• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vet on line

D

dottoresssa

Guest
ciao a tutti, scusate per l'assenza ma ho avuto problemi con il server!!!!:burningma
Se avete qualche domanda da fare, non esitate. Quando volete affrontare un argomento scrivete nel titolo PER LA DOTTORESSA, così io so subito a chi rispondere altrimenti devo cercare in tutte le discussioni!!!GRAZIE MILLE!:love_4:
 

california

Florello Senior
ciao dott.sssa,
grazie per la disponibilità :)
io suggerirei di usare questo topic per porti domande e chiederti consigli.. che ne dici? almeno così anche per diviene + facile trovare i post per te.
ciao e grazie
 

silvia75

Giardinauta
ciao ti postop questohttp://www.giardinaggio.it/forum/showthread.php?t=27189&page=2
per sapere se secondo te i prezzi che scritto sono onesti o se la mia vet è cara

ma poi se tolgo i denti davanti....a rocki ma come fa a mangiare....mi sembra di fere una cosa.....:cry:
grazie tante silvia
 

silvia75

Giardinauta
opsssssssssssss
non è venuto giu
be ti riporto qui sotto quello che avevo scritto

ciao ragazzi
proprio questa matt.sono andata dalla mia vet. x mettere il microcip a rocki
costo 3,10 al comune
1.00 di posta
25,00 al veterinario

e mi ha fatto anche la visita intanto che era li.........rocki a 9 anni e dei denti poco belli....abbiamo visto allora mi avrebbe detto che si dovrebbe fare una pulizia e toglierne qualcuno....in euro?
100,00
piu se si vuole una cosa piu completa siccome è sempre un anestesia....ci sarebbe un elettrocardiogramma e gli esami completi del sangue
50,00

per la detrazione sopra ai 125,00 e fino a un massimo di 300,00 piu o meno
paghi l'iva al 20/ e tu la detrai per il 19/........
CHE AFFARE!!!!!!!!bravo stato!!!!!!!!bella legge!!!!!!!:martello2 :burningma
scusate....
silvia
 
D

dottoresssa

Guest
ma poi se tolgo i denti davanti....a rocki ma come fa a mangiare....mi sembra di fere una cosa.....:cry:
grazie tante silvia[/QUOTE]

Ciao Sillvia, devi sapere che i cani non usano i denti davanti per triturare il cibo, in natura li userebbero per strappare la carne, ma non credo che Rocki sia abituato a quel genere di alimentazione!!!!!:food:
Alcuni cani addirittura ingoiano il cibo senza neanche masticarlo, o triturandolo leggermente con i deti molari, quindi stai tranquilla, non è una cosa crudele, ma anzi, se il collega ritiene di dover togliere alcuni denti è perchè questi potrebbero compromettere anche gli altri che ora sono sani e l'infezione si estenderebbe a tutta la bocca, e allora sì che Rocki non mangerebbe più....pensa ad un nostro mal di denti per avere un solo dente cariato!!!:cry:
Per l'argomento costi non posso dirti più di tanto perchè ci sono tante variabili da considerare: ad esempio il tipo di anestesia, se è gassosa o se è iniettabile, la modalità di intervento, cioè se usano gli ultrasuoni, cioè lo stesso attrezzo che usa il dentista, o se lo fa manualmente. Gli esami preoperatori anche io te li consiglierei perchè è un cagnolino adulto ed è sempre meglio andare a controllare il suo fegato e i suoi reni prima di sottoporlo ad un'anestesia, questa è una cosa che dovrebbe tranquillizzarti, non tutti i colleghi la propongono, ma ribadisco che anche secondo me è utile. Anche quì sui costi non so dirti perchè bisogna vedere se li fanno loro o se li mandano ad un laboratorio esterno e quindi dipenderà da quanto questo lab si fa pagare. Come vedi ci sono tanti aspetti da considerare che ovviamente una persona che non è del campo non sa, basterebbe da parte nostra un pò più di chiarezza e spiegare il perchè si fa in un modo piuttosdto che in un altro e perchè i costi sono questi piuttosto che altri :martello:
Un saluto la vostra dottoressa michela
 
