• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

hippy...non so, forse un pò deluso

tano83

Apprendista Florello
Dunque..come molti di voi sapranno sono un vero fan degli hippy...
Però, ho notato una cosa che non mi piace tantissimo...e cioè che dei bulbi di ibrido che ho comprato, nessuno mi è mai rifiorito, nonostante concimi durante la bella stagione.
Ho notato che solamente quelli bianchi a striscie rosse, forse essendo più rustici, rifioriscono e si molitplicano.
Proprio qualche settimana fa ho buttato un bulbo di hippy rosso, il primo che ho comperato, che non è mi mai rifiorito e che pian piano si ridotto di dimensione cacciando sempre e solo foglie.

Qualcuno di voi è riuscito a far rifiorire i suoi hippy ibridi???

ps: piccolo ot...mi stanno spuntando i crochi e le fresie oramai sono una vera foresta di foglie!!
 

Maria42

Apprendista Florello
Io anche mi ostino a comprarli sperando rifioriscano. Quello più vecchio rosso faceva solo foglie: mi è presa la rabbia, le ho tagliate! Dopo 10 gg ne è spuntata una nuova: ho preso il vaso, l'ho messo in un sacchetto di plastica e l'ho schiaffato al buio e al freddo nell'armadio a muro della caldaia. Voglio proprio vedere cosa fa....:mazza:E' lì da prima di Natale, mica è morto! Ha sempre la sua orribile foglia verde!
 

michele87

Florello Senior
non saprei :confuso:
uno rosso e un altro bianco mi sono rifioriti l'anno successivo(di floriana bulbose)
quest'anno li ho messi al sole per tutta l'estate e concimati...solo a primavera saprò se questo è bastato per farli rifiorire.attendo:sleep2:
:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Non penso sia questione di temperature...
Ma a Torino siamo arrivati a -8.... :D Allora, visto che è così rustico, farò come Michele, lo lascerò sempre fuori e poi aspetterò primavera... anche se preferirei che fiorisse in casa x Natale.... vabbe', pazienza!
 

michele87

Florello Senior
Che fai? Lo spiritoso? :squint: :mazza:Sappi comunque che se poi fuori si troverà male e verrà a bussare ai vetri pregandomi di aprire per sfuggire ai parassiti, la mia risposta sarà NOOOOO.
Ciao Michè, un bacione!
Maria
aiuto:fifone2:
non volevo inferire,scusa Maria:martello:
anche io li ho fuori, vedremo se le temperature pazzesche non faranno danni..
ecco,a proposito di questo,qui sta piovendo molto e ho paura che si beccano troppa acqua,secondo voi è il caso di coprirli oppure non c'è bisogno?
ho tolto tutti i sottovasi,ma la terra è sempre bagnata:squint:
mi chiedo,come faranno a fare il "riposo"?!:confuso:
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
nel giardino della mia vecchia casa, in un'aiuola poco profonda e molto stretta, avevo trovato degli hyppi. Fiorivano ogni anno ad inizio estate, grandi fiori fucsia screaziati di bianco. Ogni anno c'erano più piante.

Poi anni fa smisero di fiorire, tutti insieme.

Un paio di anni fa qui sul forum mi dissero che forse la terra era esaurita e di provare quindi a espiantarli e ripiantarli.
Ne trovai tanti, di diversa grandezza.
Li misi in vaso (stavo già acquistando la nuova casa), ma in estate 2007 non fiorirono.

Fine estate 2007 li misi a terra, nel nuovo giardino, ma in estate 2008 di nuovo nisba fiori.

Adesso sono di nuovo in vaso (causa imminenti lavori di terrazzamento in giardino), quest'anno proverò a dargli un po' di concime inizio stagione, se di nuovo so ostineranno a non fiorire li pianterò nell'angolo più desolato del giardino, quanto meno le foglie lo rallegreranno un po'!

Ciao
Anitka
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, io purtroppo mi confondo sempre tra amaryllis e hippeastrum :embarrass... comunque, per intenderci, ho questo (fioritura anno scorso)

amarfioreoe3.jpg
[/URL][/IMG]

sicuramente non è di quelli più rustici, almeno penso.

In primavera l'ho messo fuori in posizione ombreggiata, ha mantenuto le foglie fino in autunno, dopodiché ho rimandato per giorni e giorni la sua rinvasatura :fischio:... alla fine l'ho fatto (sarà stato a novembre) e l'ho riportato in casa. Ha emesso tre foglie e poi uno stelo floreale :froggie_r
(scusate la foto sfocata)

amaryx4.jpg
[/URL][/IMG]

per cui posso dire che sì, anche senza tante cure, rifioriscono! :hands13: O sarà solo una botta di c... fortuna?
 

kevin02

Bannato
Se vi ricordate i consigli che io vi diedi,:martello2(andatevi a snaftalinizzare il post relativo) alcuni si limitarono a dire che nn erano necessari le concimazioni perchè puntualmente gli rifiorivano.

