• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio rose rampicanti di david austin e accostamenti

natybi

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi sono un pò in crisi..vorrei un consiglio da voi che siete espertissimi.
Ho un giardino circondato da muretto e retina. Sto per ordinare la siepe di viburno lucido da mettere per tutto il perimetro tranne all'ingresso, dove c'è il cancello, perchè le aiuole con il terreno partono dopo due metri (sia da un lato che dall'altro) quindi per non avere solo in quei due punti le retine spoglie ho pensato alle rampicanti come unica possibile soluzione. Vorrei sapere cosa ne pensate di un accostamento ROSE- RINCOSPERMO, oppure ROSE-CLEMATIS HULDINE.
La scelta dell'accostamento nasce dal fatto che in inverno se mettessi solo rose avrei comunque la retina spoglia... quindi non schermante..:/:ros::hehe:

Per quanto riguarda le rose che devo ordinare dal sito di David Austin o (da qualche sito in italia che le vende) sono innamorata di tre rampicanti, ma volevo sapere quale è la meno soggetta a malattie e allo stesso tempo più rifiorente:

-jeltrude jeckyll
-zephirine drouhin
-dorothy perkins (questa mi sa però che fiorisce solo una volta:()

Voi ne avete qualcuna di queste? Come si comportano da voi? Io vivo in sud italia, precisamente in puglia e con il mio clima non so come sarà la rifiorenza..
Help *_*
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Per le rose ti conviene chiedere nella sezione rose: ti daranno sicuramente ottimi consigli. Nel mio piccolo ti dico che zephirine è bellissima ma fiorisce una volta sola, jertrude jeckyll invece credo sia rifiorente, ma non la coltivo e dovresti chiedere ai rodofili.
Per quanto riguarda l'abbinamento del rincospermo con le rose rampicanti non so se sia una buona idea, il rinco fagocita tutto, forse dovresti pensare a qualcosa di più morbido e facilmente contenibile tipo un caprifoglio. So che ci sono anche rose semispoglianti, per cui potresti sentire di là cosa ti dicono :)
 

roby61

Giardinauta Senior
Ciao ragazzi sono un pò in crisi..vorrei un consiglio da voi che siete espertissimi.
Ho un giardino circondato da muretto e retina. Sto per ordinare la siepe di viburno lucido da mettere per tutto il perimetro tranne all'ingresso, dove c'è il cancello, perchè le aiuole con il terreno partono dopo due metri (sia da un lato che dall'altro) quindi per non avere solo in quei due punti le retine spoglie ho pensato alle rampicanti come unica possibile soluzione. Vorrei sapere cosa ne pensate di un accostamento ROSE- RINCOSPERMO, oppure ROSE-CLEMATIS HULDINE.
La scelta dell'accostamento nasce dal fatto che in inverno se mettessi solo rose avrei comunque la retina spoglia... quindi non schermante..:/:ros::hehe:

Per quanto riguarda le rose che devo ordinare dal sito di David Austin o (da qualche sito in italia che le vende) sono innamorata di tre rampicanti, ma volevo sapere quale è la meno soggetta a malattie e allo stesso tempo più rifiorente:

-jeltrude jeckyll
-zephirine drouhin
-dorothy perkins (questa mi sa però che fiorisce solo una volta:()

Voi ne avete qualcuna di queste? Come si comportano da voi? Io vivo in sud italia, precisamente in puglia e con il mio clima non so come sarà la rifiorenza..
Help *_*
ciao evita dorothy
 

natybi

Aspirante Giardinauta
Uh grazie nn ci avevo fatto caso della sezione apposita..^_^``sono nuova del forum !!!cmq penso anche io che il rincospermo sia troppo per la rosa...grazie dei consigli
 
Alto