Luca, non disperare. Spesso il primo anno sono dei mostriciattoli. L'anno prossimo starà meglio. Continua a tenere la base e il vaso in ombra e a ripresa vegetativa, l'anno prossimo, fertilizzaAggiornamento sulla mia Clematis. Ormai non c'è rimasto granché, mi sto giusto trattenendo dal tagliare tutto. Le foglie rimaste hanno tutte la punta marrone e paiono destinate a seccare. Da quando l'ho ombreggiata non vedo miglioramenti.![]()
Esattamente così farò anch'io anche con questa, primo ramo è andato un po di settimane fa, secondo ho sperato ma alla fine un colpo di forbici e via, se ho fortuna e le radici sono buone si rifarà viva.Luca, non disperare. Spesso il primo anno sono dei mostriciattoli. L'anno prossimo starà meglio. Continua a tenere la base e il vaso in ombra e a ripresa vegetativa, l'anno prossimo, fertilizza![]()
Ciao Rosa.Esattamente così farò anch'io anche con questa, primo ramo è andato un po di settimane fa, secondo ho sperato ma alla fine un colpo di forbici e via, se ho fortuna e le radici sono buone si rifarà viva.
Io comunque quest'anno ho preso parecchie clematidi e sto potendo verificare che quelle deboli e colpite da Wilt provengono tutte dallo stesso vivaio, ovviamente il Wilt colpisce indistintamente qualsiasi clematide, ma un po di predisposizione secondo me qua c'è, magari per scarsa formazione di radici chessó...
Vedi l'allegato 654444 Vedi l'allegato 654447 Vedi l'allegato 654450 Vedi l'allegato 654453
te lo auguro... le mie però, anche le due che parevano essere morte, sono già spuntate tutte...Ciao Rosa.
La mia clematis ancora non mostra segni di vitalità. Sarà ancora presto? Io ci spero ancora naturalmente.
Ciao Luca, si controlla, quando sei vicino a dove dovrebbero essere i fusticini scava delicatamente, te lo dico perché a me è successo diverse volte che per controllare ho decapitato i teneri germogli che erano sottoterraallora controllerò
Sembra proprio che ci sia vita!! certo che devi bagnare, la Clematide soffre si di marciume quando non c'è un buon drenaggio, ma la terra non deve mai asciugare del tutto per troppo tempo ! Le mie sono tutte sotto la pioghia e neve.Ragazze, avevo bisogno di togliermi il dubbio così a pranzo ne ho approfittato per controllare.
Ho scavato piano piano intorno al piccolo tronco rinsecchito rimasto dalla scorsa estate. Poco sotto il terreno ho trovato quello che vedete in foto. Potrebbero essere abbozzi di nuovi germogli o volo troppo di fantasia?
È il caso che bagni bene il terriccio? La piantina è in vaso sul balcone ed è riparata. L'ho bagnata ben poco questo inverno.
Fatemi sapere che ne pensate.
Ok, allora la bagnerò per bene.Sembra proprio che ci sia vita!! certo che devi bagnare, la Clematide soffre si di marciume quando non c'è un buon drenaggio, ma la terra non deve mai asciugare del tutto per troppo tempo ! Le mie sono tutte sotto la pioghia e neve.
Si è praticamente fatta bastare l'umidità dell'inverno, annaffiala e aspetta una bella settimana, appena le temperature si alzano farà capolino.
Che grandezza è il vaso?
Perfetto, per adesso basta, non dimenticare di dargli la pappa, io alle mie ho dato lo stesso fertilizzante organico che do alle rose, in commercio ci sono anche fertilizzanti per clematidi e rampicanti.Ok, allora la bagnerò per bene.
Il vaso è alto circa 40 cm.
Evviva!Aggiornamento sulla mia Hagley Hybrid.
Finalmente ha fatto un nuovo germoglio! Evviva!
Ci ha messo un bel po' a spuntare ma almeno è la conferma che la piantina è viva.
Ora si tratta di capire come non perderla prima di luglio come è successo l'anno scorso.
Vedi l'allegato 718557
Ciao la Clematis Tsukiko è di terzo tipo, quindi in autunno puoi tagliarla a 20/30 cm e in primavera cresceranno dalla base i nuovi germogli.Ciao, ho fatto un topic apposito, ma forse potevo scrivere direttamente qui.
Devo mettere a dimora una Clematis Garland Tsukiko, ma non riesco a trovare di che tipologia si tratti.
Il diametro del vaso è importante, o importa di più la profondità che deve essere almeno 35cm ?
per arrampicarsi, dato che non posso appendere niente al muro cosa potrei usare ? delle canne messe simil tenda ?
CiaoGrazie mille ! Gentilissima !
Dove si trovano queste informazioni ? per sapere di che tipo è e come trattare ogni tipo ?
Il vaso comunque meglio seguire i consigli del primo post: vaso almeno 35cm di altezza (largo boh) e di coccio/terracotta ?