• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualcuno....

da un palco per farsi bello ha detto che questa povera donna si sta uccidendo ,un padre che uccide una figlia,una figlia,una donna che può mettere al mondo ancora dei figli,è una VERGOGNA....non si può accettare questo ecc.ecc.

condividi .
Il pronunciamento del Gip di Udine dopo un anno di investigazioni
Decisiva la perizia sui danni neurologici e sulle condizioni della ragazza
Eluana, archiviata l'indagine per omicidio
Il padre: "Ho sempre agito nella legalità"
Cadono le accuse contro Beppino Englaro e le altre 13 persone indagate
Il giudice: "La prosecuzione dei trattamenti non sarebbe stata legittima"


Beppino Englaro, padre di Eluana
UDINE - Il Tribunale di Udine ha messo la parola fine alle indagini per omicidio volontario sulla morte di Eluana Englaro, che vedevano come indagati il parde della donna, Beppino Englaro, e altre 13 persone. Il Gip di Udine, Paolo Milocco, ha emesso oggi il decreto di archiviazione, accogliendo un'istanza presentata dalla Procura lo scorso 26 novembre, al termine di quasi un anno di indagini.

Secondo il giudice per le indagini preliminari, "la prosecuzione dei trattamenti di sostegno vitale di Eluana Englaro non era legittima in quanto contrastante con la volontà espressa dai legali rappresentanti della paziente, nel ricorrere dei presupposti in cui tale volontà può essere espressa per conto dell'incapace". In altre parole, chi ha deciso di "sospendere il trattamento e rimuovere i mezzi attraverso cui veniva protratto" lo ha fatto "in presenza di una causa di giustificazione, quella prevista dall'articolo 51 del Codice Penale", e ha dunque agito nel pieno rispetto delle leggi.

"Per uno che ha sempre agito nella legalità e nelle trasparenza non poteva esserci altra conclusione", ha detto Beppino Englaro in riferimento alla decisione del Gip di Udine. "Io sono sempre stato tranquillo, se si può usare questo termine considerando la tragedia che ho vissuto", ha aggiunto il papà di Eluana. "Ho sempre detto che agivo e avrei agito solo nella legge e nella giustizia, e questo mi è stato riconosciuto".

L'inchiesta era stata aperta dalla Procura di Udine dopo la morte di Eluana, avvenuta il 9 febbraio scorso nella clinica La Quiete di Udine dopo 17 anni di stato vegetativo persistente. Alla donna erano state interrotte la nutrizione e l'idratazione secondo il protocollo definito sulla base del decreto della Corte d'Appello di Milano.

Nell'inchiesta erano stati sottoposti a indagini, oltre al padre di Eluana, l'anestesista Amato De Monte, capo dell'equipe medica che attuò il protocollo, e altre 12 persone. Nei riguardi di Beppino Englaro era stato ipotizzato il reato di omicidio volontario e per gli altri quello di concorso in omicidio volontario aggravato.

La Procura della Repubblica aveva chiesto l'archiviazione dopo il deposito, il 16 novembre scorso, di una perizia sull'encefalo di Eluana eseguita dai neurologi Fabrizio Tagliavini di Milano e Raffaele De Caro di Padova, in cui si spiegava che la situazione del cervello di Eluana "era coerente con lo stato vegetativo persistente" in cui la donna si trovava dopo l'incidente automobilistico avuto nel 1992 e che "i danni neuropatologici osservati erano anatomicamente irreversibili".

Nel decreto di archiviazione, sette pagine in tutto, il Gip Milocco ricostruisce la complessa e lunga storia di Eluana, ricordando i pronunciamenti e le vicende giudiziarie fino ad arrivare a quello che definisce il "caotico diluvio di 'sollecitazioni'" che sono state inviate alla magistratura dopo la morte della donna e che "hanno trovato sede unitaria" nel fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica di Udine, archiviato oggi.
(11 gennaio 2010) Tutti gli articoli di Cronaca

La risposta arriva come la verità puntuale sempre,ma a desso non serve più cavalcare l'onda per fini .....tutto passa e si dimentica,fra un pò si ricomincia da capo.ciao
vincenzo
 

pa0la

Florello
E' UNA VERGOGNA che l'Italia non abia ancora una legge decente che metta i medici e le persone in condizioni di gestire la fine della vita
Altro non dico
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
E' UNA VERGOGNA che l'Italia non abia ancora una legge decente che metta i medici e le persone in condizioni di gestire la fine della vita
Altro non dico

Più che altro che ci dessero la possibilità di un testamento biologico, lasciar decidere tutto ai medici non è cosa buona e giusta, incappi in un obbiettore di coscienza e siamo punto e a capo.
 

