• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vite su terrazzo

gusepo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post, spero ne seguiranno tanti con foto dei risultati ottenuti ;)

ho un terrazzo all'8° piano di un palazzo sito a Palermo a 500m dal mare. Sul terrazzo ho una struttura in metallo (larga circa 4x5m e alta 2m) per montare dei tendoni.
Il mio sogno è avere in poco tempo una copertura verde fatta con la vite. Molte persone mi sconsigliano la vite perché è troppo invasiva e difficile da gestire. So che questo è vero per la vite americana, ma mi chiedo se lo stesso problema lo avrei con tipologie italiane.
Per esempio mi piacerebbe far crescere il moscato d'alessandria che è un vitigno tipico siciliano, conosciuto con il nome di Zibibbo.

Sapete dirmi:

1. Se può attecchire facilmente in vaso sul mio terrazzo? alcuni giorni c'è molto vento
2. E' invasivo come la vite americana? O si controlla più facilmente?
3. In alternativa per quale tipo di pianta posso optare per avere poca intrusività e facile riuscita?

Grazie, spero di non aver esagerato con le domande..
 

GabriGiardini

Giardinauta
azz ottavo piano davanti al mare non e' piu' palermo ma alpi ehehehe
gelsomini,bungavillea,glicine,solanum(questo dal lato meno ventoso)plumbago

occhio che con l'uva ti riempi di vespe!!!!! per le cure e le pssibilita' pero' non saprei,prova a chiedere nella sessione del forum dedicata agli orti visto che l'uva e' piu' agricoltura che giardinaggio ehehe
la vite americana e' tosta assai e non si accontenta di 2m di altezza ma ti arriva all'12 piano e se sta fin troppo bene ti spacca i vasi!!!!!!
 

gusepo

Aspirante Giardinauta
Grazie mille GabriGiardini per la risposta.
Il gelsomino l'ho già preso e lentamente sta crescendo.. pensavo di affiancargli la bugaville
 

gladio70

Aspirante Giardinauta
http://img.tapatalk.com
/d/14/04/12/2ysygy3e.jpg
Ciao ragazzi, forse ho sbagliato topic,ma era.l'unico che parlavano di vite :D volevo chiedervi, come mai questo ceppo e fiorito solo da un lato? :( possibile che l'altro lato sia seccato? L'anno scorso era tutto in fiore, ,,,,,,,. Spiegazioni?

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 

Datura rosa

Guru Master Florello
A me risulta che un tipo di uva coltivabile in vaso e che non richieda trattamenti e l'Uva fragola che ha, inoltre, foglie folte e di un bel verde intenso.
 

Ennio Di Prinzio

Giardinauta
Io ho con Gusepo una cosa in comune:l'ottavo piano.Tre anni fa mi sono lasciato tentare ed ho comprato una pianta di uva da tavola in scatola in un centro commerciale.L'ho messa a dimora in un vaso grande (diametro 80 cm) già occupato da un alloro ed altre piante da orto (salvia e menta).Il primo anno la vite si è ambientata crescendo moderatamente (da 20 cm ad oltre un metro e mezzo);il secondo anno ha preso la rincorsa crescendo a dismisura,aggrappandosi all'alloro e spingendo lunghi tralci di oltre due metri e mezzo in tutte le direzioni.Non volendo attaccare una rete o altro sostegno al muro,che preferisco vedere pulito,ho deciso di potarla drasticamente.Quest'anno sta crescendo ma per ora molto lentamente,per le temperature ancora basse fino a due giorni fa.Tutto questo per dire che se si ha la possibilità di farla aggrappare a qualche sostegno,con un vaso grande la vite è veloce ad estendersi e creare un bel pergolato.Poi mangiare i propri grappoli sul terrazzo penso che non abbia prezzo.
 
Alto