Ciao a tutti
, abito da poco in un appartamento con un grande terrazzo che è al primo piano ed essendo il più grande dell’edificio è il più in vista e vorrei decorarlo in modo che sia bello per me e anche per chi lo vede dalla strada.
Questa è la mappa:
Le considerazioni generali sono queste:
Luogo: città, la mappa l’ho creata tenendo conto di nord sud ovest ed est (nord è in alto etc…)
Esposizione: il lato sud è in pieno sole tutto il pomeriggio d’estate, quindi c’è bisogno di piante resistenti a sole e caldo (quest’ anno ci ho messo rose, tagete e campanelle ricadenti).
Dimensioni: le ho indicate nella mappa, dividendo le parti di terrazzo che hanno il vetro e quelle che hanno la ringhiera (quelle verdi hanno la ringhiera).
Mi piacciono molto i fiori colorati, non amo le piante grasse e i gerani e abito sopra ad un ristorante, quindi non vorrei delle piante che lasciano cadere foglie o fiori facilmente.
Quello che ho in mente e le mie domande sono queste:
1- Sui punti A e B vorrei mettere delle cassette rettangolari dove mettere erba e delle piante che possono anche andare in alto (sopra non ci sono altri terrazzi), quali potrei scegliere?
2-Sui punti C e D vorrei mettere due vasi grandi tondi e in uno ci metterò la ‘Pianta delle farfalle’ (non so come si chiami con il termine scientifico) e nell’altro cosa potrei mettere?
3-Sulle parti di ringhiera (quelle verdi) vorrei mettere a terra dei vasi, lungo tutto il perimetro, con delle piante ricadenti dal bordo del terrazzo per 40 cm circa. Dovrebbero essere perenni ma saper resistere bene al calore estivo, quali potrei mettere?
4-Sulla parte alta del terrazzo vorrei mettere le piante stagionali, ma non è necessario che queste coprano tutta la dimensione del terrazzo! Quest’anno ho messo 5 cassette appese all’esterno con le campanelle.
5-Sui muri della casa mi piacerebbe mettere dei rampicanti e pensavo a delle rose, può essere una buona scelta? In più ho un arco bruttissimo ad angolo sulla parte sud, che vorrei coprire con un rampicante, meglio rose anche lì o cosa altro potrei mettere?
Vi ringrazio se mi darete dei consigli, tenendo anche conto che non vorrei aprire un mutuo per comprare le piante!
Scusatemi anche per la lunghezza del messaggio ma volevo spiegare tutto nel dettaglio.:embarrass
Questa è la mappa:

Le considerazioni generali sono queste:
Luogo: città, la mappa l’ho creata tenendo conto di nord sud ovest ed est (nord è in alto etc…)
Esposizione: il lato sud è in pieno sole tutto il pomeriggio d’estate, quindi c’è bisogno di piante resistenti a sole e caldo (quest’ anno ci ho messo rose, tagete e campanelle ricadenti).
Dimensioni: le ho indicate nella mappa, dividendo le parti di terrazzo che hanno il vetro e quelle che hanno la ringhiera (quelle verdi hanno la ringhiera).
Mi piacciono molto i fiori colorati, non amo le piante grasse e i gerani e abito sopra ad un ristorante, quindi non vorrei delle piante che lasciano cadere foglie o fiori facilmente.
Quello che ho in mente e le mie domande sono queste:
1- Sui punti A e B vorrei mettere delle cassette rettangolari dove mettere erba e delle piante che possono anche andare in alto (sopra non ci sono altri terrazzi), quali potrei scegliere?
2-Sui punti C e D vorrei mettere due vasi grandi tondi e in uno ci metterò la ‘Pianta delle farfalle’ (non so come si chiami con il termine scientifico) e nell’altro cosa potrei mettere?
3-Sulle parti di ringhiera (quelle verdi) vorrei mettere a terra dei vasi, lungo tutto il perimetro, con delle piante ricadenti dal bordo del terrazzo per 40 cm circa. Dovrebbero essere perenni ma saper resistere bene al calore estivo, quali potrei mettere?
4-Sulla parte alta del terrazzo vorrei mettere le piante stagionali, ma non è necessario che queste coprano tutta la dimensione del terrazzo! Quest’anno ho messo 5 cassette appese all’esterno con le campanelle.
5-Sui muri della casa mi piacerebbe mettere dei rampicanti e pensavo a delle rose, può essere una buona scelta? In più ho un arco bruttissimo ad angolo sulla parte sud, che vorrei coprire con un rampicante, meglio rose anche lì o cosa altro potrei mettere?
Vi ringrazio se mi darete dei consigli, tenendo anche conto che non vorrei aprire un mutuo per comprare le piante!
Scusatemi anche per la lunghezza del messaggio ma volevo spiegare tutto nel dettaglio.:embarrass