• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vermiculite e Sansevieria

Astrapsen

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Sono andato al vivaio per prendere il terriccio, l'argilla espansa e cercavo la perlite da usare per il terriccio della Sansevieria, per alleggerirlo. Non avevano la perlite e mi hanno fatto prendere la Vermiculite perché hanno detto ha lo stesso effetto. Leggendo quà e là vedo che invece trattiene troppo l'umidità e quindi non va bene per la Sansevieria, è corretto?
Mi hanno fatto fare un acquisto sbagliato?
Posso usarla per la Sansevieria o per la Zamioculcas?
Grazie.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao.
Sono andato al vivaio per prendere il terriccio, l'argilla espansa e cercavo la perlite da usare per il terriccio della Sansevieria, per alleggerirlo. Non avevano la perlite e mi hanno fatto prendere la Vermiculite perché hanno detto ha lo stesso effetto. Leggendo quà e là vedo che invece trattiene troppo l'umidità e quindi non va bene per la Sansevieria, è corretto?
Mi hanno fatto fare un acquisto sbagliato?
Posso usarla per la Sansevieria o per la Zamioculcas?
Grazie.
usa pomice 3-6 mm
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Facile che mi sbagli, ma vicino a Grosseto non c'è Europomice che la estrae? Forse c'è un rivenditore locale. Oppure si potrebbe cercare presso un consorzio agrario.
 
Ultima modifica:
Alto