emicad
Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
ho letto diverse discussioni sul forum, ma ho ancora qualche dubbio riguardo le diverse tipologie di vite rampicante, una pianta che mi ha sempre affascinato moltissimo e che non ho mai avuto modo di conoscere a fondo.
se ho ben capito la vite americana è la parthenocissus tricuspidata, mentre la vite canadese è la parthenocissus quinquefolia.
ho sentito nominare anche la vite del canada e sinceramente non ho capito se è un'altra tipologia di vite o meno.
so che canadese e americana sono simili, l'americana dovrebbe essere più vigorosa e ordinata nello sviluppo, prevalentemente orizzontale, mentre la canadese tende più a salire in altezza e ricadere.
è chiaro che a lungo andare entrambe arrivano a coprire superfici sia lunghe che alte, al di là dello sviluppo che le differenzia.
ho notato che nel mio quartiere ci sono diverse siepi miste di rampicanti, tra le quali si notano degli esemplari di parthenocissus quinquefolia apparentemente privi di "ventose" e dotati di "antenne" simili a quelle della passiflora, che le consentono di aggrapparsi.
sembrano convivere bene con altre piante, hanno una andatura prevalentemente ricadente e non sembrano eccessivamente invasive.
sapete dirmi di che tipo di vite canadese si tratta? come ho già detto la vedo molto spesso, mentre siepi "domestiche" di vite americana non ne vedo assolutamente, forse perchè più invasiva?
mi piacerebbe avere qualche chiarimento anche sulla questione radici, polloni e invasività in generale. ho letto diversi post di gente che non ha avuto grandi problemi come di gente che dice di essersi ritrovata con muri rovinati e sviluppo fuori controllo della pianta.
grazie.

ho letto diverse discussioni sul forum, ma ho ancora qualche dubbio riguardo le diverse tipologie di vite rampicante, una pianta che mi ha sempre affascinato moltissimo e che non ho mai avuto modo di conoscere a fondo.
se ho ben capito la vite americana è la parthenocissus tricuspidata, mentre la vite canadese è la parthenocissus quinquefolia.
ho sentito nominare anche la vite del canada e sinceramente non ho capito se è un'altra tipologia di vite o meno.
so che canadese e americana sono simili, l'americana dovrebbe essere più vigorosa e ordinata nello sviluppo, prevalentemente orizzontale, mentre la canadese tende più a salire in altezza e ricadere.
è chiaro che a lungo andare entrambe arrivano a coprire superfici sia lunghe che alte, al di là dello sviluppo che le differenzia.
ho notato che nel mio quartiere ci sono diverse siepi miste di rampicanti, tra le quali si notano degli esemplari di parthenocissus quinquefolia apparentemente privi di "ventose" e dotati di "antenne" simili a quelle della passiflora, che le consentono di aggrapparsi.
sembrano convivere bene con altre piante, hanno una andatura prevalentemente ricadente e non sembrano eccessivamente invasive.
sapete dirmi di che tipo di vite canadese si tratta? come ho già detto la vedo molto spesso, mentre siepi "domestiche" di vite americana non ne vedo assolutamente, forse perchè più invasiva?
mi piacerebbe avere qualche chiarimento anche sulla questione radici, polloni e invasività in generale. ho letto diversi post di gente che non ha avuto grandi problemi come di gente che dice di essersi ritrovata con muri rovinati e sviluppo fuori controllo della pianta.
grazie.
