• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Criteri per la scelta delle rose.

primo maggio

Maestro Giardinauta
Ennesimo consiglio, visto che, le tradurrete e vivranno in vaso; se scegliete rose da talea, è molto meglio, perchè non sviluppano il grande pollone che si presenta invece sulle innestate.
E sono più sane, non avendo tra l'altro l'apparato radicale ed il portainnesto che costantemente minacciano la varietà scelta.
Costano un po' di più, ma sono il meglio del meglio, secondo me, ovviamente.

Primo maggio secondo me, non hai invece ampissima scelta, anche se, la dimensione del vaso e, nondimeno, le caratteristiche dello stesso, possono fare la differenza.
Il caldo di per sè è una brutta bestia per le rose, quando il sole surriscalda i contenitori, quindi evitate il nero e se possibile scegliete vasi anche di plastica ma spessa, in modo che il calore non cuccia le radici, perchè è quello il problema.

I colori più indicati sono il bianco-bianchissimo o i rossi scuri ed in genere la medaglia alle più intensamente profumate và alle rosse scuro.
Sò che magari non gradite, ma è un'indicazione in più.

Buona scelta. :Saluto:

Grazie delle indicazioni.

In verità, in fatto di colori in generale, io non ho né preclusioni né preferenze. Per sapere se un colore mi piace o no, devo vederlo. Possibilmente dal vero e non in foto. Per es., io ho un oleandro di un rosa che mi piace moltissimo, ma molti oleandri rosa non mi piacciono. Lo stesso per il rosso e anche per il giallo. Il bianco-bianchissimo mi piacerebbe sicuramente.

Però questa sera sono abbastanza dubbioso. Ho fatto un bel giro per il paese. Per osservare che rose c’erano e farmi un’idea. Ma anche per vedere dal vivo se c’era una rosa che mi andasse veramente a genio. E sinceramente non ne ho vista nessuna. A fine maggio-inizio giugno si vedono dei rosai bellissimi, grandi cespugli interamente ricoperti da roselline piccole ma numerosissime, bianche (le mie preferite in quel caso) oppure in varie screziature di rosa. Ma non credo che siano piante adatte per un vaso. E sicuramente non sono rifiorenti. Il problema è che con le piante entrano in gioco tanti fattori: ricordi, pregiudizi, fatti affettivi. E io in genere mi affeziono alle piante che già ho, mentre scegliere una pianta nuova è sempre stato un problema.

Anche il profumo però sarebbe importante.

:confuso: Andrà a finire che non ne farò nulla :lol:. Chissà.
 
S

scardan123

Guest
Anche per me vale molto il discorso di "affezionarsi" a una forma di pianta o fiore e tendere a battere sempre su quella. Così ho preso 20 rugose foxy. Non è che non potevo prendere altre cose, mi sapeva di "casa" quella lì.
Non le consiglio a te però, perché non amano il gran caldo.
Se ti piacciono i fiori semplici, vai su alcune chinensis come sanguinea e old blush. Il caldo lo reggono bene, è sul freddo che hanno problemi.
Io sto pensando alla floribunda claire matin, pare che regga anche il caldo: la voglio mettere in pieno sole, ad arrampicarsi su un ibisco.

Certamente sono molto adatte al gran sole rose come knock-out e double knock-out, rosse e rosa. Personalmente andrei su quelle.
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Anche per me vale molto il discorso di "affezionarsi" a una forma di pianta o fiore e tendere a battere sempre su quella. Così ho preso 20 rugose foxy. Non è che non potevo prendere altre cose, mi sapeva di "casa" quella lì.
Non le consiglio a te però, perché non amano il gran caldo.
Se ti piacciono i fiori semplici, vai su alcune chinensis come sanguinea e old blush. Il caldo lo reggono bene, è sul freddo che hanno problemi.
Io sto pensando alla floribunda claire matin, pare che regga anche il caldo: la voglio mettere in pieno sole, ad arrampicarsi su un ibisco.

