tra vipere e vulcano...bella compagnia davvero!!
Già :cool3:
tra vipere e vulcano...bella compagnia davvero!!
non solo in omeopatia ma è usato anche nella medicina tradizionale e non solo per produrre antidoti al veleno.....Ho sempre pensato che ogni animale in natura avesse il suo senso,ho trovato pure il senso per le zanzare (credo che facciano da cibo agli uccelli),ma,sinceramente, per le vipere e serpenti vari mi impegno ma non lo trovo.
Oddio,per i serpenti magari diventare borsette,scarpe, cinte e portafogli,ma per le vipere...boh!A me i serpenti fanno paura.
Anzi,no,rettifico,mi è venuto in mente adesso:il veleno di vipera che ha effetti dannosissimi sui vasi sanguigni, presente in dosi omeopatiche invece diventa un farmaco per le patologie a carico dei vasi sanguigni (arteriti,ulcere varicose ecc.)
Ti ringrazio di queste informazioni,confesso che non ne sapevo nulla.Riconosco di avere parlato un po' a vanvera...garofano, le vipere sono , tra i rettili nostrani , oltre ad essere quasi orbe sono le più fifone e schive .... gran parte dei pochi morsi annuali che si riscontrano sono dovuti al poco rispetto , al pressapochismo, ai maltrattamenti e alla disattenzione degli umani che appena ne scorgono una, ossia quando la viperetta non riesce a scappare per tempo, giù di caccia e bastone oppure camminando non si accorgono di averla calpestata , o pensano chissacosa di sapere e vanno ad importunarle oppure con le scarpe si è occlusa la loro tana .... infatti come tutti gli animali che producono veleno anche per loro conviene poco attaccare e sprecarlo .... dopo per giorni devono saltare i pasti .... preferiscono andarsene senza mordere anche quando sono molto grandi o tanto velenosi
.....ad esempio i cobra o i crotali ( ma anche le vipere) hai voglia gli avvisi i sibili i soffi o i rumori che producono per avvisarti sino all'ultimo e prima di mordere se recepisci, li ascolti e non li importuni o non ti avvicini troppo se ne vanno per la loro strada ..... e pensa che loro e altri rettili sono di gran lunga molto più audaci delle vipere nostrane. (comunque si, esistono rettili e animali velenosi che hanno poca paura e tendono ad attaccare anche animali più grandi come l'uomo...ma non in Italia)
- e tengono molto sotto controllo ratti e roditori in genere.