• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zamioculcas rami cadenti che si staccano

SABRINA1984*

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, la mia Zamio che ho da circa un paio di anni, sempre stata abbastanza bene, nelle ultime settimane ha i rami che si abbassano completamente e si staccano con molta facilità.
Premesso che sono sempre stata abbastanza scarsa con le innaffiature, l'unico cambiamento fatto è stato quello di spostarla da dentro casa all'atrio fuori casa, dove fa un pò più freddo ma è comunque sempre all'interno anche se vicino alla porta di uscita.
Qualcuno saprebbe dirmi cosa può esserle accaduto? i rami staccati posso recuperarli in qualche modo?

Grazie mille!
 

Allegati

  • 20200108164729-IMG_20200108_162956.jpg
    20200108164729-IMG_20200108_162956.jpg
    42,8 KB · Visite: 7
  • 20200108164711-IMG_20200108_163014.jpg
    20200108164711-IMG_20200108_163014.jpg
    49,8 KB · Visite: 10
  • 20200108164659-IMG_20200108_163021.jpg
    20200108164659-IMG_20200108_163021.jpg
    74 KB · Visite: 7

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
la Zamioculcas non è pianta che possa stare all'aperto in inverno, quindi riportala subito in casa nella speranza che il rizoma sia ancora vitale. Puoi tentare di riprodurla da porzioni di foglia (la pianta non ha rami, ma foglie composte che si dipartono direttamente dal rizoma) interrandole parzialmente o pressandole leggermente sul terriccio, che deve essere mantenuto appena umido, per esempio in questo modo:

upload_2020-1-9_12-37-1.jpeg

upload_2020-1-9_12-37-21.jpeg

upload_2020-1-9_12-37-48.jpeg

upload_2020-1-9_12-38-10.jpeg

Il processo è lento, prima si forma il callo, dopo iniziano le radici, a questo punto inizia a formarsi lentamente un piccolo tubero, da cui col tempo si produrrà la prima foglia.
 

Amy

Guru Giardinauta
Ho messo due 'rami' caduti rotti in acqua e dopo taaaantooo tempo hanno fatto radici e ora sono in terra.
5 anni fa ho spostato una bella pianta da un appartamento ad un altro e i un simpatico insetto ha deciso che non gli piaceva o forse gli piaceva troppo ... insomma uno alla volta li ha abbattuti tutti, sembravano segati, con il segno dei denti della sega (o dell'insetto); mi è parso di vedere svolazzare una piccola mosca bianca ma non ne sono sicura. Allora non sapevo che si potessero 'salvare' ed è finito tutto nel bidone.
Avrei una domanda: l'anno scorso le mie 3 piantine hanno rotto il vaso (di plastica); ovviamente le ho rinvasate e ne ho fatto 4 vasi che non si decidono ad ambientarsi al nuovo terreno, ne a crescere, solo a peggiorare. Persino i 2 tuberi che avevo rotto e, pietosamente sepolto, hanno buttato 2 nuovi 'rami' a testa ma quelle in vaso non ne vogliono proprio sapere; la terra è la stessa dei tuberi ...
chi mi spiega il mistero?
Nella prima foto si vedono i due 'rami' che avevo messo in acqua e che sono stata troppo pigra per travasare sul serio, ho solo aggiunto la terra all'acqua delle bottiglie.
 

Allegati

  • 20200108_164959.jpg
    20200108_164959.jpg
    434,7 KB · Visite: 5
  • 20200108_165008.jpg
    20200108_165008.jpg
    421,7 KB · Visite: 6
Alto