• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un parere "medico"...

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti

dunque, la foto che allego raffigura una euphorbia lactea... o per lo meno quel che ne resta, acquistata da una mia parente lo scorso settembre: allora era davvero molto bella, sui 25-30 cm, con tutte le sue frange ecc. io sono alle prime armi, però a me sembra abbastanza un caso disperato. ad ogni modo, vi chiedo che ne pensate, se possa avere qualche possibilità di sopravvivere ed in questo caso cosa mi consigliate di fare. la foto è recentissima, giusto oggi pomeriggio. non so cosa ci sia sotto lo strato di ciotoli in superficie, che tipo di terriccio, volevo avere un parere prima di provare qualunque tentativo di "recupero", ovviamente sempre che sia possibile attuarne uno.... grazie :)
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
ho capito... era quello che temevo... senti, ma in caso (la butto li, magari è una bestialità totale :inc:) non sarebbe possibile provare a tagliare la parte rinsecchita superiore e sperare? magri però è inutile perché la nuova parte recisa finirebbe col rinsecchire pure...
va beh... al massimo ne cercherò un'altra...
grazie
 

Andrea B

Giardinauta
Euphorbia lactea era probabilmente la pianta che ci era stata innestata sopra, quello che è rimasto è il portainnesto... purtroppo morto anche lui...
Anche se si salvasse (le vie del Signore sono infinite) non tornerebbe più la pianta che avevi.
Mi dispiace.

Andrea
 

reginaldo

Florello Senior
Per quanto ne so le Euphorbia appena sono colpite da marciume fanno molto presto ad infettare la rimanente pianta anche se apparentemente sana.ù
Certo l'innesto non torna, ma un tentativo lo farei ugualmente: taglia molto sotto all'innesto e poi vedi. Se riuscirà ad asciugaersi totalmente e cicatrizzarsi è molto probabile, ne sono sicuro, sul taglio la pianta getterrà uno o più rami: Potrebbe essere intessante la nuova pianta.
Ciao
reginaldo
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
Sono commosso :cry: , grazie mille a tutti! certo, non sarà facile e poi c'è sempre lo spauracchio del combinare qualche disastro data l'inesperienza, però tanto vale provare. certo che qui il tempo non aiuta, piove e c'è un sacco di umidità nell'aria... per far asciugare il taglio è meglio se metto la pianta in casa? magari l'aria è un poco più secca...
grazie grazie comunque :)
 
Alto