• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un albero comunissimo...

Noe che semina

Aspirante Giardinauta
Domanda facile facile (non per me ovviamente...):

è un albero comunissimo, almeno a Roma.
Gli esemplari che ho visto arrivano fino ai 10 metri, ha la caratteristica di far spuntare ovunque intorno a sé nuovi "alberelli" direttamente dalle proprie radici.
I fiori sono come "grappolini" bianchi.

Aggiungo le foto di un esemplare, delle foglie e della corteccia.

Sapete dirmi come si chiama?
grazie mille

2013-06-30 20.05.03.jpg
2013-06-30 20.05.18.jpg
2013-06-30 20.05.33.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Quoto chi ha detto Robinia pseudacacia!!!ciao ciao
[h=2][/h]
 

Noe che semina

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le risposte!

Sicuramente appartiene alla famiglia delle fabacee, infatti produce delle piccole "carrube" di circa 5 cm come quella indicata nella foto.
Tali frutti non arrivano però ad essere grandi e carnosi come quelle che io conosco come le classiche carrube.
Le foglie mi sembrano molto più simili a quelli della robinia pseudoacacia, ma ho qualche dubbio sui fiori: dalle immagini che vedo su internet mi pare di capire che la robinia abbia dei fiori grandicelli, mentre quelli del mio albero sono piccolissimi, bianco/verdastri e a grappolo...

2013-07-01 06.47.11.jpg
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
I fiori della Robinia pseudacacia sono piccoli,fai conto che un grappolino ti stà nella mano!!!ciao ciao
 

Marcello

Master Florello
ciao,
a me piacerebbe molto averla,ma ho letto che,data la infestantivita',farebbe male agli agrumi vicini e creerebbe un ambiente poco diversificato.
 

idice

Giardinauta Senior
In Sardegna è presente spontanea? qui al nord è ovunque, sopratutto nei terreni abbandonati, incolti, terreni ripidi, e zone dove altri alberi farebbero fatica.
 

Marcello

Master Florello
In Sardegna è presente spontanea? qui al nord è ovunque, sopratutto nei terreni abbandonati, incolti, terreni ripidi, e zone dove altri alberi farebbero fatica.

non so esattamente se sia la stessa,fatto sta che confondevo robinia,mimosa e acacia.
Le carrubette tendono a seccarsi e rompersi molto di piu' delle carrube vere,che si possono pure mangiare.

ho preso un bacello da un albero e devo piantare i semi in primavera.Vedro' meglio quegli alberi per definirli.
 
Alto