• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vivere in campagna significa....

nicola71

Guru Giardinauta
vivere in campagna secondo me è stupendo e significa poter osservare a pieno le quattro stagioni:in primavera il risveglio delle piante, fiori,il profumo del polline,il cinguettio degli uccellini.In estate le giornate silenziose assolate piene di afa ,monotone ma rilassanti.Sentire le cicale,le gazze,il mio cane che abbaia di notte perche i ricci invadono il suo territorio,sentire di sera il rumore dei gettini che irrigano il prato,vedere la raccolta dei prodotti,e sopratutto di notte il grande buio che ti da la possibilita di contare le stelle una ad una.I temporali improvvisi(quest'estate pochi)che rompono il silenzio,l'odore della pioggia che sta arrivando.L'autunno vedere le foglie colorarsi prima di cadere,sentire purtroppo i cacciatori,la malinconia delle giornate che si accorciano,le prime nebbie,il sole non piu pungente che ti invita a ll'aria aperta,i funghi che spuntano qua e la.L'inverno è caratterizzato da suoni irreali,nebbie che ti isolano dal resto del mondo,la neve che ricopre tutto e rimane bianca fino al suo sciogliersi,calpestarla dove nessuno non lo ha ancora fatto.Vedere le piante dopo una notte di chiaccio e nebbia cariche di ghiaccio.Be,queste sono le prime cose che mi sono venute in mente,ma abitando in campagna da 35 anni,molte cose non le osservo piu,molte cose sembrano di poca importanza,spesso un arcobaleno non ha piu effetto,ma mi sento tanto fortunato.Dimenticavo,poter uscire in giardino in mutande senza che nessuno ti osservi:D
 
V

violette

Guest
...significa trovare due civette in cucina, appollaiate sui pensili e scese giù dal camino, durante la notte:azz:
...mi sembrava la casa degli Addams, ed era la mia! :froggie_r
 

Markino

Giardinauta Senior
gigino67 ha scritto:
vivere in campagne vuol dire anche.......sentire le urla della moglie e vedere il figlio scappare a spruzzo dentro casa....solo perche' c'e' un cervo volante....( orribbbbbbile)...che svolazza in terrazza!!!!

oppure urlare come un matto...solo perche' senti un leggero formicolio in testa e credi che sia una falena enorme...ed invece e' tuo figlio che ti butta le mollichine in testa........

bhe.....ogni sera a casa mia arrivano ospiti ...indesiderati.........ma dopo circa 3 anni...ci stiamo abituando.......

Volete che vi parli dei merli che bucano il giardino per mangiare i lombrichi????

Oppure delle bavose schifosissime che sono ovunque???

Ok....vi parlo dei vermicelli a pallina e dei mille piedi, dei ramarri e delle lucertolone ( dette zazzamite).........ops.....dimenticavo i pipistrelli che volteggiano ad 1 metro dalle ns. teste.

Ragazzi non vi racconto balle..........questo e' vivere in campana.......

" alla Tarderia.......lalalalalalalalalala "


:lol: :lol: :lol: :lol: Vedo che sei coraggiosissimo.... Io odio tutti gli insetti che volano, apparte le coccinelle..... e' quasi una fobia....!!! :D
 

Markino

Giardinauta Senior
violette ha scritto:
...significa trovare due civette in cucina, appollaiate sui pensili e scese giù dal camino, durante la notte:azz:
...mi sembrava la casa degli Addams, ed era la mia! :froggie_r

Ma dai??? addirittura le civette.... Ma come sei riuscita a farle uscire di casa??? bella questa!!! le civette :lol: :lol:
 

ejemeda

Giardinauta Senior
gigino67 ha scritto:
bhe tu spiegami come fa' una pianta di Eucaliptus ad uscire dal piatto doccia...:confuso: :confuso:

meglio la ranocchina credimi.....


azz......bisogna rompere tutto il bagno e togliere tubi ecc...ecc....

morale: na barca di soldi.cat:

Bhe quasi quasi lo lascerei......mi farei il giardino tropicale in ....bagno...
hahahahahahahahahahahhahah:lol:
:lol: :lol: :lol: mitico gigi
 

*ALE*

Apprendista Florello
Vivere in campagna significa trovare nell'erba dei piccoli serpentelli che cercano un po' di fresco :eek: , significa avere una famiglia di ricci da sfamare, significa dover avere ad ogni costo le zanzariere altrimenti verrai sbranato dalle zanzare....
Ma pero' non farei a cambio mai e poi mai.:hehe:
Ale
 
A

ambapa

Guest
Vivere in campagna e non avere un giardino significa...essere un po' frustrate a sfogarsi su terrazze e balconi. Significa anche avere i nidi delle rondini sotto il cornicione e ritrovarsi spesso i balconi cosparsi di cadaverini caduti dall'alto, nonchè escrementi e robbe varie. Ma dico io...con tanti alberi che ci sono lì intorno...proprio lì dovevate far il nido? Però sono più di due anni che ci abitiamo e non abbiamo ancora trovato il coraggio di toglierli.
Vivere in campagna significa sentirsi così cat:e così :martello:quando ti sei dimenticata di comprare il latte, ma anche tirare un bel sospiro di sollievo quando rientri a casa sfinita, ti affacci al balcone e ti riempi gli occhi di verde e silenzio e pace. Significa anche sentire concerti a più voci durante la notte: grilli, abbaiare di cani, miagolii di gatti in amore e ragli d'asino..a proposito...ma dove cavolo sta? Mai riuscita a vederlo finora. E svegliarsi la mattina al suono del canto degli uccellini...mannaggia a loro ma quanto si svegliano presto! Il sonno cullato dal rumore leggero dello scrosciare dell'acqua nel fosso ( chiamarlo ruscello sarebbe troppo) che passa sotto casa poi...:sleep2:...che goduria!
 
