• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vertical garden

moonflower

Aspirante Giardinauta
Da quando ho scoperto i giardini verticali me ne sono innamorata, è vero che sono innaturali ma possono essere una soluzione per chi non ha grandi spazi.
Voi cosa ne pensate?

Alcuni esempi di architetti questi da copiare non molto fai da te
blancverticalgarden.jpg


verticalgarden.jpg


patrickblancc.jpg


verticalgarden2.jpg


verticalgarden0.jpg
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Questi invece sono esempi molto più fattibili.........
insomma propppprio "fai da te" mica tanto.........
sono bellissimi architettonicamente ben "studiati" ............
questo è veramente :storto: casareccio :storto: sto aspettando ,tempo e :muro: pioggia permettendo :baf: che si ricopra .............
 

Allegati

  • paretina attrezz&#97.jpg
    paretina attrezz&#97.jpg
    86,5 KB · Visite: 246
  • paretina attrezz&#97.jpg
    paretina attrezz&#97.jpg
    84,9 KB · Visite: 213

Dukess

Aspirante Giardinauta
In effetti è una bella idea quella dei Vertical garden.... ma qualcuno sa se è possibile crearli artigianalmente...insomma a casa??? :fischio: mi avete fatto accendere la lampadina per coprire un muro dietro casa :hands13:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
:storto:ehhhmmm ................:ros: forse qualcosina in più di così???:baf:
 

Allegati

  • visuale di parte&#32.jpg
    visuale di parte&#32.jpg
    95,1 KB · Visite: 189
  • 2) part. ballatoi&#1.jpg
    2) part. ballatoi&#1.jpg
    94,5 KB · Visite: 185
  • viva il verde !!..jpg
    viva il verde !!..jpg
    82,4 KB · Visite: 215
  • l'angolo dei "ri&#110.jpg
    l'angolo dei "ri&#110.jpg
    80 KB · Visite: 195

moonflower

Aspirante Giardinauta
Per ora ho trovato questi.

Da interni:
Se avessi una casa grande lo metterei come divisorio, a mio avviso da fare è semplice basta usare una cinghia per persiane e dei vasi in platica di dimensioni medio, piccole.
Vasi appesi

Questo con le tillandsia è facile da rifare anche se chi lo ha pensato mi deve spiegare come annaffiarle.... visto vanno vaporizzate.... e non mi risulata ai muri piaccia.... giusto in bagno
tillandsia

tasche portatutto


Da esterni:
Giardino pensile

Da muro con portaogetti

Usando vecchie grondaie

muro

video

Ci sono diversi video su ypoutube, non sò quanto son fattibili tutte queste cose, a me sembra tutto facile poi mi metto all'opera e creo i mostri :D
Quello con le taschine lo vedo facile, volevo farlo in bagno o cucina avevo pensato di mettere in ogni tasca delle bottiglie tagliate e al posto della terra, idroculture (le palline di gel non so se funzionano) magari con piante facili come il potos
 

Dukess

Aspirante Giardinauta
tutto bello ma in effetti io avrei un muro alto da ricoprire quindi mi piacerebbe realizzare un "vero" Vertical garden... però anche questa potrebbe essere un'idea da prendere in considerazione... :hands13:

Grazieeeeee :flower:
 
Ultima modifica:

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Per ora ho trovato questi.

Da interni:
Se avessi una casa grande lo metterei come divisorio, a mio avviso da fare è semplice basta usare una cinghia per persiane e dei vasi in platica di dimensioni medio, piccole.
Vasi appesi

Questo con le tillandsia è facile da rifare anche se chi lo ha pensato mi deve spiegare come annaffiarle.... visto vanno vaporizzate.... e non mi risulata ai muri piaccia.... giusto in bagno
tillandsia

tasche portatutto


Da esterni:
Giardino pensile

Da muro con portaogetti

Usando vecchie grondaie

muro

video

Ci sono diversi video su ypoutube, non sò quanto son fattibili tutte queste cose, a me sembra tutto facile poi mi metto all'opera e creo i mostri :D
Quello con le taschine lo vedo facile, volevo farlo in bagno o cucina avevo pensato di mettere in ogni tasca delle bottiglie tagliate e al posto della terra, idroculture (le palline di gel non so se funzionano) magari con piante facili come il potos

