• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tulipani...

S

Saro

Guest
Ciao a tutti!
Ditemi una cosa, ma è questo il periodo giusto per piantare i bulbi di tulipani o ancora è troppo presto?:fifone2:
 

Danilis

Apprendista Florello
ciao saro, non so se ti ricordi di me, (daniele1090??) sicuramente mi ricordo di te :D

comunque, il periodo migliore dipende dalla zona in cui abiti, infatti devi piantare prima che vengano le prime gelate, ma non troppo presto, vedo che abiti a catania, puoi piantarli sul tardi, diciamo primi di novembre, io li pianto verso ottobre, perchè qui a firenze le gelate vengono molto prima, salvo eccezioni
 
S

Saro

Guest
Hey! questo topic è servito come una rimpatriata!

Grazie a tutti dei consigli! :D

p.s: ma dal momento in cui si piantano non bisogna annaffiarli vero?
 

california

Florello Senior
un'innaffiata va data subito..e poi sporadiche se non piove fino a quando non germogliano,per poi aumentare con la crescita del bulbo.
 

lora

Maestro Giardinauta
l anno scorso causa malattia non li ho potuti piantare fino a novembre, cosi li ho piantati ai principi di marzo perche non volevo gettarli, ci credereste sono tutti fioriti in maggio.....
 

seya

Master Florello
io che sono di magenta posso piantarli a inizio ottobre?
come devo fare? è la prima volta per me....yuk yuk
 

pampam

Giardinauta Senior
Cara Seya io sono di Varese e quindi il mio clima è molto simile al tuo. Anch'io pianto i bulbi di tulipano verso i primi di ottobre e mi hanno sempre dato buoni risultati. Io li ho sempre messi in vaso, ma quest'anno che ho l'aiuola li pianterò anche lì. In pratica se li metti in vaso ne devi prendere uno abbastanza profondo (quest'anno ho preso delle cassette da 50 cm di altezza) e li pianti ad una profondità pari al doppio della loro grandezza. Io uso terriccio per piante fiorite, e argilla per ricoprire il fondo. L'anno scorso ho ricoperto i vasi con della corteccia per ripararli sia dal freddo che dalle sorpresine del mio gatto dispettoso :)burningma ). Infine una volta messi a dimora li devi subito bagnare abbondantemente, più il tempo si rinfresca più riduci le innaffiature fino a dimenticartene quasi del tutto in inverno. Per il resto fanno tutto da soli.... :lingua: A proposito, in primavera io inizio a concimare con concime liquido per piante fiorite....
Buon interramento di bulbi e buona fioritura.... a marzo/aprile, ovviamente!!!
Baciotti. :love_4:
 

mario87

Maestro Giardinauta
lora ha scritto:
l anno scorso causa malattia non li ho potuti piantare fino a novembre, cosi li ho piantati ai principi di marzo perche non volevo gettarli, ci credereste sono tutti fioriti in maggio.....
Che bulbi erano? Varietà tardive ?
 

seya

Master Florello
Pampam mi ero persa questo tuo post.
ti ringrazio tantissimo per tutte le info, me le sono riscritte nel mio blocco appunti bulbiseya.
quest'anno voglio proprio darmi da fare con i bulbetti.
che bello.
bacccccioPampam e rigrazie!!!!
 
Alto