• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zanzare e West Nile Virus

cmr

Maestro Giardinauta
E ci risiamo. Le zanzare nostrane ti pungono e, dopo pochi istanti , lo dimentichi; le zanzare tigre si fanno ricordare piu a lungo e adesso tutte e due, evidentemente frutto di una coalizione diabolica, oltre al prurito, posso trasmetterti questa altra cosa. Dato che il centro di questa nuova situazione è a pochissima distanza da qui, stamattina ho cercato lumi per informarmi essendo io, tra l'altro, cibo preferito dalle maledette! I sintomi, le cause, i vettori: del virus si sa tutto, ma proprio tutto. Alla voce "rimedi" mi è partito il matto: non ci sono! O meglio, sono i classici rimedi della nonna per evitare le stupide punture delle zanzare: svuotare i sottovasi, zampironi, repellenti, ecc. Ma perche non riescono a mettere a punto un insetticida che funzioni nel controllo delle maledette? In questi anni di vita in giardino penso di aver provato qualsiasi insetticida atto a questo scopo e i risultati sono uno schifo. Dal piu economico ai piu costosi di brand famosi il tempo massimo di allontanamento si puo contare in ore, no giorni o settimane come strombazzato dal foglietto illustrativo del prodotto! Perche??? Quando abitavo in campagna il comune passava a disinfettare casa per casa e i risultati erano sotto gli occhi di tutti: cene all'aperto e vita in campagna assolutamente fruibile in qualsiasi momento della giornata (forse anche perche la campagna dava da vivere?). Poi si sono accorti che "faceva male"! Quel principio attivo non andava bene e si tagliava, e si tagliava, e si tagliava, e a furia di tagliare ora fuori ci sono le zanzare e noi siamo chiusi in casa! Proprio qualche giorno fa mi è capitato di leggere questa notizia che vi giro. I nostri "cugini" francesi si sono accorti che il diavolo non è cosi brutto come lo si dipinge specialmente se le contromisure per contenerlo creano danni maggiori. Da noi svuotiamo i sottovasi (coltivando principalmente cactus saprete che non ho mai speso una lira per la voce "sottovasi"!), facciamo divorare le palme dai punteruoli, consentiamo alle cocciniglie di devastare le pinete e adesso di farci rovinare la vita da quest'altra cosa.
Meteoriteeeee!!!!!

 

Icchy92

Guru Giardinauta
Ma infatti la migliore strategia è proprio non usarli gli insetticidi, almeno non quelli rivolti contro gli adulti che anzi provocano l'effetto opposto a lungo termine, oltre a inquinare e danneggiare la biodiversità. L'unico utilizzo sensato è per la prevenzione con la lotta agli stadi larvali, ma purtroppo basta anche un minimo ristagno di acqua per avere centinaia di individui, per chi vuole godersi il giardini quindi o si va di repellenti o si installano le trappole.
 

simone81

Guru Giardinauta
Il problema è raddoppiato con n l'avvento della zanzara tigre, prima le nostre ti pungevano solo di notte, ma adesso ci sono le amiche venute dall' estero che ti pungono di giorno.
Ormai gli insetticidi che ti vendono sono tutti a base di piretro, i vecchi insetticidi chimici non li vendono più, perché appunto molto più velenosi ma anche più efficaci.

Comunque è una battaglia persa perché basterebbe usare il Bacillus thuringiensis. Ma chi è che spende soldi per le pasticche, nessuno.

Ho un vicino a circa 50 metri che è pieno di fusti rossi da 220 litri di quelli delle olive, beh ho chiamato i vigili qualche anno fa, secondo voi si sono segnati.

È una battaglia persa.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io uso le pastiglie nelle vasche delle acquatiche, non so se siano di bacillus o no
ma in zone che nascono paludose, poi bonificate, diventa impossibile non avere pozze d'acqua in giro
eliminare le pozze d'acqua non credo sia in linea con la decantata biodiversità

io spendo per
pastigliette, ma ci sono comunque alcuni sottovasi con acqua, non in tutti asciuga in giornata
repellente personale, molto più di quanto spendo per cosmetici
abbiamo le zanzariere
bombolette di insetticida per i casi di emergenza
dentro, infiltrati
fuori, sopravvivenza

ceri di citronella
zampironi

paletta acchiappamosche/zanzare e in casi estremi vespe e api

e comunque anche dopo essermi ben spalmata, e possibilmente coperta, se sto fuori nell'orario peggiore, il classico crepuscolo "tra al ciàr e al scur"
è terribile ci sono entrambi i "modelli" di zanze oltre ai pappataci
la fascetta di pelle sul bordo manica, muovendomi si pulisce con la stoffa, e mordono
il dito della mano
la parte di pelle che sta sotto l'orologio un po' si e un po' no
idem le caviglie tra il coperto e scoperto dei pantaloni
le orecchie e la fronte

provato integrare con il ledum paluste, inutile
soldi, tanti, buttati, non funziona nemmeno l'effetto placebo :ROFLMAO:

se si è statici al cazzeggio lo zampirone e affini, molto affini, è la sola soluzione funzionale
se esci la sera e passeggio.. .. il burka

sono in cerca del bazooka
 

peppeorchid

Florello
i sottovasi basta lasciarli asciugare di tanto intanto che le larve muoiono, per le vasche e laghetti le gambusie fanno miracoli
lo so sembra una botta di ottimismo.....anche io che ero entusiasta della loro quasi assenza qui a 800 metri...ora penso che bisogni salire, infatti anche se non moltissime sono arrivate anche qui
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
i sottovasi basta lasciarli asciugare di tanto intanto che le larve muoiono, per le vasche e laghetti le gambusie fanno miracoli

vero, messe le gambusie nella vasca grande delle acquatiche.. sparite anche le libellule, si mangiamo le larve anche di quelle
ma non vedi l'ombra di una larva di zanzare

anche le rane che bazzicano tra la vasca grande e i mastelli da 2/300 lt mangiano larve

le gambusie in ogni caso sono alloctone e infestanti, contrarie al preservazione delle biodiversità
 

miciajulie

Fiorin Florello
zanzare? naaaa, qui blatte volanti. preferisco le zanzare anche se le seconde non pungono.
checccchifo. e io che per anni ho creduto che ci fossero solo in marocco...
american-cockroach-scaled-500x342.jpg


---
 
Alto