• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

VARIE ED EVENTUALI

B

Beppe degli Amaretti

Guest
Caro Pietro sono sospettoso quanto Te su certe e-mail però la cosa mi ha incuriosito e ho postato quello che ho ricevuto.
Ero certo che qualche competente avrebbe dato una spiegazione più logica di quella dolosa.
Oltretutto sono perfettamente a conoscenza della migrazione involontaria (sono allergico alla Ambrosia A.).
Ciao.
Beppe.
 
Y

yanomami

Guest
spett. prissy
io,non mi offendo quasi mai,,è non credo di averti aggredito,poi, come ho già detto molte volte ,se non va bene ciò, che scrivo NON LEGGETIMI,questo può,essere molto soggettivo,sè imbecille è offensivo,non so che farci,come vedi ,qualcuno ti ha risposto in mia assenza,visto che non ho potuto collegarmi fino ad oggi sul forum,sai anch'io lavoro,ho provato a vivere di aria è amore ma non è possibile.

IO ho solo espresso un mio parere,personale
POI mi interessava sapere in un forrum cosa pensano le persone ,di questo stravolgimento che sta venendo fuori,
anche perchè io personalmente uso le BIOTecnologie per curare le piante,
BIOTECNOLOGIA
GIà,PURTROPPO IN QUESTA PAROLA,SI RACCHIUDONO TROPPE COSE,
che possono andare o non andare bene
io uso spesso gli iper parassiti,per esempio la beauveria bassiana ,o i B.TUR. CON I VARI CEPPI anche questo è biotecnologia
è allora? come la vogliamo mettere
in questa discussione ognuno dice ciò che pensa,ed io rispetto le vostre opinioni giuste o errate che siano.io, stessoevito di prendere cibi che siano sospetti,ho smesso di mangiare ciò,che contiene mais propeio in quanto non sicuro.
CREDO CHE UNO DI QUESTI TEMPI DOVRò SPUTARE NEL PIATTO IN CUI MANGIO ,PER TUTTO CIò CHE VIENE SOMMINISTRATO
per madalena,se vuoi publica pure ò
la lettera che ti ho scritto in privato,fa ciò che ti dice il tuo cuore,
tanto al massimo mi sparano addosso,ma sono abituato
.per, quanto riguarda le modifiche genetiche in natura,la natura ci ha messo molto a fffcrearle,ma sono spontanee,non manipolate,
per invece i cibi ricchi nei paesi poveri,forse,doco forse,invece di dare un piatto di riso ed un pesce,
non è meglio insegnare a coltivare la tera a queste persone?NON è meglioinsegnargli a pescare? invece forse di spendere soldi in queste ricerche che io trovo inutili,non è meglio mandare delle tecnologie o dei trattori che forse gli servono a coltivare?
Sì certo,io posso anche essere un cafone ,un maleducato ed uno che si dà delle arie ,a detta di alcuni forumisti,o posso anche avere un carattere difficile,ed essere uno *******,(moderatore censura pure) ma sai magari il sottoscritto,sta facendo delle attività per questi popoli,per insegnargli a coltivare .la frutta o le olive per avere dell olio forse è meglio che dare del semplice danaro da mandargli.
OGNUNO LA PENSI COME VUOLE RISPETTANDO LE IDEE DEGLI ALTRI.

LA VEICOLAZIONE
Molti nuovi parassiti arrivano a noi, nei modi più strani,di cui noi non concepiamo neppure lidea.
infatti ,trovano tutte le strategie più possibili, è semplici per viaggiare.
Quindile varie email,non sono sempre veritiere, ma sono molto di parte,ma è giusto che chi le riceva stia all erta.
ormai la realtà ha superato la fantasia.
uno di questi giorni,mangeremo delle patate a forma di zucchine,che sanno di peperoni.
ed una coppia che vorrà un figlio,non sà se dovrà accendere un mutuo ,o farsi una sc.....ta
la ricerca deve portare benefici a tutti,ma senza speculazione o domino su altri esseri,
diversamente luomo domina luomo a suo danno,
Tanto ci saranno sempre quelli come me,contro queste cose, è quelli a favore.
continuate pure a dare la vostra idea su questo di sicuro sè,non fa bene male non fa.
yanomami
 
