• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tronco daneggiato

Silvia

Maestro Giardinauta
Ho un bell'esemplare di Abies nordmanniana sano e piuttosto grande (ha più di trent'anni). La nevicata di quest'inverno ha stroncato di netto uno dei rami più bassi e al punto d'innesto sul tronco è rimasto un buco di 8 o 9 cm di diametro da cui è scesa una colata di resina. Mi chiedo se e come intervenire. Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
K

Kakugo

Guest
Dopo aver eliminato il moncone, puoi coprire la ferita con una miscela in volume 48% colla vinilica (Vinavil va benissimo), 50% acqua e 2% fungicida a base rameica in granuli ben mescolata.
Lo spennelli sulla ferita e lo lasci su per tutta l'estate. Quest'autunno potrai toglierlo e dovrebbe essere ben cicatrizzato. Il vantaggio di questa miscela "casalinga" sui mastici cicatrizzanti è l'estrema facilità di rimozione una volta che la ferita si sarà sanata.
 
Alto