parlando e valutando seriamente la questione sarebbe prima di tutto da mettersi il cuore in pace dato che (come puoi riscontrare dalle prime foto che tu hai postato)
si può notare come in alcune "installazioni" esterne a muro o a parete vi siano evidentissime macchie di umido sui muri interessati o pozzanghere ai loro piedi ( e a quelli della "turista" nelle foto) e questo è purtroppo ben delineato dalle leggi italiane vuoi per lo sillicidio vuoi a livello condominiale (se non si abita in una villa singola) sia come danni provocati dall'umidità che ristagna sia di condensa dietro al pannello verde (per la differenza di temperatura muro pannello) sia per il dilavamento e successivo stillicidio al pavimento ........
quello che voglio dire ,al di là della descrizione di come sia facile (anche perché dietro a tutto c'è un florido e "caro" mercato certe installazioni necessitano di una preventiva progettazione e preparazione degli spazi dove poi saranno installate i giardini verticali ............ intonaci impermeabili canaline di raccolta e di scarico delle condense e delle acque d'irrigazione
poi sempre nelle prime foto in quelle in "interno" si può notare come per terra vi siano foglie e scarti delle piante cioé in casa si avrebbero più frequenti pulizie .......più uso aereo in spazio chiuso di concimi
e trattamenti vari per le piante ecc poi se in cucina ........non vanno molto d'accordo con i cibi e quello che si adopera per cucinare........
al momento si è come dire ancora ai prototipi e per il momento per quanto mi attirino molto non vedo questa fattibilità facile e semplice mi auguro prendano più piede e vengano raggiunti dei buoni risultati che non siano puramente e solamente (come al momento sembrerebbe) estetici ma anche funzionali e pratici :embarrass
 

Dukess

Aspirante Giardinauta
...al momento si è come dire ancora ai prototipi e per il momento per quanto mi attirino molto non vedo questa fattibilità facile e semplice mi auguro prendano più piede e vengano raggiunti dei buoni risultati che non siano puramente e solamente (come al momento sembrerebbe) estetici ma anche funzionali e pratici :embarrass

Non posso che darti ragione... :cry: è siuramente più facile adattarsi con vasi appesi e cosa simili :rolleyes: più facili da gestire anche per modificarne le composizioni :eek:k07:
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
Mbè ma anche i vasi se disposti in verticale su una parete lo creano, non necessariemente bisogna fare un lavoro come quello di Patrick Blanc, o quelli degli uffici che ho postato, che come giustamente dice marco.enne son complessi da realizzare e anche da mantenere.

Il principio è quello di sfruttare gli spazi in verticale, le foto che ha postato marco.enne ne sono un esempio.
Poi ovvio uno sogna sempre il massimo ma in questo caso lo vedo difficile.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Mbè ma anche i vasi se disposti in verticale su una parete lo creano, non necessariemente bisogna fare un lavoro come quello di Patrick Blanc, o quelli degli uffici che ho postato, che come giustamente dice marco.enne son complessi da realizzare e anche da mantenere.

Il principio è quello di sfruttare gli spazi in verticale, le foto che ha postato marco.enne ne sono un esempio.
Poi ovvio uno sogna sempre il massimo ma in questo caso lo vedo difficile.

scusami fiorediluna ma non si voleva essere in nessun modo e neanche minimamente scortesi, e tra l'altro io non lo lo vedo neanche come un sogno anzi questa discuss. potrà essere molto utile a chi come me la pensa una situazione fattibile nel momento in cui mi deciderò a cambiar casa ,mettere in luce attuali pregi e difetti servirà molto a chi ci leggerà e servirà a chi anche come me ci stà facendo un pensierino anche se dovessi trovare buoni spazi "giardinicoli " come naturale proseguo di una passione verde che non si dovrebbe fermare al "solito" ma spaziare in sperimentazioni e spazi diversi dal prato
tutto qui il dialogarne è sempre utile in un forum .............magari al fortunato che già se lo potrebbe permettere ...........
le foto postate sono quelle dei mio spazio verde cittadino....... :flower::flower::Saluto:
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
No ma non ho risposto pensando che fossi stato scortese ^^ forse sarò sembrata acida perchè di mio son acidina di partenza :D
Figurati se ero in fase polemica te ne saresti accorto senza ombra di dubbio :D

Volevo solo dire che uno parte con l'idea massima poi per forza di cose molti ci si ridimensionano!!! il principio è quella di colonizzare in verticale poi ognuno ci riesce in maniera diversa, magari meno spettacolare ma non per questo meno bella.
Per esempio (non c'entra nulla ma è per far capire) adoro il barbecue, ma in terrazzo ho ripegato su quello elettrico... non è la stessa ma è pur sempre un barbecue e evito di riinbiancare la parete condominiale!!!
Il tuo spazio verde cittadino mi piace un sacco, poi va bè io preferisco le cose più "casuali" a quelle impostate, preferisco i fiori di campo alle rose.... infatti alcuni vertical garden li trovo "pesanti"
 

papekura

Aspirante Giardinauta
Io ho aperto un topic, che tra l'altro è ancora nella stessa pagina di questo nella categoria "progettazione giardini e terrazzi", proprio sul tema dei giardini pensili dove mostro come sto realizzandone un pezzettino. Certo è un topic lento, perchè segue inevitabilmente i tempi delle di crescita delle piante.
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
Stavo pensando di fare una parte della parete sopra la doccia tipo giardino verticale volevo usare delle tasche portaoggetti tipo questa ma di plastica,le stavo cercando su ebay ma trovo poche cose temo di non azzeccare il nome, come si chiamano? chi mi aiuta?!?!
A001-7-2.jpg
 

scardan2

Maestro Giardinauta
eeeh, ma quanta manutenzione però!!! Sono a tenere pulite le finestre dalal vita americana, sarei ogni giorno a dover potare quando è primavera...
 
Alto