P

Precious

Guest
"Spett." Yanomami,
grazie della spiegazione che ho capito poco a causa del tuo modo di scrivere. Veramente credevo fossi straniero, ma invece mi hai detto di no e mi sembra strano che ti esprimi in questo modo fastidioso e strano.
Guarda, io non sono certo una persona di cultura, ma quando lo vedo lo so riconoscere un vanitoso.
 

Joy

Giardinauta
Sono capitata per caso a leggere i vostri interventi e sono molto impressionata dalla veemenza degli scritti di alcuni partecipanti. Personalmente sono molto diffidente verso gli OGM ma non credo che si debba in qualche modo limitare la ricerca; piuttosto credo che sarebbe necessario controllarne le applicazioni. Comunque credo che l'argomento sia talmente complesso e ricco di implicazioni che non riesco nemmeno ad immaginare che non credo possa essere trattato in modo epidermico o emotivo come mi sembra in qualche caso sia avvenuto qui. E' comunque impressionante constatare quanto interesse susciti l'argomento.
 
M

mdl

Guest
www.AgBioWorld.org

Consiglio una visita al sito di cui ho messo il link.
Purtroppo è in inglese, però mi pare ci siano informazioni interessanti.
Ciao
Madda
 
M

mdl

Guest
Ciao,
spero di non alimentare polemiche, però mi sono ricordata che qualche anno fa, quando abceh in Italia si è iniziata la coltivazione della soia, tipica delle regioni asiatiche, affinché potesse assimilare, non mi ricordo quale sostanza, mi pare l'azoto, sono stati introdotti dei microorganismi ovviamente asiatici, che dalel nostre parti non c'erano.
Questo non vuol dire rischiare di variare un'ecosistema?

Altra domanda:
Cosa sono i mogm? Non li ho mai sentiti nominare prima?


Beh, oggi sono in vena di quesiti così aggiungo.

Qualcuno sa indicarmi dove, se esistono, posso trovare delle leggi che "regolamentano" gli ogm e le agriculture biologiche alivello italiano?

[ 29-10-2002: Messaggio scritto da: mdl ]
 
Y

yanomami

Guest
ciao madda,
siccome non sono simpatico a tutti ,ti rispondo,affinchè,anche altri possano conoscere
ogm: organismi geneticamente modificati
mogm:mocroorganismi geneticamente modificati,in gergo tecnico,si usano spesso le abbreviazioni,
B:B: è boveria bassiana
B:T: è bacillus turingensis,a quest ultimo si aggiunge la varietà; tipo kurstaki,o israeliensis,oaustralis,poi si aggiunge il n. di brevetto o la sigla che gli appartiene peridentificarlo.
cosi come nelle miccorizzie ,usiamo la sigla ed il ceppo.
ad esempio,mogm si riferisce ad esempoio a questi microorganismi se mettiamo free,vuol dire che si identificala purezza
tipo mogm free
questa,certo è biotecnologia,qualcuno qui sul forum che avrà,sicuramente due o tre lauree più di me ti potrà delucidare moltomeglio.Ma,il fatto di queste biotech. è che in italia cè,una regolamentazione,ma nessuno la rispetta ,ad esempio, la soyaogm randoup del tipo 810 della monsanto sarebbe proibita,ma viene usata lo stesso nei cibi dei bambini,cosi quante di voi, mamme la danno inconsapevolmente ai loro figli?
Poi il fatto che debba essere dichiarati
sulle,confezioni beh ,e meglio che non vado oltre
1per non alimentare focolai,2se no dicono che intaso il forum,3 visto che non sono simpatico ai più....
termino qui,
se pero volessi maggiori notizie ed informazioni più dettagliate,ti do quelle in mio possesso,in privato,cosi non rischio denunce è diffamazioni,
poi QUI LO DICO È QUI LO NEGO
per ora abbbiamo trovato il modo di aiutare madre natura a difendersi da questo pasticcio,incontrollabile
 