A

ambapa

Guest
*ALE* ha scritto:
...significa dover avere ad ogni costo le zanzariere altrimenti verrai sbranato dalle zanzare....
Ma pero' non farei a cambio mai e poi mai.:hehe:
Ale

Infatti chi vive in campagna è inconfondibile...pelle a pois...di diverso rilievo, gradazione e colore.
 

decky

Florello Senior
ejemeda ha scritto:
...dek hai provato a baciarla la ranocchietta??? non ci sarà mica sotto un principe?????? :lol: :lol: :love:
noooo non ci ho pensato mannaggia l'ho messa in giardino :cry: pensa se era davvero il mio principeeee :cry:
 

decky

Florello Senior
Markino ha scritto:
Vivere in campagna significa......

Vivere a contatto con la natura... :D

con tutti i pro e i contro che cio' rappresenta! Nel mio giardino ho avuto anche la possibilita' di incontrare un riccio e anche un fagiano :)

Ciao!!!

P.s.... in casa non ho mai trovato una rana... che ****!!! :)
anche io ho i riccetti in giardino sono un amore :love: ( a parte quando a cacciarli sono i cani alle 3 del mattino e mi devo alzare,prenderli e spostarli dal vicino :rolleyes: )
 

decky

Florello Senior
gigino67 ha scritto:
bhe tu spiegami come fa' una pianta di Eucaliptus ad uscire dal piatto doccia...:confuso: :confuso:

meglio la ranocchina credimi.....


azz......bisogna rompere tutto il bagno e togliere tubi ecc...ecc....

morale: na barca di soldi.cat:

Bhe quasi quasi lo lascerei......mi farei il giardino tropicale in ....bagno...
hahahahahahahahahahahhahah:lol:
muahhaha :lol: Gigi meglio la mia ranocchietta si si:)
 

decky

Florello Senior
boba74 ha scritto:
Solo i frutteti intensivi non mi ispirano più di tanto: troppi trattamenti....
hai perfettamente ragione,di fronte a casa c'è un vigneto,non sai le "guerre"per far smettere il proprietario di intossicarmi da giugno ad agosto una volta alla settimana :burningma
 

kiwoncello

Master Florello
Ovvia Decky, non fare l'integralista. Se si vuol bere vino o mangiare uva i vigneti vanno inesorabilmente trattati e non credo che ciò che si usa normalmente ti avveleni davvero. Nell'aria del cagliaritano son ben altri i fattori intossicanti iniziando dai fumi di Saras e C. e poi se si vive in campagna bisogna anche mettere in preventivo che ci possa essere chi coltiva ancora e malgrado tutto....
Ciao
kiwo
 

nicola71

Guru Giardinauta
kiwoncello ha scritto:
Ovvia Decky, non fare l'integralista. Se si vuol bere vino o mangiare uva i vigneti vanno inesorabilmente trattati e non credo che ciò che si usa normalmente ti avveleni davvero. Nell'aria del cagliaritano son ben altri i fattori intossicanti iniziando dai fumi di Saras e C. e poi se si vive in campagna bisogna anche mettere in preventivo che ci possa essere chi coltiva ancora e malgrado tutto....
Ciao
kiwo
aggiungo:gli agricoltori non si divertono di sicuro a trattare ogni settimana visto i prezzi dei prodotti antiparassitari
 
B

bobino

Guest
Hai ragione kiwo. Fare dei trattamenti nel momento giusto significa salvare il prodotto cioè non mandare a gambe all'aria un lavoro di un anno.
Che se va all'aria manda in cassa integrazione gli operai che lavorano la terra o in rosso il piccolo proprietario :rolleyes:
 

decky

Florello Senior
kiwoncello ha scritto:
Ovvia Decky, non fare l'integralista. Se si vuol bere vino o mangiare uva i vigneti vanno inesorabilmente trattati e non credo che ciò che si usa normalmente ti avveleni davvero. Nell'aria del cagliaritano son ben altri i fattori intossicanti iniziando dai fumi di Saras e C. e poi se si vive in campagna bisogna anche mettere in preventivo che ci possa essere chi coltiva ancora e malgrado tutto....
Ciao
kiwo
Kiwo ti assicuro che la persona in questione esagera.
Non so se hai presente che significa svegliarsi alle 6 del mattino perchè l'aria in casa è irrespirabile e inizi a tossire,esci fuori e la situazione è anche peggio perchè ovviamente la giornata utile per dare gli antiparassitari deve essere quella senza un filo di vento....e devi rilavare la roba che avevi steso la sera prima,e devi buttar via la ciotola dell'acqua dei cani....
Non mi lamenterei affatto se il tutto capitasse (come quando mi sono trasferita) due/tre volte all'anno,ma ormai è diventato un appuntamento settimanale.
Io vedo che gli altri proprietari dei vigneti non intervengono sulle loro piante con questa frequenza.
 

decky

Florello Senior
bobino ha scritto:
Hai ragione kiwo. Fare dei trattamenti nel momento giusto significa salvare il prodotto cioè non mandare a gambe all'aria un lavoro di un anno.
Che se va all'aria manda in cassa integrazione gli operai che lavorano la terra o in rosso il piccolo proprietario :rolleyes:
farli al momento giusto e farli in maniera corretta senza arrecare disturbo a chi abita di fianco.
 

decky

Florello Senior
nicola71 ha scritto:
aggiungo:gli agricoltori non si divertono di sicuro a trattare ogni settimana visto i prezzi dei prodotti antiparassitari
....mah,a me sembrerebbe a volte che questo signore non abbia altro di meglio da fare :rolleyes:
 
Alto