• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vi prego aiutatemi a capire cosa' la mia ortensia

frachic85

Aspirante Giardinauta
Non capisco la mia ortensia
dopo averla travasata. ..1 settimana
fiori appassiti
foglie che cadono
e qualche ramo afflosciato
chiedo aiuto agli esperti
 

Allegati

  • 2016-04-21 19.54.04.jpg
    2016-04-21 19.54.04.jpg
    702,7 KB · Visite: 4

frachic85

Aspirante Giardinauta
...
scusate ma mi sono imballata con il caricamento delle foto
 

Allegati

  • 2016-04-21 19.55.08.jpg
    2016-04-21 19.55.08.jpg
    464,2 KB · Visite: 4

massimogreen

Giardinauta
Allora, appena invasato mai dare concime ad una pianta, poiché già il terriccio nuovo e ben ammendato, che terriccio hai usato e come è mantenuta?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 

frachic85

Aspirante Giardinauta
Terriccio universale...ora metto foto
e poi ho concimato con un mix in polvere che mi ha fatto un vivaio..per ortensie io ho messo una manciata di questa polvere gialla nell acqua e lho data all pianta..
ma tu come la vedi dalle foto?
 

Allegati

  • 2016-04-21 21.00.11.jpg
    2016-04-21 21.00.11.jpg
    675,5 KB · Visite: 1

frachic85

Aspirante Giardinauta
Io vorrei sapere perché su alcuni rametti le foglie si sOno talmente indebolire. ..che appena toccate si sono staccate
 

massimogreen

Giardinauta
l'ortensia è una pianta acidofila, quindi serve un terriccio acido, è pur vero che si adattano e ripeto adattano al terriccio universale ma meglio metterle in terriccio acido. La tieni in casa p fuori ,perchè non è una pianta d'interni,la vedo sofferente e sembra disidratata, deve essere sempre umido il terriccio e mai avere un sottovaso dove ristagna l'acqua. prendi una bacinella d'acqua riempila per meta immergi il vaso lascialo x qlc ora e poi fai sgrondare l'eccesso di acqua.
 
K

Kakugo

Guest
Un paio di cosette.
A meno che non coltivi la pianta in serra calda, il fatto che sia già così fiorita mi fa pensare che tu la abbia acquistata da poco, giusto?
In quel caso sappi che le ortensie vendute già fiorite in questo periodo sono "pompate", ovvero sia sono state coltivate in particolari condizioni di clima, luce e nutrienti controllati per forzarne la fioritura ed avere piante già belle e pronte da vendere.
La pianta sta di fatto adattandosi a condizioni ben diverse da quelle che aveva nella serra in cui è stata coltivata. Non escludo che possa perderti tutte le foglie e ributtarle prima di Luglio: di fatto sta riprendendo il suo ritmo naturale.
Seconda cosetta: quella pianta sta morendo di sete, come si vede dalle foglie "basse". Il terreno delle ortensie va tenuto sempre umido, se non bagnato, anche durante l'inverno e più si alza la temperatura più bisogna dare acqua.

Cosa fare adesso?
Pianta all'esterno, dove magari prenda qualche ora di sole il mattino. Se questo non fosse possibile, ombra piena. Tieni il terreno sempre umido e non dare altre cure. Niente concimi, integratori o altre cure miracolose.
Come detto è molto probabile che la pianta perda tutte le foglie. Nel qual caso non disperare, ma semplicemente aspetta che le rigetti. Dopo questa fase di "recupero", la pianta riprenderà il suo ritmo naturale dal prossimo inverno, andando a riposo quando deve e ritornando in vegetazione a primavera.
 

frachic85

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli imazitutto
allora la pianta la innaffio una volta al giorno..però notavo che come mettevo lacqua me la caccia sotto. ..
quindi ho pensato che fosse satura. ..ho avuto paura di far marcire le radici


La pianta c'è lho fuori al balcone..dove la mattina prende un po di sole verso le 8 per qualche ora...dopo solo ombra
A nn so se può centrare ma io ho lacqua piena do calcare...quindi ho riempito jn secchio d'acqua e lo lasciato riposare cin due bustine di tè dentro
 

msilani

Giardinauta
oppure tieni il sottovaso quando innaffi e quando non succhia piu dopo un oretta butti via l'acqua del sottovaso.
io faccio cosi per ora mi trovo bene poi i giorni vanno avanti e verifichiamo piano piano.
 
K

Kakugo

Guest
Se il vaso drena subito a quel modo significa che l'acqua scorre a fianco del pane radicale: l'acqua in eccesso deve uscire dal foro di drenaggio, ma dopo qualche momento che hai irrigato.
Prima di reinvasare nuovamente, prova a dare una brocca d'acqua al centro della pianta.
Per la frequenza delle irrigazioni: non so quanto caldo faccia già dalle vostre parti, ma una volta al giorno ad Aprile mi sembra un pochino eccessivo...
 
Alto