A

arrocco

Guest
E fai bene a negarlo, maestro.
Io sono sempre stato positivista, ma credo che abbiamo imboccato la strada del non-ritorno: le malattie aumentano a misura d'occhio ma non fanno ancora "paura" perche' la percentuale dei "colpiti visibili" (sottolineo visibili) e' microscopica ancora rispetto ai "sani".
Penso, purtroppo, che il processo e' stato ormai innescato, e semmai ce la scamperemo noi, sara' la prossima generazione a subire la..disfatta. :eek:
Oh mamma mia, naturalmente , come se dici a Roma, "damose tutti 'na grattata".
 
Y

yanomami

Guest
ciao arroco, purtroppo ,cio che che tu supponi è veritiero, non si sa a cosa si va incontro.
Ma le prossime generazioni la pagheranno cara, infatti la terra non ci è stata regalata,ma data in uso,e dovremmo tutti tenela meglio,
Come però abbbiamo visto dal forum ,,non tutte le bio tech,sono dannose,sono venute fuori anche quelle ,ottimale, ed ognuno giudicherà come meglio crede quali sono.
così,come ogni medaglia ha il suo rovescio,ogni problema ha una soluzione.
E per ogni persona,che inquina,un altra persona disinquina.
Certamente ,ci sono persone favorevoli,per scelta o convinzione,e ci sono quelli sfavorevoli,come me,
qui senza giudicare nessuno nè offendere bisogna capire è comprendere il tutto,quindi alla fine si può dire se è bene o è male.IL fatto è amici simpatici è non simpatici,che fino ad ora gli ogm, non hanno dimostrato effetti positivin diciamo che in una scala da 1 a 100 hnno si èno,un35 qundi la media è bassa.
il discorso è lungo è complesso,è mi piacerebbe poter scrivere qui sopra quello che io so per certo
degli ogm,ma non vorrei satenare polemiche nè discussioni accese.
é
E vero che l inizio di questo messaggio era molto pungente ma secondo me qui da ciò che ognuno scrive è pensa si può tastare la situazione del la cosa,ed il trmometro sale,soprattutto per le preoccupazioni e dubbi
 
T

Tiziana_71

Guest
Caro "maestro", mi sai dire dove hai reperito le tue informazioni numeriche (nel tuo messaggio citi un 35%) perchè sono proprio curiosa e penso che di informazione in questo campo non ce ne sia mai abbastanza.
E poi, senza offesa, ma del resto dei tuoi messaggi non ho capito una parola, non potresti essere un po' più chiaro? Grazie


Magari un po' di ortografia non farebbe male!!! :D :D
 
M

mdl

Guest
Ciao,
concordo con Tiziana quando dico che l'informazione su questi prodotti è poca, inoltre credo che sia sbagliata o fatta a telefono senzafili.
La mamma di una mia amica qualche settimana fa mi ha detto di aver letto o sentito alla radio, non ricordo che mangiando cibo geneticamente modificato il dna dell'ogm fa mutare il nostro.
Beh, questo è impossibile.
Credo che fin qui si sia tutti d'accordo.

Siccome a me quest'argomento interessa, mi piacerebbe rintracciare anche le prove a favore o contro.

Qualcuno può aiutarmi?(qui o in privato)

Vedo che i sonstenitori del no ogm non hanno dato alcuna risposta alla mia domanda, forse un po' provocatrice sulla soia.