H

H2O

Guest
Grazie per questa opportunità..
Avrei anch'io un paio di domande da sottoporre:
1- il mio cagnolino whisky - 10-12 anni circa, mangia il cibo secco che lascio per lal gatta ed ignora le sue crocchette, un po' più grosse come dimensione.
Fa niente? (mangia anche l'umido, insomma, mangia di tutto: è diventato un cilindro con le zampe...)
2 - la gatta Cleo- trovata sulla porta di casa in settembre-ottobre anno scorso (avrà avuto un mese circa) si può sterilizzare ?
Grazie mille
Ciao
Paola
 
P

Piera1

Guest
Silvia, io ho uno yorkj di 19 anni senza un dente. Gli ultimi furono tolti dal vet mentre era in anestesia per un altro intervento, mangia le crocchette e i biscotti senza problemi.
 
D

dottoresssa

Guest
per H2O

H2O ha scritto:
Grazie per questa opportunità..
Avrei anch'io un paio di domande da sottoporre:
1- il mio cagnolino whisky - 10-12 anni circa, mangia il cibo secco che lascio per lal gatta ed ignora le sue crocchette, un po' più grosse come dimensione.
Fa niente? (mangia anche l'umido, insomma, mangia di tutto: è diventato un cilindro con le zampe...)


Ciao Paola, mi spiace dirti che è un errore molto comune permettere ad un cane di mangiere lo stesso alimento del gattocat: . I cibi per felini sono molto più proteici di quelli per cani poichè i gatti sono carnivori stretti e la % di proteine che c'è nei prodotti è molto superiore a quella necessaria ad un cane e proprio in virtù di queste diverse percentuali ovviamente sono anche più appetitosi per i nostri amici golosi. Questo purtroppo alla lunga può portare a dei problemi anche abbastanza seri di salute nel cane, e già il fatto ch tu mi dici che Whisky è un cilindro con le zampe, mi confermi che non sta facendo una dieta adeguata!!! ti consiglio quindi di eliminare immediatamente i croccantini per gatto dalla dieta del tuo cane e soprattutto di iniziare un piano di dimagrimento, studiandolo con il tuo veterinario ( non bisogna far morire di fame il cane e non bisogna farli dimagrire troppo velocemente!!!!), in modo da fargli perdere il giusto peso. Guarda che i cani o i gatti in sovrappeso sono molto più a rischio di patologie cardiocircolatorie, al fegato e ai reni, non sottovalutate l'importanza di una sana alimentazione!!!!:food:



2 - la gatta Cleo- trovata sulla porta di casa in settembre-ottobre anno scorso (avrà avuto un mese circa) si può sterilizzare ?

Valuta che le gatte possono essere sterilizzate a partire dai 6 mesi di età, prima no perchè sono veramente troppo piccole. Se non sai effettivamente quanto ha di età, aspetta il primo calore, solitamente in condizioni ambientali e climatiche favorevoli compare proprio intorno ai 6 mesi.
Ciao ciao
 

silvia75

Giardinauta
GRAZIE MICHELA
sei stata molto gentile:love_4:
sai ....mi sa che sei molto utile in questo forum.....:ciglione: :D


x piera
ma davvero senza neanche 1......:cry:

Immagine151.jpg


qua un po si vede che i dentini vanno unpo x i fatti suoi......:lol: :lol:
ma quelli brutti sono sopra ...si sono ritirate le gengive e ha le radici scoperte....e la vet dice di averci visto del pus tra un dentino e l'altro puop essere?
grazie tante silvia
 
P

Piera1

Guest
Silvia, nemmeno uno e vedessi come rosicchia le crocchette, io mi facevo tanti scrupoli, gli compravo il patè, tutto passato e poi il fetentone andava a sgraffignare i crocchi e biscotti a Jago, un cagnone enorme. Se c'è pus ci sarà un infezione.
 
Alto