Certamente sono molto adatte al gran sole rose come knock-out e double knock-out, rosse e rosa. Personalmente andrei su quelle.

le rugose piacciono moltissimo anche a me. ma, a parte il caldo, sarebbero fuori luogo forse.

ho trovato delle immagini della old blush. è una pianta molto bella, però mi sembra una pianta molto vigorosa, di notevoli dimensioni, da piena terra oppure da vasi enormi, almeno per quello che ho visto.

ho visto anche la knock-out, che come dimensioni secondo me andrebbe bene. piuttosto bella anche quella.

ma se devo decidere così in astratto, faccio la fine dell'asino di Buridano. tra dieci anni sono ancora qui.

per cominciare sarei tentato dal fai da te. tipo farmi dare una talea di una bella rosa da qualcuno che conosco, e fare un po' di esperimenti.

sia per le tale che per un acquisto, ancora credo che ci sia tempo.

:Saluto: :flower:
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Helene se continui a ringraziarmi penseranno che abbiamo una tresca :lol:

grazie ancora a te e belli tutti gli altri inserimenti messi.
Aggiungiamo anche queste domande?:
-a fiore singolo o a corimbri raggruppati?
-bacche d'inverno?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Helene se continui a ringraziarmi penseranno che abbiamo una tresca :lol:

grazie ancora a te e belli tutti gli altri inserimenti messi.
Aggiungiamo anche queste domande?:
-a fiore singolo o a corimbri raggruppati?
-bacche d'inverno?

conoscendoti sarebbe difficile crederlo.

grazie per queste aggiunte!
 
R

Riverviolet

Guest
Confermo la mia preferenza al portamento, al fogliame ed alla vista dei fiori!
Mi è appena giunta tra le braccia Mme Alfred Carriere e appena disimballata me ne sono innamorata proprio per il portamento, vegetazione extra e lussureggiante, un cespuglietto perfetto e, in fiore.
Mille fiori di una satinatura sublime, è proprio ma proprio magnifica.

Aggiungo un fondamentale principio con cui scegliere una rosa che ho imparato nel tempo e consolidato via via che il mio pollice da verde si trasformava decisamente in rosa.
Vanno viste dal vivo, non c'è niente da fare. Ho commesso moltissimi errori per averle scelte su catalogo, da foto.
Ma la relazione con le rose è quanto di più carnale io conosca e talvolta la loro bellezza, il loro incanto si nasconde fra le pieghe dei petali o nella nervatura di una foglia.

Andate a trovarle è davvero l'unico modo per farsi sedurre.

Come Ghislane de la foligonde, finchè non la vedi non immagini sia così femme fatale, nessuna foto le rende davvero onore. :hehe:
 

laSa73

Giardinauta Senior
vediamo...



- colori singoli o variegate?
singoli
bianche e gialle

- profumate?
ma sì...ma non discriminante..

- che portamento? Eretto, arrotondato, rampicante, rosa in miniatura, coprisuolo...
rampicante

- forma del fiore
Nessuna idea

- voglio coltivarla in piena terra o in vaso?
In vaso

- Rose da taglio o da lasciare sulla pianta?
Sulla pianta

- quanta manutenzione posso dedicargli?
abbastanza

- quanta acqua ho a disposizione, posso permettermi di irrigare settimanalmente?
Quanto basta

- che esposizione ha la zona in cui voglio metterle?
guarda ad est

- quante ore di sole riceveranno al giorno?
tutta la giornata

- quante ne voglio mettere? 1-10-100?
Una o due

- quanto a lungo voglio che stia fiorita, durante l'anno?
Il più a lungo possibile


che ne dite?
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Ci provo, ma mi sa che funziona pochino con me, mi piacciono quasi tutte le rose :lol:


- colori singoli o variegate?
entrambi. Se singoli: arancio, giallo o al limite rosa. Facevo prima a dire che il rosso non mi piace :D

- profumate?
si, poco o molto basta che profumino

- una sola tonalità di colore o un "mix" di tutti i colori?
una sola, ma va bene anche cangiante :lol:

- che portamento? Eretto, arrotondato, rampicante, rosa in miniatura, coprisuolo...
arrotondato, cespuglio. Non amo la forma Ht.

