• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi presento Emanuele,April e June

Hélène

Esperta Sezz. Rose
che belle che sono! bravo Niccolò anche per averle salvate!
adoro le pecorelle! quando le abbracci sembra di abbracciare un maglioncino!

belle belle belle!

voglio poi vederle tosate, mi raccomando!

beh, loro si vergogneranno un po'...
 
Ultima modifica:
P

Piera

Guest
Oggi è arrivata la tosatrice:storto:
Probabilmente nel pomeriggio mi accingerò a tosarle:fifone2::fifone2::fifone2:
Nel caso faccio foto e poi posto:eek:k07::Saluto:


Uao, sorelle McLeod versione Italy, ma tu sei bonazzo come Alex e suo fratello?:D
Aspetto foto.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Finalmente l'impresa è riuscita parzialmente:la prima è stata tosata!
Non vi dico che lavoraccio....ed io che pensavo fosse abbastanza semplice.
Non dico come tosare un cane.....però una via di mezzo!
La cosa veramente triste e che,credo,nel DNA abbiano il gene del terrore della tosatura.Essendo nata a gennaio non è stata mai tosata e non oteva sapere che cosa implicasse la tosatura.Però vi assicuro è come se lo avesse sempre saputo.La tosatura è stata molto lunga a causa della mia inesperienza ma anche perchè cercavo di fare il più delicatamente possibile...
L'arnese,se maneggiato male,rischia di procurare delle ferite da asportazione di cute.Con grande soddisfazione non ha riportato nessuna ferita:froggie_r
Ora però è terrorizzata e quando mi vede non è che sia molto contenta:storto:
luglio2008Albycomp073.jpg
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Anche qui ci sono dei risvolti.....più che altro burocratici:martello2
Settimana scorsa una aveva la dissenteria...tramite conoscenti ricevo un numero di un veterinario che si occupa di ovini e lo chiamo al telefono.
Gentilissimo mi risponde che,dopo aver preso i miei dati ed avergli esposto il problema di Emanuele,non poteva parlare e di richiamarlo dopo mezz'ora:confuso:
Lo richiamo e non fa altro che qualificarsi per quello che era:un veterinario dellla ASL che inizia ad elencarmi tutto l'iter burocraticoi,n modo abbastanza imperativo e rimproveratorio,che avrei dovuto effettuare per poter tenere le mie pecore.Sanzioni comprese:storto:
Mi reco negli uffici dellla Asl dove mi preparavo ad essere crocefisso ed invece:sorpresa!!!Spiegati i motivi che mi hanno portato ad adottare le pecore ,si trasformano in professionisti molto cordiali e disponibili che capiscono la mia situazione e ne approvano le finalità.Mi danno tantissime informazioni,suggerimenti e consigli per poter svolgere tutto al meglio.
Capita la mia buonafede non mi viene applicata nessuna multa:hands13: e iniziamo subito l'iter di vacinazione sanitaria obbligatorio per esse.
Così mi tocca :martello:iscrivermi nell'elenco degli allevatori(seppur,di fatto, io non lo sia e mai vorrò esserlo...almeno alle finalità per le quali ti fannno iscrivere:commercio di carne,agnellini:mad::mad::mad: etc etc
Cmq questo per dire che ho trovato tanta umanità e disponibilità in persone di un settore che non diresti mai possa annoverare degli "animalisti".
Ora aspetto l'ispezione (cosa giustissima)per verificare che ci siano le condizioni adatte al loro allevamento quali:spazio a sufficienza,disponibilità costante di acqua e cibo e un riparo in caso di pioggia e freddo intenso.
Quel che giusto è giusto!
Più che altro,a volte,sono i modi in cui ti impongono le cose che sono errati.
Per fortuna,nonostante avessi sbagliato io,non è stato il mio caso.
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Niccolò non avevo letto prima:cry:bravo e brava :Dmeno male anche tutto il resto e che non hai dovuto pagare niente !!:love_4:Sei stato coraggioso :hands13:
 

francoises

Giardinauta Senior
.....destinate al macello,le ho adottate.Solo che adesso dovrei far castrare l'Emanuele:storto:
Ecco l'Ema
recitaasilo-elementarigiugno2008123.jpg


