• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una rosa in una serra?

Théo

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti:) mi sembra di aver capito che in molti dei Vostri giardini è presente almeno una Pierre de Ronsard. Come mia curiosità ho letto (o quasi) di tutto su questa rosa fino ad arrivare a prenderne una a fine marzo senza foglie e boccioli. In molti è capitato che durante la sua fioritura alcuni o la maggior parte dei boccioli non si sono schiusi del tutto (probabile causa l'umidità atmosferica, ecc...). Da circa un mese la mia Pierre è in un vaso quadrato in resina, 50Px50Lx50H, in un buon terriccio per rose, concimata a dovere e innaffiata. Da qualche giorno ha diversi boccioli di un cm circa ma da quando l'ho messa come ''decoro'' nella mia serra fredda (con lo scopo di vederla fiorire in tutto il suo splendore senza che ci piova sopra) dopo quasi un mese alcune nuove foglie si tanno un pò afflosciando e macchiando di un colore marrone (non penso sia ticchiolatura). Sarà forse il sole che penetra all'interno della serra? Il caldo? Sul tetto ho messo dell'arella di bamboo fine abbastanza fitto, la porta e la finestra a vasistas sono sempre aperte). Vi allego 2 foto della serra dove per ora ho tolto la Pierre. Grazie per l'attenzione! 2013-04-23 22.08.32.jpg 2013-04-23 22.08.45.jpg
 

riuki

Aspirante Giardinauta
Che io sappia la serra può andare bene ad una rosa SOLO nel periodo invernale , a marzo la troveresti molto più avvantaggiata rispetto alle altre ma poi va messa immediatamente fuori all'aperto perchè non sopporta il clima umido caldo della serra , anche se fredda.
 

MARINA201080

Giardinauta
mettila fuori all'aria aperta, le rose hanno necessità di un buon ricircolo d'aria per eliminare l'umidità
cha può causare malattie fungine... io sono quasi sicura sia macchia nera date le condizioni... tratterei con del proclaim e gli troverei una bella posizione in terra ( visto che la Pierre diventa incontenibile) al sole e il più possibile "libera" da siepi alberi muretti che possono limitare la circolazione di aria
 

Théo

Aspirante Giardinauta
oooooook!!! E se dentro la serra ci mettessi la vite americana??? Ormai mi sono fissato a metterci qualcosa dentro che ''si arrampica'' °.° (tutto tranne il rincospermo)
 

cosmolorenz

Giardinauta Senior
Mettici tutto ma non la Pierre..sarebbe un peccato rovinarla così giovane!Le rose in genere hanno bisogno di respirare aria aperta,vedrai che seguirai i consigli del forum questa rosa ti sorprenderà. Buona fortuna
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Boh la mia è in piena terra appoggiata ad un muro e sta benone, foglie lucidissime e boccioli nuovi; fino a ieri è piovuto tantissimo qua da me ma non ha una sola macchietta nera, probabilmente nella serra ci stanno bene solo le piante grasse, forse raggiunge temperature troppo alte. Cosa ne dici di un bel senecio macroglossus o una hoya carnosa?
 

Beppe75Pr

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Le rose sono sensibili all'umidità, sole e aria 'mossa' vanno bene;) A proposito di Pierre de Ronsard, anche le vostre reclinano di lato quando il fiore è del tutto aperto? Grazie.
 
Alto