Ciao a tutti! Sono ben felice di essere tornata!
Ho lasciato perdere le orchidee, mio malgrado, non erano piante per me..
In compenso però mi sono trasferita in una nuova casa con il mio fidanzato e abbiamo una bellissima terrazza, quindi si ricomincia :martello2
Il papà di una mia cara amica che purtroppo non c'è più mi ha staccato una talea da una magnifica pianta grassa che lui ha addirittura da trent'anni!
La sua è rigogliosissima, a forma sferica... udite udite, APPESA AL SOFFITTO con del fil di ferro.
Mi ha dato la stessa indicazione.. ovvero quella di appendere questa talea e solo vaporizzarla ogni tanto.. magari un pò più spesso nei periodi estivi.
Ho chiesto come si chiamasse ma purtroppo non lo ricordava. Ho provato a cercarla online ma niente.. sicuramente non avrò beccato le giuste parole chiave..
Voi sapete riconoscerla?
...E se aveste anche altri consigli per la cura vene sarei davvero grata.. ci tengo molto a vederla crescere! :froggie_r :froggie_r :froggie_r

Ho lasciato perdere le orchidee, mio malgrado, non erano piante per me..
In compenso però mi sono trasferita in una nuova casa con il mio fidanzato e abbiamo una bellissima terrazza, quindi si ricomincia :martello2
Il papà di una mia cara amica che purtroppo non c'è più mi ha staccato una talea da una magnifica pianta grassa che lui ha addirittura da trent'anni!
La sua è rigogliosissima, a forma sferica... udite udite, APPESA AL SOFFITTO con del fil di ferro.
Mi ha dato la stessa indicazione.. ovvero quella di appendere questa talea e solo vaporizzarla ogni tanto.. magari un pò più spesso nei periodi estivi.
Ho chiesto come si chiamasse ma purtroppo non lo ricordava. Ho provato a cercarla online ma niente.. sicuramente non avrò beccato le giuste parole chiave..
Voi sapete riconoscerla?
...E se aveste anche altri consigli per la cura vene sarei davvero grata.. ci tengo molto a vederla crescere! :froggie_r :froggie_r :froggie_r