Allora io, molto antipaticamnete,:ciglione: vi dico: " Ben vi sta!!!"

Vi ricordo le concimazioni vanno fatte solo ed esclusivamente nel momento in cui iniziano a fare le foglie, ma la concimazione relativa è a uso e esclusivo per l'anno dopo.:eek:k07:

Quindi è inutile che li forzate mentre iniziano a fare foglie sperando che quella concimazione gli faccia fare fiori nei mesi seguenti:martello2............è inutile sara utile per l'anno prossimo!!!!!!!!!!:food:

inoltre le concimazioni vanno fatte con criterio, che concimi usate?, in pallini?, in fertirrigazione?fogliare?Ferro glie ne date?magnesio?:confuso:

quindi nn è tutt'oro quello che luccica!!!!!!!!!!!!!!:D
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Uèè, ma dici a me??? :mazza:
Guarda che il mio sta rifiorendo, malgrado mi dimentichi spesso e volentieri di concimare! (tutte le piante, in particolare) :D

E poi vorrei farti notare che sbagli tu stesso a scrivere il verbo da te coniato, non si dice "snaftalinizzare"??? Stai attento, su... :mazza: :lingua:
 

kevin02

Bannato
Sinceramente nn mi ricordo se eri tu:confuso: .......è passato tanto tempo...............era quella che aveva la nonna o la mamma che li aveva per terra!!!!!!!!!!:flower:

Verbo sbagliato??????????:martello2

Come ti permetti :mazza:...ma nn sai leggere?????????:rosa:

:lol::lol::lol:
 

chi1403

Giardinauta Senior
Dopo aver letto tutto a me serve un riassuntino schematico........

Con Hippy fiorito in inverno come si procede?
  1. fioritura in ninverno pieno
  2. lascio foglie e continuo a concimare
  3. in primavera metto fuori....al sole? e continua a concimare
  4. con il freddo sospendo le innaffiature e aspetto che secchino le foglie
  5. prima di Natale lo riporto in casa e appena spunta qualcosa incomincio a bagnare
GIUSTO?
 

kevin02

Bannato
Dopo aver letto tutto a me serve un riassuntino schematico........

Con Hippy fiorito in inverno come si procede?
  1. fioritura in ninverno pieno
  2. lascio foglie e continuo a concimare
  3. in primavera metto fuori....al sole? e continua a concimare
  4. con il freddo sospendo le innaffiature e aspetto che secchino le foglie
  5. prima di Natale lo riporto in casa e appena spunta qualcosa incomincio a bagnare
GIUSTO?

Nel tuo caso, lo continui a tenere in casa continuando a concimare settimanalmente con concima liquido ricco di potassio e fosforo, fino a quando nn seccano da solo le foglie e bagnando solo quando la terra si asciuga , ma nel caso di concimazioni settimanali basta solo quelle come innaffiature!!!!!!!!

Una volta seccate le foglie taglia tutto e se hai la possibilità li metti in frigo per 3 mesi, se nn ti è possibile in un sacchetto di carta nel posto più freddo che hai!!!!!!!!

Passati i tre mesi li ripianti in terra o in vaso!!!!!!!!:eek:k07:

Fregone, hai appena corretto! :martello2

Comunque, no, non ero io :storto:

Chi io????????:ros::inc::azz:
 

chi1403

Giardinauta Senior
Nel tuo caso, lo continui a tenere in casa continuando a concimare settimanalmente con concima liquido ricco di potassio e fosforo, fino a quando nn seccano da solo le foglie e bagnando solo quando la terra si asciuga , ma nel caso di concimazioni settimanali basta solo quelle come innaffiature!!!!!!!!

Una volta seccate le foglie taglia tutto e se hai la possibilità li metti in frigo per 3 mesi, se nn ti è possibile in un sacchetto di carta nel posto più freddo che hai!!!!!!!!

quando mi devo aspettare che secchino?
se non sono ancora seccate per ottobre che devo fare? lo riporto in casa?

Passati i tre mesi li ripianti in terra o in vaso!!!!!!!!:eek:k07:
quote]
 

kevin02

Bannato
Nel tuo caso, lo continui a tenere in casa continuando a concimare settimanalmente con concima liquido ricco di potassio e fosforo, fino a quando nn seccano da solo le foglie e bagnando solo quando la terra si asciuga , ma nel caso di concimazioni settimanali basta solo quelle come innaffiature!!!!!!!!

Una volta seccate le foglie taglia tutto e se hai la possibilità li metti in frigo per 3 mesi, se nn ti è possibile in un sacchetto di carta nel posto più freddo che hai!!!!!!!!

quando mi devo aspettare che secchino?
se non sono ancora seccate per ottobre che devo fare? lo riporto in casa?

Passati i tre mesi li ripianti in terra o in vaso!!!!!!!!:eek:k07:
quote]

Se li hai in casa iniziano sicuramente a seccare.....a quel punto sospendi le innaffiature!!!!!!!!!!:eek:k07:
 
Alto