• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

uno o due mici?

Waves

Master Florello
Al contrario, ti ringrazio di avermi spiegato per bene tutti i vari ragionamenti che hai fatto!

Premesso che per prendere un secondo gatto devi esserne convinta, credo che le strade percorribili siano due e l’una non esclude l’altra:
1- opti per un gatto più grande da poter testare in tranquillità.
2- scegli un micio più piccolo che ha vissuto solo in casa, con gatti che hanno vissuto solo in casa e debitamente testati.
L’esito dei test è riportato sul libretto veterinario e perciò hai la possibilità di verificare.
Ovviamente in questo caso ci si deve fidare del fatto che i gatti presenti in casa non siano effettivamente mai andati a contatto con un ambiente esterno non protetto.

Queste sue strade valgono sia per gatti provenienti da allevamento (dove però credo che il via vai di gatti sia maggiore) sia per gatti provenienti da privati che magari “le faccio fare una cucciolata prima di sterilizzarla”.
In ogni caso è veramente difficile trovare micini da privati, sono praticamenti tutti nelle associazioni... che a volte, purtroppo, hanno delle richieste veramente difficili da soddisfare..ti ritrovi nelle condizioni di dover pregare in ginocchio per fare un bel gesto come togliere un gattino dalla strada e dargli tutto l'amore che puoi...e voi sapete quanto ci tengo agli animali!
 

tartina

Master Florello
io penso sia fobia da patologia,
ma ti ricordi la storia dei miei due gatti?
quando li ho presi non avevo nessuna fobia, e poi mi sono ritrovata 2000 euro di spese veterinarie, perlopiù per colpa delle incompetenze di alcuni che per vere necessità, un gattino morto e una piena di problemi... direi che va un pò oltre la fobia
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ma ti ricordi la storia dei miei due gatti?
quando li ho presi non avevo nessuna fobia, e poi mi sono ritrovata 2000 euro di spese veterinarie, perlopiù per colpa delle incompetenze di alcuni che per vere necessità, un gattino morto e una piena di problemi... direi che va un pò oltre la fobia
si ci sta, e come ho scritto poi il problema si presenta
ma nasce da questa fobia già diffusa che isola troppo i soggetti
 

tartina

Master Florello
Al contrario, ti ringrazio di avermi spiegato per bene tutti i vari ragionamenti che hai fatto!

Premesso che per prendere un secondo gatto devi esserne convinta, credo che le strade percorribili siano due e l’una non esclude l’altra:
1- opti per un gatto più grande da poter testare in tranquillità. no, più grande no, vorrei che almeno lui fosse più adattabile alle novità, mentre cerco di rassicurare lei
2- scegli un micio più piccolo che ha vissuto solo in casa, con gatti che hanno vissuto solo in casa e debitamente testati.
L’esito dei test è riportato sul libretto veterinario e perciò hai la possibilità di verificare.
Ovviamente in questo caso ci si deve fidare del fatto che i gatti presenti in casa non siano effettivamente mai andati a contatto con un ambiente esterno non protetto. più o meno hai descritto quello che dovrebbe succedere in allevamento, chi farebbe tutto questo con dei semplici mici di casa? farli testare e accoppiare per poi cosa farci dei micetti? più facile che qualche micia di casa abbia avuta un incontro occasionale

Queste sue strade valgono sia per gatti provenienti da allevamento (dove però credo che il via vai di gatti sia maggiore)infatti mi fido poco anche degli allevamenti sia per gatti provenienti da privati che magari “le faccio fare una cucciolata prima di sterilizzarla”.
va be lo so che rasento la paranoia, ma nn posso permettermi altri errori
 

Puntina

Guru Giardinauta
Non è così insolito che qualcuno preferisca ancora far accoppiare i propri gatti prima della sterilizzazione, come non lo è neanche che avvenga l’accoppiamento prima di esser riusciti ad intervenire con la sterilizzazione.
Con i miei tre fratellini ad esempio mi sono dovuta munire di mutandine e tanta pazienza perché, nell’attesa del primo calore per la sterilizzazione, una delle due micie è andata in calore prima dell’altra e nell’attesa dell’intervento rischiava di avere rapporti con il fratello.
Inoltre so che non è affatto raro si scopra una gravidanza durante la sterilizzazione.

