• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ultimi acquisti

bluerose

Aspirante Giardinauta
Ecco i miei ultimi acquisti (ormai di una settimana fa :fischio:):

Pachypodium lealii
2009-10-03008.jpg


astrophytum asterias superkabuto
2009-10-03006.jpg


caralluma ?
2009-10-03005.jpg


piaranthus framesii
2009-10-03004.jpg


dioscorea elephantipes
2009-10-03003.jpg


continua...
 
Ultima modifica:

bluerose

Aspirante Giardinauta
kedrostis africana
2009-10-03001.jpg


setiechinopsis mirabilis
2009-09-24140.jpg


fockea tugelensis
2009-09-24137.jpg


thelocactus rinconensis
2009-09-24134.jpg


echinocereus rigidissimus purple
2009-09-24133.jpg


Per fortuna sono piccole... :fischio:
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Cresceranno.....cresceranno :fischio: :lol: :lol:
Sono tutti bellissimi acquisti, complimenti.
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Ciao, il thelocactus è un rinconensis, ma, il pachypodium sei sicura che sia il bispinosum? A me sembra il lealii, o più probabilmente, perchè più comune, il saundersii.:Saluto: :Saluto:
 

bluerose

Aspirante Giardinauta
Ciao, il thelocactus è un rinconensis, ma, il pachypodium sei sicura che sia il bispinosum? A me sembra il lealii, o più probabilmente, perchè più comune, il saundersii.:Saluto: :Saluto:

In realtà non sono sicura :D, di questo non c'era il cartellino :lol::lol: pensavo passasse inosservata la mia identificazione...:fifone2: :lol::lol:
Intanto grazie, anche per il thelo!!! controllo quale potrebbe essere poi correggo!
:Saluto::Saluto:
 

bluerose

Aspirante Giardinauta
Cresceranno.....cresceranno :fischio: :lol: :lol:
Sono tutti bellissimi acquisti, complimenti.

Ad un certo punto dovrò cominciare ad incastrarli l'uno nell'altro tipo tetris x farceli stare tutti :baf: Comunque grazie! Per fortuna i caudiciformi non crescono molto velocemente!!!
 
Ultima modifica:

bluerose

Aspirante Giardinauta
Ciao, il thelocactus è un rinconensis, ma, il pachypodium sei sicura che sia il bispinosum? A me sembra il lealii, o più probabilmente, perchè più comune, il saundersii.:Saluto: :Saluto:

Ho controllato: il pachypodium postato sopra è il lealii; il saundersii ha le foglie che nascono da una protuberanza al di sopra della coppia di spine, ed è questo

2009-08-31153.jpg


mentre il vecchio caro bispinosum è questo coi rametti...

2009-10-03.jpg


Grazie per il suggerimento!!! :Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Acquisti veramente interessanti, brava! :hands13:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ma che belli....ma forse li ho già visti?????Complimenti davvero e ....alla prossima!!!ciao ciao
 
Alto