• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un'aloe nana

gabriele'78

Giardinauta Senior
possiedo da anni una succulenta che ho scoperto da poco essere un'aloe. mi domandavo che tipo di aloe fosse :confuso:

ce l'ho da più di 3 anni, forse 4 non ricordo ed è rimasta tale e quale! crescita zero! ho controllato nel web ma non riesco ad identificarla con esattezza. potrebbe essere un'aloe humilis? :confuso: ho letto che tra le tante varietà è quella più piccola e a crescita lenta solo che dalle foto non noto una gran somiglianza... ovvero le foglie si assomigliano ma è la forma che è molto diversa! la mia ha uno sviluppo diverso con foglie che crescono una sopra l'altra ed è a forma colonnare

la mia aloe
ofbjt2.jpg


la foto che ho trovato nel web è questa
humilis.jpg


grazie anticipate :Saluto:
 
Ultima modifica:

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Gabriele! :)
Assomiglia alla mia che comprai alcuni anni fa (vedi anche la foto com'è invecchiata :lol:)

aloey.jpg


Per qualche anno anche lei è rimasta piuttosto contenuta (vero è che non la coltivavo al meglio :storto:), poi improvvisamente è esplosa ed è diventata così (foto della scorsa estate)

dscn5144e.jpg


Ma sai che non ho ancora scoperto cos'è? Mi sembrava aloe microstigma, poi mi avevano suggerito gariepensis... boh, non so di preciso, mi spiace :(
 

beppo83

Aspirante Giardinauta
A me sembra una dichtomoma. Lo so, e una ipotesi affascinante ... ma prova a piantarla, insomma dalle piu spazio. Potresti avere un alberello molto esotico.
Alla base mi sembra di vedere un principio di fusto ...
1215902753_2d32ab6e3c.jpg
 
Ultima modifica:

_orfeo_

Giardinauta Senior
Ciao! ce l'ho anche io, ed anche la mia non è cresciuta per niente dalla scorsa estate e l'hop acquistata come dichotoma!!!
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ciao Gabriele!
Assomiglia alla mia che comprai alcuni anni fa (vedi anche la foto com'è invecchiata)

Per qualche anno anche lei è rimasta piuttosto contenuta (vero è che non la coltivavo al meglio, poi improvvisamente è esplosa ed è diventata così (foto della scorsa estate)

Ma sai che non ho ancora scoperto cos'è? Mi sembrava aloe microstigma, poi mi avevano suggerito gariepensis... boh, non so di preciso, mi spiace

ciao Mor@ :)
si si è uguale uguale!! ...alla prima foto però! ...mi sa che anche io non l'ho mica coltivata al meglio in tutti questi anni :storto: forse è proprio per quello che non cresce! io l'ho sempre tenuta in casa e fino ad un paio d'anni fa la tenevo in una composizione assieme ad altre cicce :martello:
certo che a confrontando le foto sembrano due piante differenti :azz: è cresciutissima!!! che le hai fatto per farla esplodere così? se mi dai qualche dritta.... :fischio:

grazie mille :flower:

L'ultima foto di Mor@ credo proprio sia un Aloe gariepensis.
Ciao
Reginaldo

grazie reginaldo credo sia proprio lei! dalle foto su google direi che non ci son dubbi! grazie mille :eek:k07:

A me sembra una dichtomoma. Lo so, e una ipotesi affascinante ... ma prova a piantarla, insomma dalle piu spazio. Potresti avere un alberello molto esotico.
Alla base mi sembra di vedere un principio di fusto ...

direi più che affascinante, inquietante! :eek: alla faccia dell'aloe nana :lol:

Ciao! ce l'ho anche io, ed anche la mia non è cresciuta per niente dalla scorsa estate e l'hop acquistata come dichotoma!!!

quindi anche la tua non cresce.... o è a crescita lentissima oppure anche tu non la coltivi al meglio :lol:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Ho cambiato vaso un paio di volte, più sole e più aria, e niente più ... forse ci mette un po' ad ingranare ed ha solo bisogno di tempo

grazie ancora Mor@ :) ora l'ho sistemata di fuori e le faccio prendere più sole possibile, il rinvaso lo salto, l'ho fatto lo scorso anno e non aveva molte radici quindi credo stia ancora comoda comoda li.
spero diventi come la tua! :love:

ciao :Saluto:

