• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tutto sull'Ariocarpus!

dudino

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Mi è venuto il pallino dell'Ariocarpus ma pur leggendo in giro tra libri e post rimane un velo di mistero su questo bel cactus!
Certamente ho capito che:
  • non è un genere di facile coltivazione, teme l'umidità e marcisce facilmente.
  • Ha bisogno di molte ore di luce solare ogni giorno
  • sopporta temperature fino a 6°C l'inverno purchè sia asciutta
  • Fiorisce con fiori bianchi, rosa o porpora larghi fino a 5cm che spuntano dal centro della pianta e si schiudono solo il giorno
  • ha uno sviluppo molto lento ed è difficile già farla sopravvivere, figuriamoci vedrla fiorire
  • e' veramente cara specialmente la kotschubeyanus che voglio io!
    phoca_thumb_l_ariocarpus-kotschoubeyanus.jpg

Questo è quello che si trova scritto in giro, ma sono sicuro che qualche appassionato esperto di voi ce l'abbia e ne possa testimoniare meglio come farla crescere e prosperare e i problemi che ha, le foto ecc ecc e anche per esempio, visto il prezzo, dove comprarla e quale specie!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
s!
Certamente ho capito che:
  • non è un genere di facile coltivazione, teme l'umidità e marcisce facilmente. tutti i cactus soffrono l'umidità e per questo motivo possono marcire
  • Ha bisogno di molte ore di luce solare ogni giorno tutti i cactus hanno bisogno di sole diretto, altrimenti filano e non crescono...per non parlare della mancanza di fiori poi :)
  • sopporta temperature fino a 6°C l'inverno purchè sia asciutta non ricordo a che temperature tengo i miei, però è il minimo tenerli asciutti
  • Fiorisce con fiori bianchi, rosa o porpora larghi fino a 5cm che spuntano dal centro della pianta e si schiudono solo il giorno
  • ha uno sviluppo molto lento ed è difficile già farla sopravvivere, figuriamoci vedrla fiorire è vero che hanno uno sviluppo molto lento, come altri cactus del resto ma non è difficile farli sopravvivere e tantomeno fiorire :squint:, l'importante è essere parsimoniosi con le fioriture.
  • e' veramente cara specialmente la kotschubeyanus che voglio io! ma no dai, non sono eccessivamente cari....certo, se cerchi un esemplare grosso lo paghi un occhio ma per piante piccole la spesa è più che abbordabile

Questo è quello che si trova scritto in giro, ma sono sicuro che qualche appassionato esperto di voi ce l'abbia e ne possa testimoniare meglio come farla crescere e prosperare e i problemi che ha, le foto ecc ecc e anche per esempio, visto il prezzo, dove comprarla e quale specie!

Oltre a quello detto qua sopra l'unica cosa che mi sento di dirti è di non comperarli adesso ma aspettare la primavera.
 

california

Florello Senior
[*]non è un genere di facile coltivazione, teme l'umidità e marcisce facilmente.

C'è di peggio :) Teme l'umidità invernale sì, come moltissime altre cactacee. Marcisce facilmente laddove la composta non sia adeguata. Gli Ario gradiscono un substrato riccamente minerale con l'aggiunta di un po' di terra argillosa, ma veramente poca.

[*]Ha bisogno di molte ore di luce solare ogni giorno

Almeno mezza giornata, come tutti i cacti.

[*]sopporta temperature fino a 6°C l'inverno purchè sia asciutta

Anche qualcosa meno, se piante adulte e rigorosamente asciutte

[*]Fiorisce con fiori bianchi, rosa o porpora larghi fino a 5cm che spuntano dal centro della pianta e si schiudono solo il giorno

Esatto. Il trigonus ha fiori giallo pallido.

[*]ha uno sviluppo molto lento ed è difficile già farla sopravvivere, figuriamoci vedrla fiorire

Basta coltivarle in composta adeguata, con inverno rigorosamente asciutto e non troppo freddo. Per vederli fiorire bisogna aspettare che raggiungano un'età adeguata.

[*]e' veramente cara specialmente la kotschubeyanus che voglio io!

Si trovano di 1 e 1/2 - 2 cm a partire dai 5 euro, tutto sommato non è una cifrona.
L'hintonii, ad es. è già più caro.
 

dudino

Aspirante Giardinauta
Grazie mille,

vorrei approfondire un attimo il substrato!
Come si fa a farlo????
Avreste qualche foto dei vostri?
Voi dove li tenete?Avete serre apposta?
Mi scuso se sono stato un po' esagerato ma ho cercato sopratutto tra i miei libri e TUTTI sconsigliano di tentarne l'allevamento dandolo per morto ancora prima di provare a coltivarlo!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Mi scuso se sono stato un po' esagerato ma ho cercato sopratutto tra i miei libri e TUTTI sconsigliano di tentarne l'allevamento dandolo per morto ancora prima di provare a coltivarlo!

Foto ne ho, giusto l'altro ieri ho fotografato proprio quello che piace a te.
Euhmmmm....ti consiglio anche di cambiare letture :), gli ariocarpus sono magari più difficili degli altri cactus per un principiante....ma di sicuro non sono impossibili da coltivare.
 

dudino

Aspirante Giardinauta
Foto ne ho, giusto l'altro ieri ho fotografato proprio quello che piace a te.
Euhmmmm....ti consiglio anche di cambiare letture :), gli ariocarpus sono magari più difficili degli altri cactus per un principiante....ma di sicuro non sono impossibili da coltivare.

