• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un caro saluto a tutti voi

karnak

Aspirante Giardinauta
bello il pallone...super tele? si vede che lo curi....bello lucido e giallo brillante:lol:
scherzo' ne' bello il prato:eek:k07:
Ciao Marco. L'intenzione era quella di dare un riferimento dimensionale rispetto al tappeto, ma faccio sempre più di una foto perché sono abbastanza negato anche con la mia Canon automatica :flower:


Bello il prato, però se fossi in te non farei accumulare tutto quello che tagli altrimenti ti ritroverai con un mare di feltro:eek:k07:

Ciao Michele. Non accumulo troppo residuo : in realtà, assieme alla spolverata di terriccio data nei giorni scorsi, c' era una piccola quantità di seme e volevo evitare di aspirarlo nei primi giorni dopo averlo piantato. Questa settimana dovrebbero consegnarmi il muovo rasaerba che ha una regolazione dell' altezza molto più precisa del mio attuale e, a quel punto, darò una passata un poco più energica.
In realtà, sto cercando di sperimentare una gestione che sia una via di mezzo tra il mulching e la raccolta tradizionale e, fino ad ora, il prato pare rispondere bene. Aggiungo di avere una situazione climatica abbastanza favorevole, nel senso che nella mia zona la percentuale di umidità è assolutamente bassa, il prato prende sole tutto il giorno, quindi i funghi dovrebbero partire leggermente svantaggiati. Almeno spero. Inoltre, tagliando molto spesso con l' elicoidale, il residuo che lasci per terra è davvero molto piccolo.

Per non parlare di possibili malattie! :)

Ammetto un leggerissimo "sgrat sgrat":lol::lol::lol:. Dai, speriamo di no : nella gestione dei pratini avuti fino ad ora ho sempre cercato di privilegiare la cura del manto come miglior antibiotico per funghi, infestanti e malattie varie. Fino ad ora, ho visto che un prato in salute è più difficilmente preda di problemi e, cappelle permettendo, spero di essere fortunato come in passato.
 

faunorosso

Giardinauta
Complimenti, veramente bello.

Un prato di quelle dimensioni svilupperà almeno 40-50 litri di erba tagliata a settimana. Non sottovalutare i danni che può provocare. Sotto si creerà uno strato di feltro sempre più spesso, che inizialmente può essere utile al prato, ma poi porterà solo malattie.
 

karnak

Aspirante Giardinauta
Grazie Fauno,
in realtà, come dicevo sopra, alterno la raccolta all' elicoidale. Lasciassi tutto per terra sicuramente avrei problemi di feltro, ma tagliando 3 volte a settimana, di cui 2 con l' elicoidale e 1 con il rotativo per raccogliere, la quantità di materiale che rimane a terra è molto bassa e penso sia simile a quella lasciata da chi taglia solo una volta a settimana raccogliendo lo sfalcio. O no?
 

michelepm

Florello Senior
Grazie Fauno,
in realtà, come dicevo sopra, alterno la raccolta all' elicoidale. Lasciassi tutto per terra sicuramente avrei problemi di feltro, ma tagliando 3 volte a settimana, di cui 2 con l' elicoidale e 1 con il rotativo per raccogliere, la quantità di materiale che rimane a terra è molto bassa e penso sia simile a quella lasciata da chi taglia solo una volta a settimana raccogliendo lo sfalcio. O no?
Ni :D se l'erba tagliata al primo taglio scende in profondità, non sempre riesce ad essere risucchiata dal vortice creato dalla lama del tagliaerba, con le conseguenze sotto descritte.
Non so come ti regolerai con il nuovo tagliaerba ma non penso che ti convenga tagliare 2 volte con l'eicoidale ed una volta la lama rotativa.
 