Comunque io capisco bene i tuoi timori ma stai dando per certe reazioni e comportamenti senza alcun fondamento finendo con l’affrontare la cosa con ben più ansie del necessario.
 

tartina

Master Florello
è un british shorthair di un allevamento molto serio ed affidabile, ho tenuto i contatti per un pò, ed ho cercato notizie in più posti, quindi penso di potermi fidare per quanto riguarda la sicurezza sanitaria...
per un pò di tempo sospendono l'allevamento, tengono i riproduttori, ma non faranno altre cucciolate, quindi hanno ceduto gli ultimi cuccioli ad un prezzo decisamente basso per i canoni, ma non c'era più possibilità di scelta...
della cucciolata del mio era rimasto solo lui, dell'altra cucciolata solo un paio di maschietti, di cui uno somigliava troppo a Fiocco, e poi erano più piccoli di età, e già con questo devo aspettare fine febbraio...
non ho quindi potuto verificare il carattere, ma la razza è molto simile all'exotic come comportamento, nè scegliere quello che mi piacesse di più, ma già avevo detto che non era la bellezza la mia priorità...

quindi mi son detta che altre occasioni più serie difficilmente mi sarebbero capitate in tempi brevi, così ho smesso di pensarci e l'ho prenotato...

ora incrociamo dita mani e piedi, che ancora un mese da aspettare è lungo...

nell'altra foto era piccolo piccolo, questa foto invece è di adesso... sembra grande, ma ha solo poco più di due mesi e mezzo
si chiamerà Cody, per via della codina scura... e a parte le macchiette in testa, è tutto bianco

IMG-20250130-WA0004.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Pare che difficoltà ad ambientarsi non ne abbia avute! :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love::love::love:
cos’è, van tabby come colore?(faccio una fatica a capire le classificazioni in base alla % di bianco e di colore)
bello, faccia simpatica
 

tartina

Master Florello
Pare che difficoltà ad ambientarsi non ne abbia avute! :love: :love: :love: :love: :love: :love: :love::love::love:
cos’è, van tabby come colore?(faccio una fatica a capire le classificazioni in base alla % di bianco e di colore)
bello, faccia simpatica
ad ambientarsi no, fosse per lui andrebbe già in giro per casa tranquillamente, ma soffia alla mia micia quando la vede, e lei, dapprima incuriosita e basta, ora non capisco se gli corre incontro per curiosità, se vuole giocarci o vuole aggredirlo vedendo che le soffia...
quindi li tengo separati, e li faccio vedere poco ogni tanto...

per il colore non saprei, mi hanno detto solo bicolore chocolate, però non so in base a cosa chocolate, visto che a me pare grigio :lol:

tabby è la mia, anzi blu tabby (a me sembra sempre grigio:lol:), ma tabby è il tipo di striatura credo...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ad ambientarsi no, fosse per lui andrebbe già in giro per casa tranquillamente, ma soffia alla mia micia quando la vede, e lei, dapprima incuriosita e basta, ora non capisco se gli corre incontro per curiosità, se vuole giocarci o vuole aggredirlo vedendo che le soffia...
quindi li tengo separati, e li faccio vedere poco ogni tanto...
accasarne uno nuovo è sempre un lavoro impegnativo
per il colore non saprei, mi hanno detto solo bicolore chocolate, però non so in base a cosa chocolate, visto che a me pare grigio :lol:

boh adesso hanno messo chocolate e non capisco da dove arrivi, mi è parso di notare le striature sulle orecchie, per questo dicevo tabby, van sarebbe quando hanno piccole macchie di colore sul resto del mantello bianco.. ma boh… :lol:

tabby è la mia, anzi blu tabby (a me sembra sempre grigio:lol:), ma tabby è il tipo di striatura credo...
Blu sta per grigio, tabby per striato tigrato
la mia striata sul marrone è brown tabby,
 
Alto