casper69

Guru Giardinauta
Vado un'attimo in OT rispetto alla discussione inviata da Vinceco....(senza commentare il contenuto perchè ne ho le scatole stracolme), allora sbaglio o un'anno fa su un DDD allucchettato un cane (io) l'anciò l'ipotesi che sarebbe uscito un libro???? beh! informatevi perchè in tutto questa storia credo sia lo scandalo sullo scandalo, per i miei principi ovvio e qualsiasi siano le motivazioni.
Bauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!
 

castelli

Giardinauta Senior
Io credo che ciascuno abbia diritto di decidere se e come farsi curare, e in caso di patologie irreversibili, debba anche avere il pieno diritto di fare cio' che vuole.
Purtroppo molte volte i medici, pur di acquisire nuove conoscenze, sperimentano all'inverosimile, richiedendo esami, a mio avviso, totalmente inutili.
Aggiungo da ultimo, che non ho alcuna fiducia nella medicina chimica, quella di sintesi, che raramente risolve i problemi, ma sempre, e dico sempre, causa delle controindicazioni (cio' che non fa la medicina tradizionale, quella basata sull erbe).
Ma si sa, anche qui c'e' dietro un bussiness: cosa farebbero le aziende farmaceutiche se non potessero piu' produrre le loro pasticchette di sintesi?
 

castelli

Giardinauta Senior
Io sono pienamente convinto che la medicina tradizionale (quella delle erbe in generale), vale molto di piu' di quella chimica, e non ha controindicazioni - salvo allergie personali-.
Fermorestando che poi ognuno e' libero di pensarla come vuole e di comportarsi, o meglio di farsi curare comevuole: altrimenti che liberta' e autonomia ci sarebbe?
 

Masolino

Bannato
Io sono pienamente convinto che la medicina tradizionale (quella delle erbe in generale), vale molto di piu' di quella chimica, e non ha controindicazioni - salvo allergie personali-.
Fermorestando che poi ognuno e' libero di pensarla come vuole e di comportarsi, o meglio di farsi curare comevuole: altrimenti che liberta' e autonomia ci sarebbe?


Ciao.
Non ho intenti polemici, lo premetto, anche perchè le erbe mi piacciono molto sopratutto se commestibili .
Mi sai indicare una chemioterapia fatta di estratti vegetali ?
So bene che è devastante, che altera profondamente l'organismo , che occorre molto tempo per per allontanare i molti effetti collaterali.
L'ho sperimentata io dieci anni fa e grazie ai farmaci chimici posso ora scriverlo; temo che dovrò nuovamente ricorrere ad essa in una lunga guerra che non ho la minima intenzione di perdere, ho già vinto due battaglie e mi sto preparando per la terza che pare vicina, purtroppo.
Ricorda il detto che consiglia di non fare di ogni erba un fascio; nel mondo vegetale esistono piante piu dannose dei farmaci di sintesi.
Buona giornata.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Mi unisco alla richiesta di Masolino, hai qualche erba che possa sostituire il Methotrexate? Mio marito senza questo farmaco non riesce a camminare.
 

pa0la

Florello
Posso dire una cosa che sta a metà?
La chemioterapia è ancora una risorsa preziosa
Devastante.
Nessuno che abbia la nostra età temo possa dire di non averne almeno visto gli effetti su qualcuno vicino
L'ho vista accompagnare mio suocero, non poteva fare di più se non garantirgli dignità
L'ho vista da poco restiture la mia migliore amica ai suoi figli, ancora da crescere
Almeno per ora.....

ma
se una scuola di pensiero e l'altra invece di contrapporsi collaborassero, le erbe potrebbero diventare un aiuto efficace sugli effetti collaterali che inevitabilmente la medicina chimica produce
Quel che mi auguro io, che con le erbe curo le banalità (e se serve invece l'antibiotico di sintesi lo prendo eccome), è una ricerca sinergica e non conrapposta......mi sa che resta una mia speranza e basta :(
 
Le erbe lasciatele agli animali che ne fanno un ottimo uso,per curarsi ci vogliono le medicine tradizionali che vengono sempre dalle erbe.
La chemio distrugge ,ma non c'è alternativa in certi casi,quindi bisogna rassegnarsi a ciò che abbiamo ,la ricerca sta facendo passsi da gigante(dove lo permettono)quando non ci sono interessi che remano contro.
ciao
vincenzo
 

castelli

Giardinauta Senior
Mi sai indicare una chemioterapia fatta di estratti vegetali ?