- forma del fiore
ah, qualsiasi, di solito mi colpiscono forme antiche, coppe stradoppie e opulente, se quartate vado in visibilio. Comunque no fiori semplici o troppo piccoli.

- voglio coltivarla in piena terra o in vaso?
terra

- Rose da taglio o da lasciare sulla pianta?
sulla pianta

- quanta manutenzione posso dedicargli?
per ora giornaliera, ma in futuro molto meno.

- quanta acqua ho a disposizione, posso permettermi di irrigare settimanalmente?
l'acqua non manca.

- che esposizione ha la zona in cui voglio metterle?
- quante ore di sole riceveranno al giorno?
mattino sole, dalle 12-13 in poi penombra, sotto uno degli ulivi. Esposizione a nord-est.

- in quali condizioni climatiche vivrà?
padane: caldo umido d'estate, fino ai 35°. Inverno a volte sotto zero.

- quante ne voglio mettere? 1-10-100?
una

- quanto a lungo voglio che sia fiorita, durante l'anno?
il più possibile :D ma va bene anche rifiorente ogni tanto, in fondo amo le antiche e mi adeguo ai loro ritmi.



Pensavo ad una inglese dal cespuglio bello morbido, o cmq con portamento simile, o anche che faccia verde, niente ht insomma con i loro scheletri belli in vista. La poterei ad un'altezza di 1,20 più o meno.
Altra discriminante: la resistenza alle malattie, dato che la posizione nel mio giardino sarebbe centrale, e non voglio piante patite o che necessitano continuamente di cure. Bado molto all'estetica in questo caso.
 
Ultima modifica:

RosaMundi

Giardinauta Senior
mmm non ti lincio
per ora
:lol:

E' molto bella, e come sai anch'io amo le rugose. Ma non penso ad un cespuglio rustico, anzi bello ordinato o elegante. Per fare qualche esempio del mio giardino i cespugli che amo di più sono Therese Bugnet, Madame de la Roche Lambert (muscosa):love:, e le Portland. Ah, e Pissarro col suo cespuglio bello morbido.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
non avevo capito che tu fossi alla ricerca di una rosa.
Adesso devo finire le proposte per il gazebo di cui sopra e devo anche proseguire con il progetto per Nikon, ma ti assicuro che cercherò una rosa che risponda ai tuoi requisiti.

certo che qui tra lo stipendio da moderatrice :lol: e quello da progettista :lol: di rose, mi sa che mi aumentano le tasse!

Scardan, vero che tu mi aiuti a trovare una maniera di scaricare un po'?
Almeno l'I.V.A. delle rose, se passo professionista, riesco a non pagarla:martello:?

scusate.
 

laSa73

Giardinauta Senior
sono un disastro...lo so...

ma vedrete che appena finito organizzo una grigliata nel mio futuro e bellissimo giardino e invito helene come vip della serata...

:)
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
Hélène, la sola moneta che circola qui dentro si chiama talea :lol: suona anche bene :lol::lol:

In effetti non ero stata chiara, anche perchè suddetta rosa l'andrò a prendere fra 1 mesetto quindi non ho fretta. Grazie in anticipo comunque :eek:k07:
 
S

scardan123

Guest
Scardan, vero che tu mi aiuti a trovare una maniera di scaricare un po'?
Almeno l'I.V.A. delle rose, se passo professionista, riesco a non pagarla:martello:?
.

Nel mio caso personale, me le scaricherei come spese medico-psichiatriche :lol: E allegando una foto delle cento rose mi sa che l'ufficio imposte mi darebbe ragione... Sto cercando se esiste una buona clinica in UK vicino al giardino di austin...
 

mariav

Aspirante Giardinauta
Visto che devo sistemare un angolo del giardino creando un roseto, approfitto della vostra disponibilità:D

- colori singoli o variegate?
singoli

- profumate?
preferibilmente... è così buono il profumo delle rose!

- che portamento? Eretto, arrotondato, rampicante, rosa in miniatura, coprisuolo...
a cespugli

- forma del fiore
non saprei... le rose mi piacciono tutte...

