• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una giornata...ma di che???

Traudi

Guru Giardinauta
Parlando con una amica piemontese mi ha detto che a un conoscente avevano lasciato in eredità una giornata di terreno:surp: :surp: :surp:
ho cercato di assumere una espressione intelligente:crazy: ma alla fine ho pensato' eh no, devo saperlo!' e così le ho chiesto a cosa si riferiva sta giornata.
Udite udite, nemmeno lei lo sapeva:confuso: dice che lì è normale dire così
Allora, il terreno in questione è di circa 60 metri x 60...
ci avranno messo una giornata per ararlo? o per fare che?
qualcuno di voi lo sa? lo so che lo sapete...
attendo, ciao ciao:flower: :flower: :flower:
 

maurj

Giardinauta Senior
mmmmmmmm... traudi ma non era uno scherzo del parente che le ha lasciato un terreno PER un giorno.........
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
cioè, vuoi sapere se il termine "giornata" aveva un riferimento al lavoro che poteva essere svolto in un giorno?

l'unica cosa che ho trovato è questa

"Misure di superficie:
Giornata piemontese di are 38,10395, suddivisa in 100 tavole; la tavola suddivisa in 12 piedi, il piede suddiviso in 12 oncie, l’oncia suddiviso in 12 punti ed il punto suddiviso in 12 atomi. "

bisognerà aspettare un piemontese agronomo :)
 

elleboro

Florello
sono certa che una volta (forse ancora alla fine dell'800, in certe zone il terreno si misurava a lavoro. A lavoro dell'uomo, poiche non mi sembra che allora avessero i mototrattori e altri strumenti del genere.
Però non so di quale tipo di lavoro si trattasse. Io ho sempre pensato che si trattasse
di vangare il terreno, ma l'ho pensato io, quindi non è affatto certo.

Trovato! Sul Devoto Oli (un buon vocabolario) c'è:
"antica unità di misura di superficie del Piemonte (mq.3.810) corrispondente approssimativamente al terreno che un paio di buoi può arare in un giorno."
adesso lo so anch'io. bene.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
già, il vocabolario :lol: !

ormai siamo talmente abituati a cercare in Internet che ci scordiamo degli strumenti più semplici :martello: !
 

Traudi

Guru Giardinauta
Grazie Bruna, praticamente era quello che si pensava ma senza averne la certezza. Lo dirò anche alla mia amica piemontese:D

è vero Ornella, io poi ho scoperto che è più divertente e facile chiedere a voi:love_4:

Bruna, sbaglio o eri tu che volevi dei rizomi di iris?
 

elleboro

Florello
@ Traudi:
si, quelli "normali" blù o viola, oppure ancher gialli. (l'aiola è blù e gialla)

@Ornella:
per te che sei più giovane. Io sono rimasta alla civiltà della carta, perchè tutte le volte che cerco in Internet (e ogni tanto mi ci provo) non trovo un piffero.
 

Traudi

Guru Giardinauta
e allora se vuoi te ne mando, sicuramente ho ancora il tuo indirizzo.

Va bene toglierli ora mi pare, vero? devo sfoltirli, ciao
 
A

axteria

Guest
in emilia si diceva giornata quello che una coppia di buoi poteva arare in un giorno.. fin dal medio evo
 

Traudi

Guru Giardinauta
si Axteria, allora in Piemonte ed Emilia la giornata aveva lo stesso significato.:)

Ornella, non devi andare a stirare?:crazy:
 
Alto