Grazie Erika!Tu si che mi sproni ad andare avanti sulla strada dell'ariocarpus!
Nel vivaio dove vado non li hanno, sai mica se su qualche web affidabile si trovano?
Ti preeeegggggoooooo posta qualche fotina!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Nei soliti vivai non si trovano, devi andare in qualche vivaio specializzato in cactus per trovarli, o a qualche mostra mercato....ne trovi moltissime in primavera ed estate.
comunque se vai sul sito di panarotto cactus ne trovi ed ha belle piante, non pompate come invece trovi in altri vivai...soprattutto tedeschi.
 

dudino

Aspirante Giardinauta
Nei soliti vivai non si trovano, devi andare in qualche vivaio specializzato in cactus per trovarli, o a qualche mostra mercato....ne trovi moltissime in primavera ed estate.

Bene provvederò!!!!
Ma dimmi, tu i tuoi dove li tieni?
Perchè avere un ambiente fresco, secco, dove ci sbatta la luce non è facile!
E non ho ancora capito come devo fare il substrato minerario....:fifone2:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Bene provvederò!!!!
Ma dimmi, tu i tuoi dove li tieni?
Perchè avere un ambiente fresco, secco, dove ci sbatta la luce non è facile!
E non ho ancora capito come devo fare il substrato minerario....:fifone2:

Lo so che posso sembrare cruda ma i miei li sbatto sulla finestra del garage e lì restano fino a primavera, ignorati per tutto l'inverno.
Il substrato minerale è composto da terriccio con moltissimi inerti come pomice, lapillo, pozzolana, sabbia di fiume o ghiaino.
 

california

Florello Senior
Io tengo il mio trigonus tra due finestre, a nord. La temp minima sarà di 5-6 gradi, forse qualcosa in più. Durante il riposo il sole diretto non è necessario.
Il composto che ho adottato è: 1 parte di lapillo medio/fine, 1 parte di pomice medio/fine e 1 parte tra sabbia, terra argillosa e akadama.
Come ha detto erika, meglio aspettare la primavera per gli acquisti.
p.s. cambia testi perchè se quelli che hai lo danno per morto già prima di coltivarlo...
 

dudino

Aspirante Giardinauta
Lo so che posso sembrare cruda ma i miei li sbatto sulla finestra del garage e lì restano fino a primavera, ignorati per tutto l'inverno.
Il substrato minerale è composto da terriccio con moltissimi inerti come pomice, lapillo, pozzolana, sabbia di fiume o ghiaino.

Grazie mille Erika!!!!
Molto bello il sito che mi hai consigliato!!!!!!
Io già pensavo di dovergli fare una serra speciale con un sistema di mantenimento di temperatura e umidità degno di un violino di stradivari!:slow:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grazie mille Erika!!!!
Molto bello il sito che mi hai consigliato!!!!!!
Io già pensavo di dovergli fare una serra speciale con un sistema di mantenimento di temperatura e umidità degno di un violino di stradivari!:slow:

Oddio per carità no, niente serre speciali.
Però ti vedo molto entusiasta.....niente colpi di testa ed aspetta la primavera per gli acquisti :lol:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. Quoto quanto hanno detto più sopra Erika e Cali.
Il mio ce l'ho da tre anni, cresce bene e mi fiorisce.
Questa è la fioritura dell'anno scorso (4 fiori) e questa è di quest'anno (1 solo fiore, probabilmente perchè l'ho rinvasato in agosto, dato che non ci stava più nel vecchio vaso).
L'ho acquistato da Milena Audisio a una Fiera, ma vende anche on line, infatti ho acquistato così vari cactus e il suo terriccio pronto che costa molto meno di quelli dei garden ed è ottimo.:)
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
L'ho acquistato da Milena Audisio a una Fiera, ma vende anche on line, infatti ho acquisto così vari cactus e il suo terriccio pronto che costa molto meno di quelli dei garden ed è ottimo.:)

silene mi stavo spremendo le meningi per ricordarmi di milena...avevo il nome sulla punta della lingua ma non riuscivo a ricordarlo :martello:
 

dudino

Aspirante Giardinauta
Ciao. Quoto quanto hanno detto più sopra Erika e Cali.
Il mio ce l'ho da tre anni, cresce bene e mi fiorisce.
Questa è la fioritura dell'anno scorso (4 fiori) e questa è di quest'anno (1 solo fiore, probabilmente perchè l'ho rinvasato in agosto, dato che non ci stava più nel vecchio vaso).
L'ho acquistato da Milena Audisio a una Fiera, ma vende anche on line, infatti ho acquistato così vari cactus e il suo terriccio pronto che costa molto meno di quelli dei garden ed è ottimo.:)

Silene mi son innamorato dei fiori del tuo cactus!
Complimenti!
Siccome si dice che la pazienza è la virtù dei forti aspetterò primavera!!!
Ringrazio tutti per i preziosi consigli e le informazioni!
Adesso stacco che gli occhi fanno male!
Grazieeeeeeee e a presto!!!!!
Ps. ma se io volessi pubblicare le foto dei miei cactus devo aprire una nuova discussione o ce n'è una generale? Scusate, scrivo in un paio di forum ma qui sn abbastanza nuovo e devo prendere ancora dimistichezza!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ecco questo è uno dei miei, fotografato l'altro giorno :)

az84tl.jpg
 

california

Florello Senior
Meglio se apri una nuova discussione, un thread tuo che puoi tenere aggiornato man mano che hai fioriture :)
Erika, complimenti per il tuo kotsch. quanto è grande in diamentro?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Meglio se apri una nuova discussione, un thread tuo che puoi tenere aggiornato man mano che hai fioriture :)
Erika, complimenti per il tuo kotsch. quanto è grande in diamentro?

Il vaso è da 5 cm quindi penso sia sui 2,5-3cm circa :fifone2:
 
Alto