- voglio coltivarla in piena terra o in vaso?
piena terra

- Rose da taglio o da lasciare sulla pianta?
da lasciare sulla pianta

- quanta manutenzione posso dedicargli?
posso dedicarmi a loro solo nei week end

- quanta acqua ho a disposizione, posso permettermi di irrigare settimanalmente?
Si, l'irrigazione non è un problema.

- che esposizione ha la zona in cui voglio metterle?
???

- quante ore di sole riceveranno al giorno?
tutta la giornata

- quante ne voglio mettere? 1-10-100?
Quante più posso... diciamo che devo coprire un'area di 3 - 4 mq

- quanto a lungo voglio che stia fiorita, durante l'anno?
Il più a lungo possibile

Nel giardino ho già trovato delle rose e che vorrei mantenerle anche se non ho idea di che rose siano: un cespuglio fa rose abbastanza piccole che quando sono in boccio sono rosate ma sbocciando diventano bianche e sono molto profumate, un cespuglio di colore rosso amaranto, di media grandezza e con foglie molto fitte, un cespuglio rosse, uno rosa ed uno che fa rose giallo chiaro: quest'ultimo ha la tendenza a crescere molto in altezza... Scusate la poca competenza, ma ci sto provando:martello: Lo scorso inverno, quando le ho potate, ho interrato i rametti e quella gialla ha attecchito e questa primavera ha fatto 1 rosa... Solo una, ma per me è stata una magia!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Cosa mettere dipende molto dai gusti personali, ma per fare una buona scelta bisogna prendere in considerazione queste variabili:

- colori singoli o variegate?
- profumate?
- una sola tonalità di colore o un "mix" di tutti i colori?
- che portamento? Eretto, arrotondato, rampicante, rosa in miniatura, coprisuolo...
- forma del fiore
- voglio coltivarla in piena terra o in vaso?
- Rose da taglio o da lasciare sulla pianta?
- quanta manutenzione posso dedicargli?
- quanta acqua ho a disposizione, posso permettermi di irrigare settimanalmente?
- che esposizione ha la zona in cui voglio metterle?
- quante ore di sole riceveranno al giorno?
- in quali condizioni climatiche vivrà?
- quante ne voglio mettere? 1-10-100?
- quanto a lungo voglio che sia fiorita, durante l'anno?

Scusate se riporto a gala questa discussione, ma avrei bisogno di un consiglio per una rosa che voglio regalare:
Colore:
Uno solo, anche sfumato.

Profumo:
Molto importante, un po' fresco magari(limone o rosa)...

Portamento:
cespuglioso compatto.

Forma del fiore:
doppia.

Piena terra o vaso?
Piena terra...

Rosa da taglio o da lasciare sulla pianta?
Non c'è differenza.

Quanta manutenzione da dedicarle:
Dipende, circa 2 volte a settimana, spesso di più.

Quanta acqua?
Non troppa, sarebbe da mettere in Monferrato, in cui non c'è da scialare.

Esposizione:
Soleggiata, vicino a un muretto, vicino ad altre piante.

Ore di sole:
penso almeno 5 o 6.

Condizioni climatiche:
Freddo d'inverno, caldo e secco d'estate, primavera e autunno piovoso.

Quante ne voglio mettere?
Una sola.

Quanto a lungo voglio sia fiorita?
Il più possibile.
Quale sarebbe la rosa adatta?:)
 
S

scardan123

Guest
Forse jude the obscure ? O rugosa foxy anche. (Dico le prime 2 che mi vengono in mente)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Jude the obscure è una rosa bellissima che ti consiglio. Il problema è questo: tende a non aprirsi completamente, a incollare i petali in caso di umidità e di posizione ombreggiata al mattino.

Il posto in cui la metteresti quando prende il sole?
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Jude the obscure è una rosa bellissima che ti consiglio. Il problema è questo: tende a non aprirsi completamente, a incollare i petali in caso di umidità e di posizione ombreggiata al mattino.

Il posto in cui la metteresti quando prende il sole?

L'umidità non è un problema, perchè prende il sole e vicino c'è un muretto....
Mi sembra lo prenda al pomeriggio, d'estate penso dalle 11 in poi.:Saluto:
 
Alto