......Comunque, non credo che alle aloe piaccia particolarmente stare in casa!!!! :D

io queste aloe non le capisco! si sta così bene in casa... fresco d'estate e calduccio d'inverno :D

cmq prima ero gnurant e le cicce le tenevo tutte in casa :martello: ora che sono un guru :confuso: :lol: le coltivo al meglio... o per lo meno ce provo :squint:

ciao :Saluto:
 

antylopenera

Apprendista Florello
A chi lo dici, gabri: io vorrei tenerle tutte in casa solo per guardarmele in continuazione!!!!!!!!! :love:
Anche io ne tenevo qualcuna VICINA VICINA, prima, in veranda-cucina, ma anche sperimentandolo appare chiaro che non vivono bene DENTRO (non capiscono niente, eheheheheh:lol:.......!!!!)
e già spostandole fuori le si vede rinascere: mi sono abituata IO ad uscire spesso ad ammirarmele!:ciglione:
In bocca al lupo per la crescita della tua piccola chicca (carinissima: io esco matta :crazy:per le aloe!!!)!!!
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
A chi lo dici, gabri: io vorrei tenerle tutte in casa solo per guardarmele in continuazione!!!!!!!!!
Anche io ne tenevo qualcuna VICINA VICINA, prima, in veranda-cucina, ma anche sperimentandolo appare chiaro che non vivono bene DENTRO (non capiscono niente, eheheheheh.......!!!!)
e già spostandole fuori le si vede rinascere: mi sono abituata IO ad uscire spesso ad ammirarmele!
In bocca al lupo per la crescita della tua piccola chicca (carinissima: io esco matta :crazy:per le aloe!!!)!!!

Infatti io le tenevo in casa più che altro per quello :fischio: per tenerle vicine vicine! :ciglione: :lol:
Ho notato anch’io che mettendole fuori le si vede rinascere… :squint: ho pensato persino :confuso: che forse gli sto antipatico :lol:

Anch’io adoro le aloe! :) …e pure le agavi! I miei prossimi acquisti saran di sicuro l’aloe variegata (che è magnifica!!!) :love: e l’agave medio picta (che trovo altrettanto stupenda!!!)

Ciao antylopenera

:Saluto:
 

floretta

Maestro Giardinauta
L'agave non dà problemi, vive bene fuori ed è sempre splendida , le mie due quest'inverno sono state fuori a -13 e adesso ho visto che hanno buttato nuove foglie. Le adoro.......
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
Sciausciau.............. stessi gusti! :D

:) ..e cmq in generale amo più le succulente che le spinose... anche le crassule mi piacciono un sacco :)

:Saluto:

è vero, ma dovrebbe farci sapere dove vuole stare, visto che in casa deperisce, fila, soffre, fuori muore perchè fa freddo, allora cara aloe di tutti i tipi, che si fa?

se potessero parlare le mie ciccie, sarebbero soltanto imprecazioni! porelle :lol: mi ci manderebbero da mattina a sera :lol:

L'agave non dà problemi, vive bene fuori ed è sempre splendida , le mie due quest'inverno sono state fuori a -13 e adesso ho visto che hanno buttato nuove foglie. Le adoro.......

concordo :eek:k07: pure io le tengo fuori e non soffrono più di tanto. beh, alcune mi son morte ad essere sincero, ma son decisamente più resistenti delle aloe :)

ciao floretta :Saluto:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Eheheheh, Floretta, hai ragione: le agavi sono senza dubbio più rustiche (e IMPONENTI, nulla da dire) e le aloe temono terribilmente il freddo...
Penso di essere fortunata ad abitare GIU' dove le temperature sono più miti (prima di tutto PER ME: anche io morirei sotto le gelate:fifone2:!!!),
però non nascondo che, in giornatacce particolarmente brutte e piovose, ho comunque ricoverato le aloe e le spinose in casa, per riuscirle almeno a cielo sereno, poi ho adottato la tecnica dei teli:
il balconcino è piccolo e con 3 teli attaccati con le mollette (moooooooooolto elegante:lol:...!!!) me la cavo!
Eh, ma se un giorno mi comprerò mai un' altra casa, voglio il giardino con serrettaaaaa!!!!:rolleyes:
 
Alto