neofittone
Aspirante Giardinauta
Ho deciso di raccogliere qui, in un unico thread, le foto e le testimonianze delle mie esperienze con gli hippies sperando di riesumarlo di tanto in tanto, magari in primavera con qualche rifioritura…
Il titolo è vagamente festaiolo anche perché questo doveva essere l’Hippeastrum di Natale ma, interrato ad ottobre, il pigrone ha appena ora cominciato a mostrare le sue grazie (gli do atto però di aver atteso, con un certo tatto, che tornassi dalle ferie
k07: )
la crescita, contrariamente a mie precedenti esperienze, è stata di una lentezza esasperante: il primo stelo si era già affacciato dopo una settimana forse ma è rimasto a lungo immobile fino alla comparsa del secondo
poi paresi totale per un mese fino a quando è spuntato il terzo 
(mamma, papà ed il bebè in arrivo :cool2
ringrazio comunque pubblicamente Michele cui mi ero rivolto privatamente in un momento di obnubilamento della coscienza per chiedergli se andassero tagliate le radici secche prima di interrarlo; l’avessi fatto probabilmente starei ancora ad aspettare…
doveva pure essere un Hippeastrum Picotee (cioè bianco con sottile contorno del fiore rosa, delicato ed elegantissimo) invece è sbucato il “solito” (bel) rosso; era in mezzo a decine di altri in uno dei moltissimi cartoni aperti durante una fiera in piazza e in realtà me lo presagivo da quando, appena scelto dopo 20 minuti buoni di meticolosissima selezione, lo infilo nella sua bustina trasparente e girandomi per pagarlo vedo un paio di bambinetti che giocano ciascuno con uno di questi enormi, irresistibili, cipolloni in mano riponendoli poi (a casaccio, presumo) in uno dei tanti scatoloni. Vabbè, l’anno prossimo ci riprovo, sono bancarelle che tornano ogni anno, il bulbo era di dimensioni “olandesi”, sano ed economico, e devo dire che non avevo mai immaginato una simile varietà (almeno teorica) di hippies (ce n’erano perfino di gialli e/o verdi, mai visti prima da me)
ho scelto un bel vaso di terracotta largo 22 ma più stretto in basso, che come soluzione mi pare un buon compromesso; ho letto talvolta che stanno bene in un vaso piccolo ma non condivido troppo (poi è ovvio che quelli del lidl fioriscono in uno di plastica da 10 e vanno lasciati dove li compri, almeno all’inizio)
vi è mai capitato invece che due steli ravvicinati fiorissero contemporaneamente? a me l’anno scorso era sempre successo che prima fioriva uno poi l’altro, stavolta per due volte di fila “mi si scontrano” e non so come comportarmi…staremo a vedere nei prossimi giorni anche se per ora pare che se la stiano cavando egregiamente da soli
questa è invece la fioritura del terzo stelo del bulbo lidl comprato con la promozione di ottobre
(grazie a questa tardiva sorpresa ho avuto l’hippy in fiore praticamente per due mesi)
devo dire però che, per la prima volta con questi bulbi, mi si sono seccate alcune foglie già prima che fiorisse o immediatamente dopo, ingiallivano e si staccavano (ora ne ha ancora e ne sta facendo di nuove ma sono comunque come un po’ “più deboli” rispetto agli altri hippies; a mia madre poi, cui avevo regalato uno, sono addirittura cadute tutte quando ha reciso lo stelo!)
A voi è mai successo? Avete avuto problemi simili con quelli lidl?
Il titolo è vagamente festaiolo anche perché questo doveva essere l’Hippeastrum di Natale ma, interrato ad ottobre, il pigrone ha appena ora cominciato a mostrare le sue grazie (gli do atto però di aver atteso, con un certo tatto, che tornassi dalle ferie

la crescita, contrariamente a mie precedenti esperienze, è stata di una lentezza esasperante: il primo stelo si era già affacciato dopo una settimana forse ma è rimasto a lungo immobile fino alla comparsa del secondo

(mamma, papà ed il bebè in arrivo :cool2
ringrazio comunque pubblicamente Michele cui mi ero rivolto privatamente in un momento di obnubilamento della coscienza per chiedergli se andassero tagliate le radici secche prima di interrarlo; l’avessi fatto probabilmente starei ancora ad aspettare…
doveva pure essere un Hippeastrum Picotee (cioè bianco con sottile contorno del fiore rosa, delicato ed elegantissimo) invece è sbucato il “solito” (bel) rosso; era in mezzo a decine di altri in uno dei moltissimi cartoni aperti durante una fiera in piazza e in realtà me lo presagivo da quando, appena scelto dopo 20 minuti buoni di meticolosissima selezione, lo infilo nella sua bustina trasparente e girandomi per pagarlo vedo un paio di bambinetti che giocano ciascuno con uno di questi enormi, irresistibili, cipolloni in mano riponendoli poi (a casaccio, presumo) in uno dei tanti scatoloni. Vabbè, l’anno prossimo ci riprovo, sono bancarelle che tornano ogni anno, il bulbo era di dimensioni “olandesi”, sano ed economico, e devo dire che non avevo mai immaginato una simile varietà (almeno teorica) di hippies (ce n’erano perfino di gialli e/o verdi, mai visti prima da me)
ho scelto un bel vaso di terracotta largo 22 ma più stretto in basso, che come soluzione mi pare un buon compromesso; ho letto talvolta che stanno bene in un vaso piccolo ma non condivido troppo (poi è ovvio che quelli del lidl fioriscono in uno di plastica da 10 e vanno lasciati dove li compri, almeno all’inizio)

vi è mai capitato invece che due steli ravvicinati fiorissero contemporaneamente? a me l’anno scorso era sempre successo che prima fioriva uno poi l’altro, stavolta per due volte di fila “mi si scontrano” e non so come comportarmi…staremo a vedere nei prossimi giorni anche se per ora pare che se la stiano cavando egregiamente da soli

questa è invece la fioritura del terzo stelo del bulbo lidl comprato con la promozione di ottobre
(grazie a questa tardiva sorpresa ho avuto l’hippy in fiore praticamente per due mesi)

devo dire però che, per la prima volta con questi bulbi, mi si sono seccate alcune foglie già prima che fiorisse o immediatamente dopo, ingiallivano e si staccavano (ora ne ha ancora e ne sta facendo di nuove ma sono comunque come un po’ “più deboli” rispetto agli altri hippies; a mia madre poi, cui avevo regalato uno, sono addirittura cadute tutte quando ha reciso lo stelo!)
A voi è mai successo? Avete avuto problemi simili con quelli lidl?