Un bacione a tutti
Madda

 
M

mdl

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: gabriellaesse:
di sicuro non avrebbero bisogno del caricatevole ma molto interessato dono (sarà poi un dono) di qualche interessata multinazionale. [ 22-10-2002: Messaggio scritto da: gabriellaesse ]<HR></BLOCKQUOTE>


Io non ho parlato di multinazionali.
Quello è un discorso un po' diverso.
Onestamente non vorrei prendere un discorso economico.
Quello che a me interessa capire è se l'informazioni date a noi persone comuni siano sufficienti e corrette invece che manipolate contro o a favore(dipende dal punto di vista)
Mi interessa sapere se ci sono dati scientifici che dimostrino il male o il bene.
Mi interessa sapere se i prodotti biologici veramente lo sono e se veramente non presentano mutazioni e se veramente mantengano viva la biodiversità e rispettino gli ecosistemi in cui sono coltivati o allevati.(vedi caso pomodori S.Marzano[tipici italiani] incrociati con pomodori americani per difenderesi da un parassita.

Ciao
Madda
 
V

Veon Itil

Guest
Visto che non interviene il moderatore, intervengo io.
L'argomento e' OT, non c'entra quasi nulla col giardinaggio, e' pieno di affermazioni senza la minima fonte (esclusa la mamma dell'amica di una mia amica), accuse ad aziende eppure Mauro ci aveva gia' avvertito contro queste "accuse infondate". Sono intervenuto una volta e ora non rifaccio lo stesso errore, non entro nel merito degli OGM, sebbene potrei, ma lo trovo OT, non connesso col giardinaggio. Soprattutto non ho il tempo per informarmi "dettagliatamente" prima di scrivere, altri qui sembrano invece essere molto ben informati e riversano le informazioni apprese dalla mamma dell'amica di una mia amica a 1885 persone, che si sono iscritte al forum per sapere come si coltiva l'hibiscus e non gliene frega niente dei mogm.
Chi e' interessato agli OGM, si informi, confronti e verifichi le fonti. Per chi sa l'inglese consiglio 2 siti: www.nature.com e www.sciencemag.org , sono le 2 maggiori riviste scientifiche e li' potrete trovare informazioni e dati, i pro e i contro, insomma troverete scienza e non fantabiologia o ecoterrorismo.
Qui chiudo appellandomi al giudizio del moderatore, che intervenga in questa discussione inconcludente.
Ciao Andrea Iellem
 
A

albertinik

Guest
uee ciao andrea!!!era un pezzo che non ti sentivo,concordo con te che i discorsi a volte si avvitano su se stessi , credo che ogniuno possa scegliere di avvelenarsi come meglio crede...
a me di ogm mgm mms sms non me ne frega piu di tanto,anche perche da qualche parte te li rifilano,e poi ,cribbio ,c'e' chi fuma e beve come spugne ,forse non si avvelena peggio che con gli sms(?).boh!!!!!
 
A

arrocco

Guest
caro veon:
1-io credo che ogm c'entra ed eccome con il giardinaggio e sopratutto l'orto.
2-se non ti interessa l'argomento, non lo leggere e sopratutto non intervenire.
3- se e' eccessivamente OT credo che il moderatore sarebbe gia' intervenuto
4-se non lo ha fatto per qualche impedimento alllora aspettamiamo che intervenga e decida.
5-importantissimo: la discussione non e' mai degenerata, grazie all'educazione dei partecipanti.
6-discussione "inconludente" ? hai ragione ! Con tutto il rispetto per l'intelligenza e la cultura dei partecipanti a questa discussione, non credo che abbiamo ne' la volonta' nei i mezzi ( se non ci riescono nmmeno gli scienziati, i politici, gli ambientalisti- vuoi per inacpiciat reae vuoi per mero interesse-) per risolvere il problema.
stiamo semplicemente discutendo, scambiandoci le proprie opinioni, e imparando molto ( per lo meno io ) da cio' che dicono gli altri ( realta' o bagionate che siano )
A proposito: grazie mille per la segnalazione dei siti.

Abbraccione

Angelo

[ 31-10-2002: Messaggio scritto da: arrocco ]

[ 31-10-2002: Messaggio scritto da: arrocco ]
 
Alto