karnak

Aspirante Giardinauta
Aggiorno dopo il ritiro del nuovo rasa erba : ritirato ieri e, ovviamente, provato subito : la capacità di aspirazione di questa macchina è davvero molto buona. Probabilmente a causa della ventola supplementare appositamente studiata, non lascia assolutamente nulla per terra. La funzionalità dei comandi è molto buona, buona l' ergonomia e la pastosità delle varie leve. Molto silenziosa e molto utile il fermo lama che non avevo sul vecchio Toro. L' erba viene letteralmente polverizzata anche senza il kit mulching (lama + tappo) e questo fa sì che, anche se il sacco attuale è più piccolo del vecchio (65 contro 70 litri), mi è bastato svuotare il sacco una volta a fine taglio anziché i due svuotamenti che normalmente facevo con il vecchio rasa. È maneggevole e leggera, ma forse avrei potuto prenderla con il piatto da 56 piuttosto che quello da 47 : anche se il minor ingombro si trasforma in un vantaggio intorno alle piante. La qualità di taglio mi è parsa molto molto buona, anche se l' elicoidale riesce ad essere ancora più netto.Precisissima e comoda la regolazione del taglio centralizzata, che fino ai 55 mm è regolabile a passi da 5mm. Insomma : nella fascia degli 800 Euro (ho pagato 815 IVA compresa), mi pare di aver acquistato una buonissima macchina che consiglio di valutare a chi è in procinto di sostituire la sua.
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
foto del nuovo acquisto.......

Dovrebbe essere questo o analogo

John-Deere-R47KB.jpg


cigolo
 
Ultima modifica:

karnak

Aspirante Giardinauta
Si, la macchina è quella postata da Cigolo.
No Tonio, l' R 47 kb è un rasaerba normale, non un trattorino che da me sarebbe proprio sprecato. Ho visto in negozio i trattorini della casa e mi sono sembrati molto ben fatti.
 

karnak

Aspirante Giardinauta
Sono andato a vederle : onestamente, a parità di prezzo, John Deere mi è sembrata migliore : prova a confrontare le caratteristiche dell' una e dell' altra, noterai che Honda nella fascia consumer è abbastanza allineata come caratteristiche a diversi altri produttori seri. Si stacca nella fascia del professionale, ma a dei prezzi che cominciano a diventare davvero sostenuti. Il JX 90 CB, per esempio, è fatto davvero come un carro armato, monta lo stesso Kawasaki del mio, ma con pompa per la lubrificazione, e costa meno del corrispettivo Honda. La mia impressione è stata, dopo averli "toccati" entrambi, di una macchina più di sostanza ad un prezzo più competitivo e con un motore migliore. Non sono andato su quella serie perché davvero troppo pesante. Rimane il fatto che, comunque, Honda, è un prodotto eccellente.

P.S.: hai il 47 o il 53? della idrostatica Honda mi hanno detto meraviglie.
 
Ultima modifica:

karnak

Aspirante Giardinauta
Il tuo modello Honda è decisamente superiore a quello che ho acquistato,anche come prezzo, ma ho in mente di acquistare il robottino rasaerba della Robomow non tanto per pigrizia quanto per il fatto che ho avuto modo di vedere che chi lo utilizza ha sempre un prato particolarmente bello e in salute, oltre che ben curato. Voi cosa ne pensate?
 

tonio

Florello
diciamo che i trattorini sono ideali dopo i 1000 mq., di meno vanno benissimo tipo il mio ,anche se il mio è dato per i 2000mq,per i robottini devi avere spazi giusti per girarti e fare manovre ampie....
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
i robot rasaerba fanno multching anchese gironzolando per il giardino tutto il giorno non darebbero modo ad alcune infestanti di spigare, dico solo mah......
 

karnak

Aspirante Giardinauta
Aggiorno un po il post.
Il prato ha superato bene l' estate. Ho fatto fare una una leggera "sfeltrata" e una bella sabbiatura anche per livellare alcuni punti che ne avevano bisogno, riportando qualche zolla intorno ai due alberi, dove il terreno era sceso parecchio. Il lavoro mi pare venuto bene.
Certo che, prima di cominciare era decisamente più in forma : è passata una settimana, ma mi sa che devo predispormi ad aspettarne ancora un paio prima di andarci sopra per l' ultimo taglio, che dite? E' stata eseguita anche una leggera trasemina a festuca arundinacea. La temperatura, da me, scende parecchio di notte, arrivando a 6° che diventano 18/19 di giorno.
 

karnak

Aspirante Giardinauta
Grazie Marco,
ecco la situazione attuale :
_MG_6712 2.jpg _MG_6714.jpg
_MG_6725.jpg _MG_6718.jpg
Si nota la sabbia abbondante che fa capolino tra l' erba e le due zone intorno agli alberi che sono state rizollate. L' erba sarebbe già da tagliare perché sembra un po disordinata, ma la recente trasemina effettuata su tutto il prato mi ha fatto desistere. Credo che con queste temperature ci vada ancora un poco per rivederlo in forma. Tornassi indietro, forse sto lavoro non lo farei fare.
 
Alto