ecco April,la mamma con June,la piccola:
recitaasilo-elementarigiugno2008124.jpg


Sono bravissime e più affettuose(a modo loro) dei cani...incredibile ma vero!:love:

ti strastrastarquoto!!!
io ho la mia piccola milly...una pecorella massese,poi posterò la foto,che ho salvato operchè la mamma non riusciva ad allattare tutti i suoi agnellini.
da quel giorno è cresciuto in me un amore infinito..
ogni mattina gli do il mangime (schiacciato di cereali),ha un campo intero a disposizione per mangiare erbetta fresca,e pascola anche davanti alla porta di casa nel giardino...e quando la chiamo mi risponde e mi viene incontro con un allegro belato!
è una storia d'amore la mia difficle a credersi!!!
importante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
di regola a settembre e ad aprile ogni pecora deve essere vaccinata per la ventrina!!
se hai delle domande contattami tranquillamente.
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Bellissime e complimenti a te e a tua moglie.
Devo confessarti che anche i miei genitori, in
campagna, hanno una colonia di caprette
tibetane...ora sono otto circa, ne ho regalate
due ad un'amica lo scorso anno per il suo agriturismo.
Altre tre le ho piazzate ad amici di provata
affidabilità..
E ti diro' che pur di non rischiare siamo anche
disposti a tenerli tutti..
Abbiamo costruito un capanno ed un recinto
che comprende una parte di bosco..
Hanno spazio per correre e saltare, salgono
sul tetto del capanno per catapultarsi...:eek:
sembrano di gomma.
Tutto è iniziato da quattro caprettini che
un nostro vicino non sapeva piu' a chi lasciare
avendo venduto la proprietà..Con il tempo si
sono riprodotte, e visto che avevamo
lo spazio sono arrivata anche ad essere
dodici (!!) ..:embarrass
Sono a tutti gli effetti animali domestici come
i cani e i gatti ormai fanno parte della famiglia.
Lo scorso anno un caprettino prematuro è
stato nutrito con biberon fino allo svezzamento :love:
E si è talmente abituato alle persone da
essere socievole e affettuoso come un
cagnolino, appena arrivo a casa,
chiamandolo per nome, saluta e
corre a farsi fare i grattini in testa..
Incredibile..
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Bellissime e complimenti a te e a tua moglie.
Devo confessarti che anche i miei genitori, in
campagna, hanno una colonia di caprette
tibetane...ora sono otto circa, ne ho regalate
due ad un'amica lo scorso anno per il suo agriturismo.
Altre tre le ho piazzate ad amici di provata
affidabilità..
E ti diro' che pur di non rischiare siamo anche
disposti a tenerli tutti..
Abbiamo costruito un capanno ed un recinto
che comprende una parte di bosco..
Hanno spazio per correre e saltare, salgono
sul tetto del capanno per catapultarsi...:eek:
sembrano di gomma.
Tutto è iniziato da quattro caprettini che
un nostro vicino non sapeva piu' a chi lasciare
avendo venduto la proprietà..Con il tempo si
sono riprodotte, e visto che avevamo
lo spazio sono arrivata anche ad essere
dodici (!!) ..:embarrass
Sono a tutti gli effetti animali domestici come
i cani e i gatti ormai fanno parte della famiglia.
Lo scorso anno un caprettino prematuro è
stato nutrito con biberon fino allo svezzamento :love:
E si è talmente abituato alle persone da
essere socievole e affettuoso come un
cagnolino, appena arrivo a casa,
chiamandolo per nome, saluta e
corre a farsi fare i grattini in testa..
Incredibile..
Anche a me piacciono molto le caprette,solamente che non sono "compatibili"con il mio rispetto per la natura:esse infatti mangiano anche le cortecce degli alberi ed arbusti,arrivando a procurarne la morte se persistono nello scortecciamento.
Siccome so che mi arrabbierei molto....preferisco non esser tentato da istinti omicidi:mazza::mazza::lol::lol:
Scherzo!Al limite provvederei con un recinto....:rolleyes:
 

yeye27

Master Florello
E' proprio vero,le pecore si affezionano e
in campagna ti seguono come i cagnolini!!....
che tenere che sono!!!!:love:

Complimenti a te e a tua moglie!!!:flower:

:Saluto:
yeye
 
Alto