• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dopo tanto chiedere ecco il mio orchidario!

Emanuela_RM

Giardinauta
Non ridete però eh, in confronto ai vostri è veramente piiiiiccccioloooo :ros:

Al momento è tirato su alla meno peggio: come fondo solo bark, rete di plastica su cui appendere le zattere, sfondo in "finto sughero plastificato" (avete presente quella plastica adesiva per foderare? ecco, ehm... è quello :martello:), ventolina che gira a 9 volt con una batteria... tutto da inventare ancora insomma, e tutto da sperimentare!

Datemi tutti i consigli che vi vengono in mente (posizione luce, ventole, problemi che potrebbero insorgere e che ho sottovalutato ecc ecc)

Se può servire come paragone per l'illuminazione a parte la prima foto le altre sono senza flash

IMG_0402.jpg
IMG_0404.jpg
IMG_0405.jpg
IMG_0406.jpg
IMG_0407.jpg
IMG_0408.jpg


Ora non mi resta che riempirlo :ciglione: (non che ci voglia poi molto in realtà :cry:)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ottimo il mio consiglio è solo quello di andare piano con le spruzzate, li dentro credimi non ne hai bisogno :D.
Mi raccomando aggiornaci :D
Bravissima!!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Bello mi dici che misure ha?grazie e ciao ciao
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
è proprio carino!!!

io continuo a farci pensierini intanto....
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Grazie a tutti/e per i complimenti :love_4:

Ottimo il mio consiglio è solo quello di andare piano con le spruzzate, li dentro credimi non ne hai bisogno :D.
Mi raccomando aggiornaci :D
Bravissima!!!

Grazie mare :)
Nelle foto avevo appena "spruzzacchiato" per inumidire il bark, ma ho già notato che in genere l'umidità con la ventolina accesa si aggira intorno al 70% e può stare anche un paio di giorni senza usare lo spruzzino

sisi! ... ecco una persona creativa... p.s. ma il ruscelletto??!...
Piano piano... l'idea c'è, non so se la metterò in pratica perchè lo spazio non è molto. Ma le intenzioni ci sono :rolleyes:

Bello mi dici che misure ha?grazie e ciao ciao

45x30x37. Purtroppo lo spazio in casa è veramente poco :(

Però puntando sulle miniature e sfruttando i lati del terrario (devo ancora decidere se lasciarli così o sostituire i due pannelli laterali con del plexiglass) ancora qualcosina ci entra... sto' già facendo la lista per Monte Porzio, ed è in preventivo una visitina al VIP :D
 
Ultima modifica:

occhidigrano

Giardinauta Senior
Emanuela,
è proprio carino il tuo orchidario, piccolo ma molto piacevole e soprattutto "ben arredato"!

Complimenti per il risultato! :hands13:
 

mario 46

Aspirante Giardinauta
Ciao Emanuela

Molto bello il tuo orchidario. Se mi permetti io introdurrei un piccolo ruscelletto. Con 1 piccola pompetta otterresti l’umidità necessaria e un pezzo di abbellimento in più.
 

mikyvilla

Aspirante Giardinauta
é bellisssimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
:froggie_r:froggie_r:froggie_r
posso chiederti dove hai preso i neon che modello sono grazie mille e complimenti ancora ciao
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Emanuela,
è proprio carino il tuo orchidario, piccolo ma molto piacevole e soprattutto "ben arredato"!

Complimenti per il risultato! :hands13:

sarà anche piccolo, ma è molto carino:love:complimenti:hands13:


Grazie :ros:


Molto bello il tuo orchidario. Se mi permetti io introdurrei un piccolo ruscelletto. Con 1 piccola pompetta otterresti l’umidità necessaria e un pezzo di abbellimento in più.

Un pensierino ce lo sto facendo, ho già visto che con una piccola pompa d'acquario risolverei il problema senza spendere grandi cifre. Devo solo trovare il tempo, vedere le dimensioni della pompa e soprattutto capire se sono in grado di farlo :D

é bellisssimo!!!!!!!!!!!!!!!!!
:froggie_r:froggie_r:froggie_r
posso chiederti dove hai preso i neon che modello sono grazie mille e complimenti ancora ciao

Non sono neon, sono normali lampade a risparmio energetico (20 w 6400k, vado a memoria spero di non aver scritto una bestialità :crazy:) montate su un accessorio apposito per terrari. Ma credo che con un po' di manualità (che a me e ai componenti della famiglia manca :( )non sia difficile da costruire risparmiando un bel po'.
 

mikyvilla

Aspirante Giardinauta
grazie mille ,ma allora hai molta luce naturale?? o per le piante basta la luce delle lampade a basso consumo?? grazie
 

alcol

Bannato
sto' già facendo la lista per Monte Porzio, ed è in preventivo una visitina al VIP :D

VIP? si? ci andiamo assieme?! :crazy:

Magari in pvt, in che zona sei?.

Comunque al VIP non c'e' molto o meglio nulla al momento. Non so cosa cerchi ma puoi trovare un Bulbo Elisabeth Ann, Dendrochinium, qualche dendrobium in vasetto piccolino e cose sfiorite! se non vuoi un Cymbidium da 150€ dove dalle altre parti li trovi alla netta meta' (so enormi ma li i Cymbi li ho sempre visti 30, 40€ in piu' se non 50€).

Il resto e' tutto di serra "antica" e sono ad accrescimento selvaggio senza stecche e cure particolari.

Mi dicono che entro i primi 10gg di Feb. dovrebbe arrivare qualcosina... ma cosa? :D dicono: VANDE A IOSA ;)

P.S. quel dendrobium pendulo un po' Speciosum un po' Tetragonium l'ho preso li! se vuoi ne hanno! descrivilo a beppe/peppe (non ricordo mai la prima lettera :slow:) !! Attenta, pero' che vuole sempre umidita'. A differenza degli altri dendro le radici al difuori del vaso si seccano e si spezzano! viaggia benissimo con uno strato di sfagno sopra a mo di cappello sul vaso (1cm) e con BARK ed eventuali ROCCE/SASSI a pezzatura ampia. Sul fondo, argilla espansa. Insomma, non e' cosi' facile! ora sta benone! ... lo controllo spesso :D
 

alcol

Bannato
grazie mille ,ma allora hai molta luce naturale?? o per le piante basta la luce delle lampade a basso consumo?? grazie

pare di si!. Comunque se cerchi c'e' un 3d aperto da me ove diverse persone che usano lampade diverse hanno espresso le loro colture, applicazioni etc.
:crazy:

all'epoca mi facevo le stesse domande, comunque la risposta pare: SI! :froggie_r
 
Alto