una mia fantasia utopia pura,ma tante' sognare e' ancora gratis......
 
Alto