Quest'anno ho deciso di dedicarmi a questa vasca-fioriera.
Prospettiva
il problema principale è la mia vicina di casa che non ama molto le piante e soprattutto non ama che ci siano foglie o fiori sul pavimento del proprio balcone. Dopo anni sono riuscito a convincerla anche se ho qualche dubbio.
Questa vasca-fioriera è esposta a sud sud-ovest e becca il sole dalle 11 sino al tramonto. Ho predisposto l'irrigazione automatica. Il mio obiettivo oltre a quello di avere un mini giardino è quello anche di creare uno schermo visivo. Per questo motivo ho pensato di mettere due grate in legno.
Partiamo per ordine.
Rampicanti. Obiettivo: schermatura con un sempreverde e possibilità di avere la maggior parte dei mesi dell'anno una parete in fiore. Avevo pensato di mettere un Pyracantha come sfondo essendo sempreverde in più ottengo fioritura tarda primavera inizio estate e bacche durante l'inverno. Gelsomino di San Giuseppe per la fioritura tardo inverno e inizio primavera e Bounganvillea per la fioritura estiva.
Per la piccola aiuola avevo pensato di mettere una Buddleja Blu con ai piedi qualche lavandula. Ai bordi della vasca qualche tappezzante-pendente. Il mio sogno è la Campanula portenschlagiana ma da queste parti è impossibile reperirla. Il dubbio che mi assale e se piantare queste piante direttamente nella vasca o utilizzare dei vasi messi nel terreno in modo da poter effettuare più facilmente eventuali sostituzioni a posteriori.
Aspetto consigli :joke: :joke:

Prospettiva

il problema principale è la mia vicina di casa che non ama molto le piante e soprattutto non ama che ci siano foglie o fiori sul pavimento del proprio balcone. Dopo anni sono riuscito a convincerla anche se ho qualche dubbio.
Questa vasca-fioriera è esposta a sud sud-ovest e becca il sole dalle 11 sino al tramonto. Ho predisposto l'irrigazione automatica. Il mio obiettivo oltre a quello di avere un mini giardino è quello anche di creare uno schermo visivo. Per questo motivo ho pensato di mettere due grate in legno.
Partiamo per ordine.
Rampicanti. Obiettivo: schermatura con un sempreverde e possibilità di avere la maggior parte dei mesi dell'anno una parete in fiore. Avevo pensato di mettere un Pyracantha come sfondo essendo sempreverde in più ottengo fioritura tarda primavera inizio estate e bacche durante l'inverno. Gelsomino di San Giuseppe per la fioritura tardo inverno e inizio primavera e Bounganvillea per la fioritura estiva.
Per la piccola aiuola avevo pensato di mettere una Buddleja Blu con ai piedi qualche lavandula. Ai bordi della vasca qualche tappezzante-pendente. Il mio sogno è la Campanula portenschlagiana ma da queste parti è impossibile reperirla. Il dubbio che mi assale e se piantare queste piante direttamente nella vasca o utilizzare dei vasi messi nel terreno in modo da poter effettuare più facilmente eventuali sostituzioni a posteriori.
Aspetto consigli :joke: :joke: