Buongiorno a tutti! Con l’arrivo della primavera ho provveduto al taglio del prato. Con mio sommo dispiacere non ho trovato le sue condizioni ottimali…..
Questo il link con le foto:
Library Slideshow by titino_70 | Photobucket
Mi date una mano a risollevarlo un po’???
Di seguito alcune indicazioni sul giardino……
Spero di essere abbastanza esaustivo con le informazioni! (se c’è bisogno d’altro chiedete pure, sono io che ho bisogno di aiuto!!! Sigh!)
posizione geografica provincia di Verona (Albaredo d’Adige)
siepe Viburnum tinus (lentaggine) 60 piante + Gelsomino 4 piante
prato steso a rotoli ca.110 mq
sementi bottos royal blue 90% festuca 10% poa pratense
prato steso a Marzo 2011
soleggiato praticamente durante tutta la giornata
nessuna ombra apprezzabile di palazzi o case durante l’arco della giornata sul lato sud; ombra sino a mezzogiorno giornata lato ovest;
presenza di un acero rosso giapponese di ca. 2 mt e di un Liquidambar di ca. 4 mt
irrigazione interrata a 4 zone ; 1 zona siepe ala gocciolante + 3 giardino con 4 irrigatori a scomparsa per zona
ultima concimazione effettuata ad ottobre con concime a lento rilascio nitrophosca gold combo 20-5-10?
3.5 kg ca. dopo taglio ed arieggiatura
Problemi:
vorrei consigli sulla risemina e la rigenerazione del manto erboso ed il suo mantenimento,sui prodotti da utilizzare per eliminare le infestanti presenti,
concimazione/mantenimento siepe.
Se c'è un'anima pia che può aiutarmi a redigere un piano di mantenimento......
Grazie a tutti in anticipo


Questo il link con le foto:
Library Slideshow by titino_70 | Photobucket
Mi date una mano a risollevarlo un po’???
Di seguito alcune indicazioni sul giardino……
Spero di essere abbastanza esaustivo con le informazioni! (se c’è bisogno d’altro chiedete pure, sono io che ho bisogno di aiuto!!! Sigh!)
posizione geografica provincia di Verona (Albaredo d’Adige)
siepe Viburnum tinus (lentaggine) 60 piante + Gelsomino 4 piante
prato steso a rotoli ca.110 mq
sementi bottos royal blue 90% festuca 10% poa pratense
prato steso a Marzo 2011
soleggiato praticamente durante tutta la giornata
nessuna ombra apprezzabile di palazzi o case durante l’arco della giornata sul lato sud; ombra sino a mezzogiorno giornata lato ovest;
presenza di un acero rosso giapponese di ca. 2 mt e di un Liquidambar di ca. 4 mt
irrigazione interrata a 4 zone ; 1 zona siepe ala gocciolante + 3 giardino con 4 irrigatori a scomparsa per zona
ultima concimazione effettuata ad ottobre con concime a lento rilascio nitrophosca gold combo 20-5-10?
3.5 kg ca. dopo taglio ed arieggiatura
Problemi:
- erbacce infestanti dovuti alla presenza di area 3x3 metri destinata al gazebo di prossima realizzazione
- inizio diradamento del manto erboso
- zona intorno al liquidambar con assenza di manto erboso
vorrei consigli sulla risemina e la rigenerazione del manto erboso ed il suo mantenimento,sui prodotti da utilizzare per eliminare le infestanti presenti,
concimazione/mantenimento siepe.
Se c'è un'anima pia che può aiutarmi a redigere un piano di mantenimento......
Grazie a tutti in anticipo
Ultima modifica: