• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vi risulta ??

dinogiardino

Giardinauta Senior
Aprire le Radici:

"è il difetto classico delle piante, anche belle e vigorose, che abbiano soggiornato a lungo in vaso: le radici hanno occupato tutto il terrreno, racchiudendolo al loro interno e corrono in modo circolare lungo le pareti del vaso così da fasciare tutta la zolla.
................
................
.................
questa operazione (stendere le radici) è sempre necessario perchè le radici potrebbero riuscire a nn aprirsi nel terreno, ma continuare a crescere avvolgendosi su se stesse così da rimanere all'interno di vaso virtuale, senza poter trarre nutrimento e acqua dal terreno; in tal modo le piante dopo qualche stagione sono destinate a morire senza cause evidenti......"

questa cosa l'ho letta su di una rivista. vi risulta possibile ?
 

francoises

Giardinauta Senior
si è possibile. anzi è vero. può accadere. è solo che non bisogna sempre generallizzare, ed è un'operazione che va fatta spesso, ma non sempre. dipende dal tipo di pianta e dal momento. e questo nessun libro te lo può dire.
l'ho letto anche io..
ma non mi ricordo da che rivista
 

Maria42

Apprendista Florello
Io lo faccio con tutte le piante che compero. Sia che le metta in un vaso più grosso, sia che le metta in piena terra, districo un po' a mano le radici.
Mi era invece successo di non farlo con delle pianticelle di insalata messe nell'orto in campagna: le zolle erano piccolissime e, non volendo rovinare le piantine, le avevo messe in terra così.... il cespo di insalata non si era mai ingrossato e quando l'avevo tolto, era venuto via esattamente lo stesso cubettino che c'era al momento dell'impianto!
 

ginomurano

Giardinauta
Mi è capitato un fatto del genere con una pianta di Limoni, piantata in piena terra dopo due anni ho deciso di tirarla via perchè era rimasta intatta x come l'avevo piantata, era diventata brutta allora l'ho tirata via e ho constatato che le radici non erano affatto sviluppate ma erano rimaste nella zolla, le ho ripulite e la ho trapiantata in un vaso dopo pochissimo tempo ha ripreso a vegetare.
 
S

scardan123

Guest
Aprire le Radici:

"è il difetto classico delle piante, anche belle e vigorose, che abbiano soggiornato a lungo in vaso: le radici hanno occupato tutto il terrreno, racchiudendolo al loro interno e corrono in modo circolare lungo le pareti del vaso così da fasciare tutta la zolla.
................
................
.................
questa operazione (stendere le radici) è sempre necessario perchè le radici potrebbero riuscire a nn aprirsi nel terreno, ma continuare a crescere avvolgendosi su se stesse così da rimanere all'interno di vaso virtuale, senza poter trarre nutrimento e acqua dal terreno; in tal modo le piante dopo qualche stagione sono destinate a morire senza cause evidenti......"

questa cosa l'ho letta su di una rivista. vi risulta possibile ?

E' una GRANDE verità.
Ho estratto dopo mesi e a volte anni piante morte, e avevano tutte le radici ancora stritolate su se stesse come nel vaso. NOn erano mai riuscite a svolgersi e andare nella terra circostante, ormai tutt ritorte su se stesse.
Le radici adesso le apro sempre per bene e se sono tutte fitte come un canestro, allora le taglio per aprirle. Proprio "sbrago" tutto e poi interro.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io quando vedo che ci sono tante radici bianche che girano faccio con un taglierino due tagli a croce da sotto il vaso e poi apro. In questa maniera le radici riprendono a crescere normalmente. Mi sono sempre trovata bene.
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
E' una GRANDE verità.
Ho estratto dopo mesi e a volte anni piante morte, e avevano tutte le radici ancora stritolate su se stesse come nel vaso. NOn erano mai riuscite a svolgersi e andare nella terra circostante, ormai tutt ritorte su se stesse.
Le radici adesso le apro sempre per bene e se sono tutte fitte come un canestro, allora le taglio per aprirle. Proprio "sbrago" tutto e poi interro.

cavolo, mi sembrava una esagerazione il fatto che le piante andassero al creatore !
 
Alto