Certo che te la so indicare: la Vitamina B17, erroneamente chiamata vitamina perche' non lo e'.
E' contenuta in tutti i semi, in modo particolare quelli delle albicocche.
Questa B17 si lega ad una sosstanza di cui sono ricchissime le cellule tumorali: dalla reazione chimica si forma cianuro che fa morire la cellula tumorale.
Per liberarsi poi del cianuro in eccesso (che tutti abbiamo nel sangue normalmente), bere l'acqua delle cipolle molto cotte, che e' un ottimo diuretico.
Per ripristinare eventuali funzioni organiche (anzitutto del fegato), cipolla cruda.


http://astronavepegasus.forumattivo...na-f9/i-benefici-della-vitamina-b17-t2656.htm
 
Certo che te la so indicare: la Vitamina B17, erroneamente chiamata vitamina perche' non lo e'.
E' contenuta in tutti i semi, in modo particolare quelli delle albicocche.
Questa B17 si lega ad una sosstanza di cui sono ricchissime le cellule tumorali: dalla reazione chimica si forma cianuro che fa morire la cellula tumorale.
Per liberarsi poi del cianuro in eccesso (che tutti abbiamo nel sangue normalmente), bere l'acqua delle cipolle molto cotte, che e' un ottimo diuretico.
Per ripristinare eventuali funzioni organiche (anzitutto del fegato), cipolla cruda.


http://astronavepegasus.forumattivo...na-f9/i-benefici-della-vitamina-b17-t2656.htm

Ma ste cose le leggi? augurati di non aver bisogno che poi le tue erbe ci fai un fascio e se hai qualche cavallo le puoi dare a lui.....
 
S

scardan123

Guest
Vabbè castelli, se ci verrà un tumore tu ti curerai con le cipolle e le albicocche, io con la chemioterapia.
Vedi che cretini i medici, se uno ha il cancro basta mangiare un po' d'abicocche e gli passa. Ovviamente è tutto in complotto delle multinazionali farmaucetiche, ai danni dei poveri coltivatori di albicocche del sud del mondo.

Per tornare a cose serie: penso che ognuno debba avere il diritto di poter decidere sulla propria fine, e su quali trattamenti rifiutare, ma in italia comanda una esigua minoranza, di un altro stato, piccolo, oscurantista, pieno di soldi e molto impiccione che si permette di decidere cosa è bene e cosa è male per tutti. Lo chiamano chiesa, ma con dio secondo me c'entra poco.
 
Ultima modifica di un moderatore:

pa0la

Florello
no se lo facciamo diventare un bel post!
non invocare lucchetti Scardan, per una volta che si riesce a discutere di qualcosa che non siano giochini.....
 

daria

Master Florello
Vabbè castelli, se ci verrà un tumore tu ti curerai con le cipolle e le albicocche, io con la chemioterapia.
Vedi che cretini i medici, se uno ha il cancro basta mangiare un po' d'abicocche e gli passa. Ovviamente è tutto in complotto delle multinazionali farmaucetiche, ai danni dei poveri coltivatori di albicocche del sud del mondo.

Per tornare a cose serie: penso che ognuno debba avere il diritto di poter decidere sulla propria fine, e su quali trattamenti rifiutare, ma in italia comanda una esigua minoranza, di un altro stato, piccolo, oscurantista, pieno di soldi e molto impiccione che si permette di decidere cosa è bene e cosa è male per tutti. Lo chiamano chiesa, ma con dio secondo me c'entra poco.

completamente d'accordo.Ti chiederei solo di andarci piano, e' un bel topic da portare avanti, il terreno neutro di giochini mi ha un po' rotto
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
Aggiungo da ultimo, che non ho alcuna fiducia nella medicina chimica, quella di sintesi, che raramente risolve i problemi, ma sempre, e dico sempre, causa delle controindicazioni (cio' che non fa la medicina tradizionale, quella basata sull erbe).
Ma si sa, anche qui c'e' dietro un bussiness: cosa farebbero le aziende farmaceutiche se non potessero piu' produrre le loro pasticchette di sintesi?

Io prorpio nessuna fiducia no, per molte cose ti salvano la vita e siamo arrivati a poter fare cose egrege, il difetto (voluto?) della medicina chimica come tu la chiami è che non si va mai al nocciolo della questione, non si indaga mai per capire le reali cause di una patologia, si curano (con le medicine di sintesi)solo e soltanto i sintomi.
Questo non va bene, la medicina nostra dovrebbe ampliare i propri saperi ed integrarsi con ciò che è alternativo e funziona dati alla mano.
E' vero che molte malattie non le risolvi con le medicine alternative, le erbe ecc ecc, ma è anche vero che quest'ultime puntano tutto sulla prevenzione sulle cose che la medicina "chimica" tralascia colpevolmente, nell'eliminare ciò che causa le malattie, la medicina "chimica" si occupa solo di curarne il sintomo a fatto compiuto.
Purtroppo ho esperienze dirette su questo e non posso dire altrimenti.
Ti quoto
 
Ultima modifica:
Alto